Gaia_19_78 37 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 Sondaggio bando 2021 : scritti nel 2022?? grazie in anticipo a tutti gaia Cita Link di questo messaggio Condividi
eppesuig 108 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 (modificato) Se il prossimo è a novembre, quello successivo potrebbe anche essere dopo un anno (novembre 2021). Se il prossimo, invece, e a febbraio (o anche dopo), è facile che Che Quello successivo sarà ad aprile 2022 Modificato June 15, 2020 da eppesuig 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Gaia_19_78 37 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 1 ora fa, eppesuig dice: Se il prossimo è a novembre, quello successivo potrebbe anche essere dopo un anno (novembre 2021). Se il prossimo, invece, e a febbraio (o anche dopo), è facile che Che Quello successivo sarà ad aprile 2022 gentilissimo /a un salutone ❤️ gaia Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 (modificato) mai più. Modificato June 15, 2020 da Berny81 Cita Link di questo messaggio Condividi
Gaia_19_78 37 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 9 minuti fa, Berny81 dice: mai più. ??????????? Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 per me quello bandito il dicembre scorso è l'ultimo. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Gaia_19_78 37 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 1 minuto fa, Berny81 dice: per me quello bandito il dicembre scorso è l'ultimo. ❤️ Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 3 minuti fa, Berny81 dice: per me quello bandito il dicembre scorso è l'ultimo. Come mai dici cosí ?Senza metter da parte i problemi che ha la professione, cosa te lo fa pensare ??? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
AspiranteNotaio2019 59 Pubblicato il giorno June 15, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 15, 2020 Il notariato subirà una trasformazione interna ed esterna Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 11 ore fa, AspiranteNotaio2019 dice: Il notariato subirà una trasformazione interna ed esterna 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 17 minuti fa, Unmask dice: ahahahahah Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 12 ore fa, Unmask dice: Come mai dici cosí ?Senza metter da parte i problemi che ha la professione, cosa te lo fa pensare ??? Per me non ci sarà un ritorno alla "vecchia normalità". Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 (modificato) 42 minuti fa, Berny81 dice: Per me non ci sarà un ritorno alla "vecchia normalità". Ma quella, di fatto, è già bella che andata. Paradossalmente, con gli onorari oramai all'osso, ed i costi che sono invece fissi, a mio avviso, se non sei un attificatore seriale, conviene di più a far l'avvocato. Certo, devi avere una buona clientela e lavorare sodo per raggiungere un buon posizionamento, ma a parte ciò (che ormai non è scontato nemmeno con il notariato) hai sicuramente dei margini di guadagno più ampi, se non altro perché le spese son più basse (considera solo le segretarie: per il mio notaio ne servono almeno 3; l'avvocato presso cui ho fatto pratica ne aveva 2 per 5 legali). Facevo due conti proprio qualche giorno fa con un amico che lavora in uno studio che (non si sa bene come) viaggia sul migliaio di atti all'anno. Mi diceva che solo di spese fisse viaggiano sui 600mila euro annui….e tolte tasse, spese contributi e tutto il resto, al lordo delle (probabili) "MAZZETTE" date ai mediatori per mantenere alti i numeri, al notaio resteran puliti al più 1\5 dell'ipotetico fatturato. Fatti tu i tuoi calcoli; non mi piace parlare di cifre in maniera spudorata. Non è poco in assoluto ma, se consideri la mole di lavoro ed i rischi e responsabilità connesse, in termini relativi la valutazione cambia nettamente. Peraltro, sei alla mercè di chi ti porta il lavoro, e senti il fiato sul collo di chi offrendo un trattamento migliore al mediatore e\o al cliente può, da un giorno all'altro, far vacillare il tuo piccolo impero, non perché necessariamente più bravo, ma perché più in svendita. Tuttavia, al di la di ciò, per quanto possa essere profondamente pessimista (penso che si sia capito dai miei post) non credo assolutamente che questo sia l'ultimo concorso. I concorsi continueranno ad essere banditi e chi vorrà potrà persistere in questo percorso. Alla peggio finiranno i concorsisti, "ma questa è un'altra storia" (cit. Michael Ende) Modificato June 16, 2020 da Unmask Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 unmask , quindi al netto quanto incasserà il notaio ????? a quanto ammonta questo ipotetico 1/5 del fatturato ??? Cita Link di questo messaggio Condividi
