Pippogol010 142 Pubblicato il giorno August 4, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 4, 2020 con questi numeri non capisco perché mantengono il limite delle consegne..., tra un paio di concorsi vincerà 1/2 tirando il dado?? Cita Link di questo messaggio Condividi
eppesuig 108 Pubblicato il giorno August 5, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 5, 2020 Il limite, IN SOSTANZA, già non esiste più ( con 5 consegne più, di solito, la sesta, pari almeno a 10 anni , la gente si scoccia prima ) Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 5, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 5, 2020 con la Srl on line che ci sarà tra meno di 1 anno , le domande di partecipazione al concorso si dimezzeranno ulteriormente ……. per non parlare di una eventuale seconda direttiva Ue sull ' immobiliare ….. a quel punto non so proprio chi parteciperà al concorso Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno August 5, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 5, 2020 19 ore fa, eppesuig dice: Il dato certo non c’è: però, più o meno, anche io ho fatto un conto maccheronico ( basato sul calo delle domande di Milano e Napoli ) , arrivando a circa 2000 domande. Di queste, però, quasi tutti si presenteranno ( se allo scorso hanno consegnato in 1600, tolti i vincitori del concorso di Ferro + quelli di questo, a sto giro consegneranno 1200/1300 ). No, non credo: non penso che quasi tutti coloro che hanno presentato la domanda si presenteranno. Calcola che un buon 30% di regola presenta la domanda, ma poi non si presenta. Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno August 5, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 5, 2020 45 minuti fa, ferrari f430 dice: con la Srl on line che ci sarà tra meno di 1 anno , le domande di partecipazione al concorso si dimezzeranno ulteriormente ……. per non parlare di una eventuale seconda direttiva Ue sull ' immobiliare ….. a quel punto non so proprio chi parteciperà al concorso Ma c'è all'orizzonte una nuova direttiva Ue sulla transazioni immobiliari? Non ne sapevo niente, ero rimasto fermo a quella sulla costituzione on line delle srl .... Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 5, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 5, 2020 no , non c' è .........… pero' non è da escludere che dopo 2 anni dal recepimento della direttiva sulla srl on line , l' Unione Europea ne emani un ' altra sugli atti immobiliari visto che non vede di buon occhio l' esclusiva dei Notai . Così facendo si chiuderebbe il cerchio proprio da dove eravamo partiti e precisamente dall ' anno 2015 sul famoso ddl concorrenza che attribuiva agli avvocati gli atti aventi ad oggetto gli immobili non abitativi. Praticamente avremmo OGNI 2 Anni la seguente " fattispecie a formazione progressiva " e precisamente : 1) anno 2015 - ddl concorrenza con gli atti immobiliari agli avvocati ; 2) anno 2017- viene cancellata la norma sugli atti agli avvocati e nel contempo viene data ala Notariato Italiano la chance di " salvarsi " attraverso l' incremento del numero dei Notai ; 3) anno 2019- a causa dell' inottemperanza del Notariato circa l' aumento del numero cosi come promesso , l ' Unione Europea emana la Direttiva vincolante che prevede la possibilità di costituire on line la SRL , con facoltà di estenderla anche a gli altri tipi di Società , quali Spa , Snic e Sas ; 4) anno 2021- recepimento da parte degli Stati membri della predetta direttiva ; 5) anno 2023 - emanazione da parte dell ' Unione Europea di un direttiva che prevede la possibilità di effettuare on line i trasferimenti immobiliari piu' semplici e veloci come ad es . quelli non abitativi ; 6) anno 2025- recepimento della predetta direttiva da parte degli Stati membri , ( ritornando così al punto da cui siamo partiti e cioè il febbraio 2015 allorquando il Governo Renzi presentava il primo ddl concorrenza ) In tutti questi anni vedo tutta una serie di Concorsi Notarili , dove non vengono quasi mai coperti i posti messi a disposizione alla faccia degli impegni presi dal Notariato Italiano circa la copertura delle sedi vacanti oltre all' aumento del numero dei Notai . Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno August 5, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 5, 2020 Si, questo è vero. Comunque, gli Stati membri hanno l'obbligo di recepire e attuare la direttiva. Va poi considerato che la maggior parte delle imprese in Italia hanno la forma giuridica di srl: non ricordo con recisione i numeri, ma la proporzione tra srl e spa era impressionante, queste ultime erano poche in confronto al numero di srl sul territorio. Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno August 5, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 5, 2020 https://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/mercatiImpresa/2019-07-30/costituzione-srl-on-line-e-senza-notaio-novita-introdotte-direttiva-ue-20191151-135248.php Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 5, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 5, 2020 comunque io sarei contentissimo se andasse così , perché max tra 5 anni o forse meno FINISCE UNA VOLTA PER TUTTE questa storia dei tentativi di liberalizzazione , da un lato, e le false promesse fatte ai giovani da parte del Notariato Italiano dall' altro , circa l' aumento del numero dei Notai ; cosi facendo le generazioni future dei laureati in giurisprudenza avranno finalmente tutti gli elementi a disposizione per decidere se intraprendere o meno questa strada. Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 On 5/8/2020 at 12:08, ferrari f430 dice: comunque io sarei contentissimo se andasse così , perché max tra 5 anni o forse meno FINISCE UNA VOLTA PER TUTTE questa storia dei tentativi di liberalizzazione , da un lato, e le false promesse fatte ai giovani da parte del Notariato Italiano dall' altro , circa l' aumento del numero dei Notai ; cosi facendo le generazioni future dei laureati in giurisprudenza avranno finalmente tutti gli elementi a disposizione per decidere se intraprendere o meno questa strada. Intanto però noi ce lo siamo presi nel ... (sia che passiamo il concorso che non :D) 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 perché ??? Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 (modificato) Perche, da un lato, abbiamo investito anni e risorse per una professione che in itinere é diventata altro da quella originariamente scelta nel caso vincessimo; dall altro, ad averlo saputo prima avremmo capito che forse il rischio non sarebbe valso il premio ed avremmo fatto altro. Nel fratempo il mondo legale é cambiato, altre materie e practice sono diventate trainanti, e riciclarsi é difficile, ma non perché non siamo in grado, quanto perché il cv ad una prima scrematura ha un suo peso ed il notaio in certe realtá viene visto cm un rompicogl...che problematizza troppo invece di far girare gli ingranaggi perfettamente oliati e parcellizzati dello studio. In pratica, non siamo né carne ne pesce, e probabilmente molti di noi sono pure vicini alla data di scadenza. Il tutto per un pugno di mosche Modificato August 6, 2020 da Unmask 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 (modificato) lo so , l'avevo capito ….. però considerate che se si perfeziona l' " inculata a formazione progressiva " di cui ai numeri 1 / 6 , molti potranno come avvocati ad es. , in concorrenza con i notai , prestare la propria assistenza sul societario e l'immobiliare . La direttiva UE parla chiaro e fa salva la possibilità di farsi assistere da un avvocato o notaio sempreché sia prevista la costituzione on line della srl Modificato August 6, 2020 da ferrari f430 Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 2 minuti fa, ferrari f430 dice: lo so , l'avevo capito ….. però considerate che se si perfeziona l' " inculata a formazione progressiva " di cui ai numeri 1 / 6 , molti potranno come avvocati ad es. , in concorrenza con i notai , prestare la propria assistenza sul societario e l'immobiliare Rotto il baluardo della comletenza esclusiva, media ponderata alla mano, sono briciole. Ai tempi del #rottamalatutela avevo (idealmente) calcolato che la liberalizzazione dell immobiliare avrebbe (alla meglio) portato su per giu (piú su che giu) 800 euro mensili in tasca in piú ad ogni avvocato... Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 non tutti gli avvocati lo faranno Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 6 minuti fa, ferrari f430 dice: non tutti gli avvocati lo faranno E tu, che non sarai nemmeno riuacito a diventare notaio, pensi giá adesso di brillare come un astro nascente del diritto commerciale tra una pletora indefinita di legali pronti a scagliarsi e vendersi al migliore offerente per qualche brandello di competenza altrui pur di fare cassa ??? Te lo auguro, ma io, nonostante abbia un cv d tt rispetto, per me non lo penso proprio... Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 (modificato) basta che riesci a portare a casa uno stipendio ; tutti hanno il diritto di lavorare le professioni legali tradizionali ( magistrato , notaio avvocato ), purtroppo, non hanno valore aggiunto …… sul mercato del lavoro non valgono praticamente niente….. questo la gente lo sa …….. si imparano un mucchio di teorie che non servono a niente perché il mercato guarda solo al risparmio. Questo varrebbe per tutte le libere professioni che sono solo un costo per la gente. l'unico mestiere che con la laurea da valore aggiunto , ma valore aggiunto nel vero senso della parola oltre a tante altre qualità che non sto qui ad elencare è quello del Ceo in aziende medio e grandi ; in questo caso si va dai migliori offerenti e parlano solo i risultati ; non ci sono concorsi farlocchi da superare , raccomandazioni, felpine, perché è solo questione di talenti … qui il laureato fa la differenza e non si svende per quattro soldi perché è pronto a passare al servizio di altri che lo useranno per fare solo ed esclusivamente profitto e a cacciarlo in quattro e quattro otto se non si raggiungono i risultati voluti così come succede nel calcio. Modificato August 6, 2020 da ferrari f430 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 3 ore fa, ferrari f430 dice: basta che riesci a portare a casa uno stipendio ; tutti hanno il diritto di lavorare le professioni legali tradizionali ( magistrato , notaio avvocato ), purtroppo, non hanno valore aggiunto …… sul mercato del lavoro non valgono praticamente niente….. questo la gente lo sa …….. si imparano un mucchio di teorie che non servono a niente perché il mercato guarda solo al risparmio. Questo varrebbe per tutte le libere professioni che sono solo un costo per la gente. l'unico mestiere che con la laurea da valore aggiunto , ma valore aggiunto nel vero senso della parola oltre a tante altre qualità che non sto qui ad elencare è quello del Ceo in aziende medio e grandi ; in questo caso si va dai migliori offerenti e parlano solo i risultati ; non ci sono concorsi farlocchi da superare , raccomandazioni, felpine, perché è solo questione di talenti … qui il laureato fa la differenza e non si svende per quattro soldi perché è pronto a passare al servizio di altri che lo useranno per fare solo ed esclusivamente profitto e a cacciarlo in quattro e quattro otto se non si raggiungono i risultati voluti così come succede nel calcio. Però quante sono le aziende medio/grandi rimaste in Italia? 😂 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 6, 2020 tante quante sono le squadre di serie A in grado di pagare stipendi milionari ai propri lavoratori subordinati di lusso in base al loro valore aggiunto e cio' analogamente ai Top Manager delle aziende medie e grandi nostrane Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno August 7, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 7, 2020 17 ore fa, Unmask dice: Perche, da un lato, abbiamo investito anni e risorse per una professione che in itinere é diventata altro da quella originariamente scelta nel caso vincessimo; dall altro, ad averlo saputo prima avremmo capito che forse il rischio non sarebbe valso il premio ed avremmo fatto altro. Nel fratempo il mondo legale é cambiato, altre materie e practice sono diventate trainanti, e riciclarsi é difficile, ma non perché non siamo in grado, quanto perché il cv ad una prima scrematura ha un suo peso ed il notaio in certe realtá viene visto cm un rompicogl...che problematizza troppo invece di far girare gli ingranaggi perfettamente oliati e parcellizzati dello studio. In pratica, non siamo né carne ne pesce, e probabilmente molti di noi sono pure vicini alla data di scadenza. Il tutto per un pugno di mosche Analisi semplicemente perfetta. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno August 7, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 7, 2020 18 ore fa, Unmask dice: Perche, da un lato, abbiamo investito anni e risorse per una professione che in itinere é diventata altro da quella originariamente scelta nel caso vincessimo; dall altro, ad averlo saputo prima avremmo capito che forse il rischio non sarebbe valso il premio ed avremmo fatto altro. Nel fratempo il mondo legale é cambiato, altre materie e practice sono diventate trainanti, e riciclarsi é difficile, ma non perché non siamo in grado, quanto perché il cv ad una prima scrematura ha un suo peso ed il notaio in certe realtá viene visto cm un rompicogl...che problematizza troppo invece di far girare gli ingranaggi perfettamente oliati e parcellizzati dello studio. In pratica, non siamo né carne ne pesce, e probabilmente molti di noi sono pure vicini alla data di scadenza. Il tutto per un pugno di mosche Infatti, intendevo questo, ferrari F430 il tuo è un tipico ragionamento da liberista di sinistra stile PD/Italia Viva: meglio tutti poveri ed oppressi che qualcuno benestante, è un ragionamento che non condivido e che ha distrutto la classe media negli ultimi anni... Per chi ha ormai già studiato tanto l'obiettivo deve essere: 1) rimozione del limite di consegne; 2) + concorsi + veloci; 3) che il notariato non perda troppe competenze. Liberalizzare tutto ci renderebbe solo schiavi usa e getta, come purtroppo sono molti avvocati... Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno August 7, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 7, 2020 pippogol010, pero' non venire a piangere su Romolo Romani quando , finiti i tentativi, avrai accumulato un' ottima preparazione difficilmente spendibile altrove pur avendo confezionato 3 elaborati sufficienti per passare gli scritti e che non sono né piu' né meno degli elaborati di coloro che risulteranno vincitori !!!!!!!!!!!!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno August 7, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 7, 2020 37 minuti fa, Pippogol010 dice: nfatti, intendevo questo, ferrari F430 il tuo è un tipico ragionamento da liberista di sinistra stile PD/Italia Viva: meglio tutti poveri ed oppressi che qualcuno benestante, è un ragionamento che non condivido e che ha distrutto la classe media negli ultimi anni... Per chi ha ormai già studiato tanto l'obiettivo deve essere: 1) rimozione del limite di consegne; 2) + concorsi + veloci; 3) che il notariato non perda troppe competenze. Liberalizzare tutto ci renderebbe solo schiavi usa e getta, come purtroppo sono molti avvocati... Vero anche questo. Ormai gli avvocati sono, né più né meno, che i nuovi proletari 2.0. I notai, invece, stanno meglio, senza dubbio: ma i fati dei primi anni duemila sono ormai un pallido ricorso, quei tempi d'oro non torneranno mai più. Ormai, l'avvocatura è finita, il notariato sta lottando per la sopravvivenza (nulla più). Cita Link di questo messaggio Condividi
superg 637 Pubblicato il giorno August 7, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 7, 2020 Invece gli impiegati laureati a 1.400 euro al mese al lavoro 8/10 ore al giorno stanno indubbiamente meglio. Forza. Mandiamo i CV così si che saremo felici. Poveri e senza fare quello che ci piace ma senza responsabilità e ben lobotomizzati. Avanti tutta! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Federico1986 57 Pubblicato il giorno August 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 8, 2020 On 5/8/2020 at 11:40, ferrari f430 dice: no , non c' è .........… pero' non è da escludere che dopo 2 anni dal recepimento della direttiva sulla srl on line , l' Unione Europea ne emani un ' altra sugli atti immobiliari visto che non vede di buon occhio l' esclusiva dei Notai . Così facendo si chiuderebbe il cerchio proprio da dove eravamo partiti e precisamente dall ' anno 2015 sul famoso ddl concorrenza che attribuiva agli avvocati gli atti aventi ad oggetto gli immobili non abitativi. Praticamente avremmo OGNI 2 Anni la seguente " fattispecie a formazione progressiva " e precisamente : 1) anno 2015 - ddl concorrenza con gli atti immobiliari agli avvocati ; 2) anno 2017- viene cancellata la norma sugli atti agli avvocati e nel contempo viene data ala Notariato Italiano la chance di " salvarsi " attraverso l' incremento del numero dei Notai ; 3) anno 2019- a causa dell' inottemperanza del Notariato circa l' aumento del numero cosi come promesso , l ' Unione Europea emana la Direttiva vincolante che prevede la possibilità di costituire on line la SRL , con facoltà di estenderla anche a gli altri tipi di Società , quali Spa , Snic e Sas ; 4) anno 2021- recepimento da parte degli Stati membri della predetta direttiva ; 5) anno 2023 - emanazione da parte dell ' Unione Europea di un direttiva che prevede la possibilità di effettuare on line i trasferimenti immobiliari piu' semplici e veloci come ad es . quelli non abitativi ; 6) anno 2025- recepimento della predetta direttiva da parte degli Stati membri , ( ritornando così al punto da cui siamo partiti e cioè il febbraio 2015 allorquando il Governo Renzi presentava il primo ddl concorrenza ) In tutti questi anni vedo tutta una serie di Concorsi Notarili , dove non vengono quasi mai coperti i posti messi a disposizione alla faccia degli impegni presi dal Notariato Italiano circa la copertura delle sedi vacanti oltre all' aumento del numero dei Notai . Capisco il tuo sconforto. Ma allo stato attuale i trasferimenti di ricchezza in Italia passano tutti (o quasi) attraverso i notai (che, vale la pena di ricordare, sono 1 ogni 12.000 abitanti). Aggiungici la riscossione delle imposte, che è garanzia di intangibilità della funzione, le tue previsioni mi sembrano illusorie. Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.