Giggia2014 22 Pubblicato il giorno November 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno November 18, 2019 Se si accertasse la simulazione il bene si considererebbe come mai fuoriuscito dal patrimonio dunque relictum o oggetto di donazione indiretta quindi donatum? Poiché in questo ultimo caso I legittimari potrebbero richiederlo solo se lesi nella legittima altrimenti no. Sbaglio? Mentre se si considerasse relictum ai legittimari spetterebbe per legge se sono anche eredi legittimi e non vi sia testamento in favore d’altri. Sbaglio? grazie infinite Cita Link di questo messaggio Condividi
Gaia_19_78 37 Pubblicato il giorno November 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno November 19, 2019 (modificato) Io farei questo distinguo puo' essere come dici tu una donazione indiretta oppure la simulazione potrebbe mascherare una donazione diretta A prescindere dalla lesione della legittima in entrambi i casi i 3 gli eredi potrebbero azionare azione di simulazione e in subordine l azione di riduzione e/o di ingiustificato arricchimento. saluti gaia Modificato November 19, 2019 da Gaia_19_78 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Giggia2014 22 Pubblicato il giorno November 1, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno November 1, 2020 Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.