Berny81 29 Pubblicato il giorno September 26, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 26, 2020 1 ora fa, walle dice: Le cose sono 3: 1) o i notai non vogliono nuovi notai 2) il covid 3) vogliono liberalizzare il settore la terza, una sorta di dissolvimento, decomposizione del notariato. Cita Link di questo messaggio Condividi
Oraz 1 Pubblicato il giorno September 26, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 26, 2020 2 minuti fa, Unmask dice: Che luglio fosse una finestra buona dal pto d vista sanitario son pienamente d accordo. Sulle volontà ed intenzioni dietro le scelte effettuate non sono veggente. Ammetto che potrebbe bemissimo esser come dici tu, ma voglio pensare che dietro ci sia stata una certa prudenza che ha portato a dilatare un po le tempistiche pensando che ottimisticamente dopo l estate ne saremmo stati fuori. Per carità, tutto possibile. È anche vero però che già a maggio-giugno si parlava di seconda ondata in autunno. In ogni caso studiamo e speriamo di farcela prima o poi. Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno September 26, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 26, 2020 Per me a sto punto il concorso si terrà a luglio 2021 (che abbiamo visto essere il mese anti - covid). Per quanto riguarda le liberalizzazioni anche a me spaventano molto: 1) spaventa il fatto che ci sono pochissimi nuovi praticanti; 2) che non hanno abolito il limite di consegne; 3) che non si parla di un nuovo bando che pure in teoria dovrebbe esserci entro il 2020. Insomma tutto come se questa professione ormai fosse morta o quasi... 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 26, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 26, 2020 6 ore fa, Federico1986 dice: La prima Per la prima volta hai detto una cosa che potrebbe essere corretta Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno September 26, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 26, 2020 ma in tutto questo le correzioni sono riprese? Possiamo sperare in risultati dopo due anni o nada? Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 26, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 26, 2020 7 minuti fa, Pippogol010 dice: ma in tutto questo le correzioni sono riprese? Possiamo sperare in risultati dopo due anni o nada? E se vanno così a rilento perché a dicembre liberalizzano tutto? Meglio sapere o non sapere proprio? Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno September 26, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 26, 2020 2 ore fa, Pippogol010 dice: Per me a sto punto il concorso si terrà a luglio 2021 (che abbiamo visto essere il mese anti - covid). Per quanto riguarda le liberalizzazioni anche a me spaventano molto: 1) spaventa il fatto che ci sono pochissimi nuovi praticanti; 2) che non hanno abolito il limite di consegne; 3) che non si parla di un nuovo bando che pure in teoria dovrebbe esserci entro il 2020. Insomma tutto come se questa professione ormai fosse morta o quasi... Dai, come fai a parlare di nuovo bando... Sono già pendenti due concorsi, non si neanche quando riusciremo a fare le prove scritte .... Ormai è il collasso del sistema Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno September 26, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 26, 2020 (modificato) 2 ore fa, Pippogol010 dice: Per me a sto punto il concorso si terrà a luglio 2021 (che abbiamo visto essere il mese anti - covid). Per quanto riguarda le liberalizzazioni anche a me spaventano molto: 1) spaventa il fatto che ci sono pochissimi nuovi praticanti; 2) che non hanno abolito il limite di consegne; 3) che non si parla di un nuovo bando che pure in teoria dovrebbe esserci entro il 2020. Insomma tutto come se questa professione ormai fosse morta o quasi... La professione è in coma dal 2006. Ho postato decine di articoli che descrivano il crollo dei redditi, la moria dei praticanti, la progressiva e ineluttabile erosione di competenze, la creazione di mega studi che concentrano l'80% degli affari, lasciando alla Stra grande maggioranza dei notai solo le briciole... Chiunque abbia occhi per vedere sa che il notariato è, già oggi, morto. È giusto affrontare con impegno il concorso, ma farne una ragione di vita è da cerebrolesi, vuol dire vivere nella propria stanzetta di casa e non avere mai vissuto nella realtà quotidiana. Modificato September 26, 2020 da thomas 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
tapioco 17 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 15 ore fa, thomas dice: La professione è in coma dal 2006. Ho postato decine di articoli che descrivano il crollo dei redditi, la moria dei praticanti, la progressiva e ineluttabile erosione di competenze, la creazione di mega studi che concentrano l'80% degli affari, lasciando alla Stra grande maggioranza dei notai solo le briciole... Chiunque abbia occhi per vedere sa che il notariato è, già oggi, morto. È giusto affrontare con impegno il concorso, ma farne una ragione di vita è da cerebrolesi, vuol dire vivere nella propria stanzetta di casa e non avere mai vissuto nella realtà quotidiana. Sei un grande! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
