jbentham 1 Pubblicato il giorno August 20, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2020 (modificato) condizione risolutiva meramente potestativa La prendereste al concorso? Non è vietata espressamente (1355) e la dottrina che "sembra preferibile" propende per il sì. Attendo opinioni Modificato August 20, 2020 da jbentham Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno August 20, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2020 Salvo nei casi in cui è espressamente ammessa, non si prende! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
jbentham 1 Pubblicato il giorno August 21, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 21, 2020 Grazie! (Tra i casi ammessi per ora mi viene in mente la donazione con riserva di disporre) Quindi unico strumento alternativo è il recesso unilaterale che ha però retroattività obbligatoria. Secondo te anche qui prudenza vuole che si segua la tesi per cui il recesso, nonostante l'applicazione del 1458 che tutela i terzi, sia comunque inammissibile nei contratti a esecuzione istantanea? Diener segue la tesi permissiva, ma mi sembra un bel rischio a Roma... Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno August 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 21, 2020 2 ore fa, jbentham dice: Grazie! (Tra i casi ammessi per ora mi viene in mente la donazione con riserva di disporre) Quindi unico strumento alternativo è il recesso unilaterale che ha però retroattività obbligatoria. Secondo te anche qui prudenza vuole che si segua la tesi per cui il recesso, nonostante l'applicazione del 1458 che tutela i terzi, sia comunque inammissibile nei contratti a esecuzione istantanea? Diener segue la tesi permissiva, ma mi sembra un bel rischio a Roma... Sul recesso io sarei per la tesi permissiva! A Roma hai solo il codice e il dettato normativo del 1373 cc è estremamente generico! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
jbentham 1 Pubblicato il giorno August 21, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 21, 2020 Grazie mille davvero!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
eppesuig 108 Pubblicato il giorno August 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 21, 2020 (modificato) In realtà, non solo prevale la th per la quale la cond. ris. mer. pot. è valida ( mi sembra lo dica anche la giurisprudenza), ma in più, nei contratti onerosi, la condizione ( salvo riguardo una sola delle prestazioni ) non è mai mer. pot. ( Dott. prevalente ) Modificato August 21, 2020 da eppesuig Cita Link di questo messaggio Condividi
jbentham 1 Pubblicato il giorno August 22, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 22, 2020 (modificato) si quello senz'altro, anch'io ho letto sul Cian Trabucchi che la giurisprudenza è a favore... la questione è, fermi questi orientamenti, quale sia la soluzione più prudente a concorso Modificato August 22, 2020 da jbentham Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono Notarile 2016 13 Pubblicato il giorno August 22, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 22, 2020 Studiate ... con il 2019 si sono chiusi tutti i Condoni Saluti al Mr. Gran Condono 2016 Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.