AspiranteNotaio2019 59 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 Il notariato non scomparirà. Subirà una trasformazione interna ed esterna, diretta ed indiretta, intrinseca ed estrinseca 😁 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 trattasi di trasformazione totale e parziale , accidentale ed essenziale , primaria e secondaria , progressiva e regressiva Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 ossia estinzione con devoluzione delle competenze residue. Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno June 16, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 16, 2020 1 minuto fa, Berny81 dice: ossia estinzione con devoluzione delle competenze residue. L'Europa vuole riforme. Il PD governerà fino al 2023, Renzi di certo non si opporrà... Ricordiamo il famoso #rottamalatutela Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno June 17, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 17, 2020 Il notariato non si estinguerà, ma verrà ulteriormente ridimensionato. Già oggi, il notariato ha avuto dei contraccolpi negativi alla propria immagine e al proprio prestigio, soprattutto se confrontiamo ciò cui è ridotto l Notariato oggi rispetto a ciò che il Notariato era prima dell'anno 2008 (inizio del progressiva e inesorabile ridimensionamento tuttora in corso). Guardatevi intorno, cazzo: ormai, anche qui s RR, siamo in 4 gatti. Andate a leggere, se ne avete voglia, il crollo verticale dei numero dei nuovi iscritti: nessuna professione, per quanto mi consta, ha registrato un tracollo così netto di "vocazioni". Ormai il notariato è, di fatto, in coma irreversibile: tanto è vero che nessuno delle nuove generazioni sceglie di intraprendere un percorso di anni e anni di studio, di sacrifici, di rinunzie e di incassi/zero per poi ritrovarsi, nella migliore delle ipotesi, con un sigillo in mano che gli consente di incassare quanto un qualsiasi altro buon legale. Aprite gli occhi, la realtà è diversa dall'ovattato mondo virtuale che alcuni raccontano su RR. Ps. Scrivo da Milano, di gran lunga la città più avanzata dal punto di vista finanziario, non oso immaginare quale sia la realtà dei notai al Sud, in alcune zone del nord (Piemonte, alcune realtà venete ecc..) e nelle isole. Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno June 17, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 17, 2020 58 minuti fa, thomas dice: Il notariato non si estinguerà, ma verrà ulteriormente ridimensionato. Già oggi, il notariato ha avuto dei contraccolpi negativi alla propria immagine e al proprio prestigio, soprattutto se confrontiamo ciò cui è ridotto l Notariato oggi rispetto a ciò che il Notariato era prima dell'anno 2008 (inizio del progressiva e inesorabile ridimensionamento tuttora in corso). Guardatevi intorno, cazzo: ormai, anche qui s RR, siamo in 4 gatti. Andate a leggere, se ne avete voglia, il crollo verticale dei numero dei nuovi iscritti: nessuna professione, per quanto mi consta, ha registrato un tracollo così netto di "vocazioni". Ormai il notariato è, di fatto, in coma irreversibile: tanto è vero che nessuno delle nuove generazioni sceglie di intraprendere un percorso di anni e anni di studio, di sacrifici, di rinunzie e di incassi/zero per poi ritrovarsi, nella migliore delle ipotesi, con un sigillo in mano che gli consente di incassare quanto un qualsiasi altro buon legale. Aprite gli occhi, la realtà è diversa dall'ovattato mondo virtuale che alcuni raccontano su RR. Ps. Scrivo da Milano, di gran lunga la città più avanzata dal punto di vista finanziario, non oso immaginare quale sia la realtà dei notai al Sud, in alcune zone del nord (Piemonte, alcune realtà venete ecc..) e nelle isole. A me sconforta terribilmente un notaio, diventato tale un po' tardi, giá ben avviato su altre carriera, con posto fisso di prestigio, che ha lasciato il certo per il "piú certo" del notariato. Beh...va avanti con il sussidio. Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno June 17, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 17, 2020 35 minuti fa, Unmask dice: A me sconforta terribilmente un notaio, diventato tale un po' tardi, giá ben avviato su altre carriera, con posto fisso di prestigio, che ha lasciato il certo per il "piú certo" del notariato. Beh...va avanti con il sussidio. beh, qui è un po' colpa sua ........ non è da oggi che il notariato è in coma irreversibile. Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno June 17, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 17, 2020 Hai ragione, ma sono cose che vengono comprese a scoppio ritardato. Nell immaginario collettivo é ancora una professione che ti garantisce serenitá e agiatezza...per non dire di piú. Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno June 17, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 17, 2020 Io penso che la verità sta sempre nel mezzo... fate un quadro troppo tragico, il notariato non scomparirà in quanto i notai sono dei perfetti esattori a costo zero per lo Stato. Per un giovane che inizia ora, certo non è una strada da consigliare, ma i notai ci saranno sempre, affidare la riscossione ad altre categorie meno controllate e meno fedeli allo Stato sarebbe troppo rischioso ... Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno June 17, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 17, 2020 forse l' anno prossimo in questo periodo oltre alla srl on line ci scappano pure le cessioni d' azienda e altro….. chissa Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno June 17, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 17, 2020 31 minuti fa, Pippogol010 dice: Io penso che la verità sta sempre nel mezzo... fate un quadro troppo tragico, il notariato non scomparirà in quanto i notai sono dei perfetti esattori a costo zero per lo Stato. Per un giovane che inizia ora, certo non è una strada da consigliare, ma i notai ci saranno sempre, affidare la riscossione ad altre categorie meno controllate e meno fedeli allo Stato sarebbe troppo rischioso ... Concordo. Anche io credo che i notai non scompariranno; io ho solo detto che subiranno un ulteriore ridimensionamento, con la conseguenza che le migliori intelligenze punteranno ad altri obiettivi. Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.