AspiranteNotaio2019 59 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 16 ore fa, thomas dice: È giusto affrontare con impegno il concorso, ma farne una ragione di vita è da cerebrolesi, vuol dire vivere nella propria stanzetta di casa e non avere mai vissuto nella realtà quotidiana. Ognuno è libero di usare il proprio tempo nella maniera che più lo appaga, purchè venga fatto con la consapevolezza dell'aleatorietà. A mio avviso 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 però c 'è da dire che i temi che danno al concorso costituiscono per i candidati una bellissima sfida con se stessi e cio' al di là degli imbrogli tipici degli italiani medi ; spingendomi oltre , un candidato che confezionasse 3 temi con il metro della sufficienza , senza parlare con nessuno, senza suggerimenti e simili , in sole 8 ore o anche meno meriterebbe di guadagnare quanto il centravanti del Barcellona ; purtroppo nella pratica cio' non avviene visto che la prestazione notarile , nel mercato del lavoro , non vale praticamente nulla . Solo il Italia ci sono queste cose paradossali : un sistema rigidissimo ( nb . sempre al netto degli imbrogli) di accesso ad una professione che dalla gente viene scelta solo in base al preventivo piu' basso !!!!!!! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 Purtroppo è così, Ferrari. Sottoscrivo in pieno il tuo ragionamento: soprattutto, quando scrivi - e concordo con te - che le prove del concorso rappresentano una sfida professionale affascinante, indipendentemente dalle mutate prospettive economiche. Ciò è verissimo. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
LoStariffatoreDellaNotte 7 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 Buona Domenica a tutti, Lorsignori. In questa amena giornata di relax, mentre ero preso a redigere dei preventivi più bassi di quelli fatti dai colleghi del distretto, la mia attenzione è stata attratta dal seguente link: https://rogitofacile.com/ Pensavo fosse la solita trovata da 4 soldi del mediatore che mi porta sottobanco le vendite ai neri (o negri ? col politically correct c'è da stare attendi oggi come oggi) e invece scopro che nella pagina campeggia il nome di uno dei sedicenti grandi studi della Milano da Bere. Gli eroi della "portabilità del mutuo", che citando testualmente quanto scritto nella pagina "hanno dato un contributo significativo al successo" dell'istituto. Avete capito ? Mentre noialtri ci districhiamo tra aumenti di capitale da liberare mediante conferimento in natura del dente d'oro dello zio Gino, dichiarato assente per non esser più tornato dal Brasile dopo aver messo incinta la compagna, ma che testimoni assicurano essere ancora vivo per esser stati invitati al di Lui matrimonio a Las Vegas con la escort Luana, contratto in evidente stato di alterazione psicofisica per un mix di sostanze varie e Viagra...loro si fanno artisti dell'autentica di firma ai fini della surroga ! Questo notariato è il mio orgoglio, il mio fiore all'cchiello, tutto ciò che avrei sperato ma non avrei mai immaginato nascesse dalle mie famose lenzuolate. In pratica, mediante la piattaforma pubblicizzata nel link, chi la gestisce diviene procacciatore d'affari per gli stessi mediatori che gli procacciano i clienti, in un circolo virtuoso all'insegna del conflitto di interessi. E tale servizio, per di più, è (cito testualmente) "GRATUITO per le agenzie i cui clienti hanno conferito l’incarico professionale ad uno dei notai dello studio Genghini & Associati ". 21 ore fa, thomas dice: La professione è in coma dal 2006. [...] Chiunque abbia occhi per vedere sa che il notariato è, già oggi, morto. Avrei tante cose volgari con cui commentare quanto sopra...ma sono una persona di classe e mi asterrò dal farlo. Dico solo che sono le iniziative come questa che hanno ucciso la professione, oramai davvero agonizzante. La svendita della professione, volta a farne un prodotto da banco, trattando sul prezzo con il migliore offerente, ci ha portati a questo punto: alla rincorsa verso la tariffa più bassa per accaparrarsi il cliente e pompare il repertorio, ed alla perdita di autorevolezza come professionisti. E Lei, Mr @Condono Notarile 2016, anzichè venire qui a vomitare il suo astio verso praticanti incolpevoli, cominci a prendersela con chi di dovere, perchè se come dice lei non lavora più come un tempo sappia che la colpa è dei suoi colleghi, non con chi non lo è ancora. Facile fare il grosso con i piccoli... L.S.D.N. 1 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 23 minuti fa, LoStariffatoreDellaNotte dice: Buona Domenica a tutti, Lorsignori. In questa amena giornata di relax, mentre ero preso a redigere dei preventivi più bassi di quelli fatti dai colleghi