La.Ne 8 Pubblicato il giorno November 18, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno November 18, 2020 (modificato) Ciao ragazzi, Praticamente più vado avanti con gli studi e piu quelle poche certezze che ho crollano😅 Comunque il dubbio di oggi riguarda la collazione volontaria, e in particolare la possibilità pel testatore di imporre la collazione per imputazione, e quindi di derogare l' art 746 c.c. Io ho sempre studiato - anche attraverso le simulazioni - che il testatore può imporre la collazione per imputazione, ma nel non può imporre la collazione per natura. La ratio di questa distinzione la si ravvisa nella diversità ontologica dei due beni (quindi il fatto che il denaro sia bene fungibile e che non perisce). Questa piccola mia certezza, sempre confrontandomi con altri colleghi, è venuta meno. Quindi vi chiedo nel caso in cui la traccia comunichi che il testatore vuole vincolare per imputazione e quindi derogare al 746 c.c. voi come vi comportare? Ragazzi, comunque, vi ringrazio davvero di cuore! Le vostre risposte mi chiariscono sempre tutto. Modificato November 18, 2020 da La.Ne Cita Link di questo messaggio Condividi
jbentham 1 Pubblicato il giorno November 19, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno November 19, 2020 io sarei prudenziale e, consapevole dei dubbi sul punto, seguirei l'orientamento, sostenuto anche da una parte della giurisprudenza, della impossibilità di toccare il potere di scelta del 746 c.c. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
La.Ne 8 Pubblicato il giorno November 20, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno November 20, 2020 (modificato) Grazie per aver risposto😊 Si, in effetti, il mio dubbio riguarda proprio il fatto che la Cassazione constante, comprese due sentenze recenti, sostenga che non possa essere derogato il 746 cc. Grazie ancora! Modificato November 20, 2020 da La.Ne Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.