del distretto, la mia attenzione è stata attratta dal seguente link: https://rogitofacile.com/ Pensavo fosse la solita trovata da 4 soldi del mediatore che mi porta sottobanco le vendite ai neri (o negri ? col politically correct c'è da stare attendi oggi come oggi) e invece scopro che nella pagina campeggia il nome di uno dei sedicenti grandi studi della Milano da Bere. Gli eroi della "portabilità del mutuo", che citando testualmente quanto scritto nella pagina "hanno dato un contributo significativo al successo" dell'istituto. Avete capito ? Mentre noialtri ci districhiamo tra aumenti di capitale da liberare mediante conferimento in natura del dente d'oro dello zio Gino, dichiarato assente per non esser più tornato dal Brasile dopo aver messo incinta la compagna, ma che testimoni assicurano essere ancora vivo per esser stati invitati al di Lui matrimonio a Las Vegas con la escort Luana, contratto in evidente stato di alterazione psicofisica per un mix di sostanze varie e Viagra...loro si fanno artisti dell'autentica di firma ai fini della surroga ! Questo notariato è il mio orgoglio, il mio fiore all'cchiello, tutto ciò che avrei sperato ma non avrei mai immaginato nascesse dalle mie famose lenzuolate. In pratica, mediante la piattaforma pubblicizzata nel link, chi la gestisce diviene procacciatore d'affari per gli stessi mediatori che gli procacciano i clienti, in un circolo virtuoso all'insegna del conflitto di interessi. E tale servizio, per di più, è (cito testualmente) "GRATUITO per le agenzie i cui clienti hanno conferito l’incarico professionale ad uno dei notai dello studio Genghini & Associati ". Avrei tante cose volgari con cui commentare quanto sopra...ma sono una persona di classe e mi asterrò dal farlo. Dico solo che sono le iniziative come questa che hanno ucciso la professione, oramai davvero agonizzante. La svendita della professione, volta a farne un prodotto da banco, trattando sul prezzo con il migliore offerente, ci ha portati a questo punto: alla rincorsa verso la tariffa più bassa per accaparrarsi il cliente e pompare il repertorio, ed alla perdita di autorevolezza come professionisti. E Lei, Mr @Condono Notarile 2016, anzichè venire qui a vomitare il suo astio verso praticanti incolpevoli, cominci a prendersela con chi di dovere, perchè se come dice lei non lavora più come un tempo sappia che la colpa è dei suoi colleghi, non con chi non lo è ancora. Facile fare il grosso con i piccoli... L.S.D.N. Il settore è in crisi e come sempre chi è strutturato mangia il piccolo, nei prossimi anni i rogiti andranno a calare e quindi lui anticipa la concorrenza per prendere più mercato, anche perché nel 2021 (meno di un anno) un bel pò nelle s.r.l. -------, quindi rimane l'immobiliare e quindi.... ciò avvalora la tesi che 1 ricco e gli altri alla finestra.... è così in tutte le professioni. LA GRANDE COLPA DI GIURISPRUDENZA E' NON AVERE UN NUMERO CHIUSO Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 e a giugno / luglio 2023 ci sarà un' altra direttiva ue che questa volta sottrarrà il settore immobiliare Cita Link di questo messaggio Condividi
tapioco 17 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 il notariato è finito anni fa come avete sostenuto voi. la concorrenza sleale e al ribasso ha fatto perdere ancora più punti alla categoria (che politicamente non ha mai contato molto). oggi assistiamo al paradosso di un concorso altamente selettivo per una professione poco redditizia. ma la colpa è anche nostra (intendo quali praticanti notai). siamo cittadini italiani ma nessuna iniziativa popolare è stata mai mossa per modificare la legge sull'accesso (ormai obsoleta ed arroccata ad una figura di notaio che non esiste più). quindi è inutile stare qui a lamentarsi. saremo in 10 a farlo mentre 1490 altri colleghi (mi riferisco ai numeri dell'ultimo concorso) tacciono (forse approvando il sistema). leggere ogni vostro disappunto (che peraltro approvo) non fa altro che intristirmi ancor di più. Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 ben detto Tapioco !!!! la strada della sottrazione progressiva delle competenze, col colpo di grazia finale del settore immobiliare , è la giusta soluzione per far morire definitivamente un concorso pubblico anacronistico vista l' assenza di un serio intervento riformatore 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
tapioco 17 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 1 minuto fa, ferrari f430 dice: ben detto Tapioco !!!! la strada della sottrazione progressiva delle competenze, col colpo di grazia finale del settore immobiliare , è la giusta soluzione per far morire definitivamente un concorso pubblico anacronistico vista l' assenza di un serio intervento riformatore pur tuttavia, ritengo che i notai moriranno "di fatto". in sostanza, lo stato non "assumerà" mai quelli in attuale esercizio (non avrebbe i soldi per farlo, s'intenda!) per cui si avrà un progressivo e lento abbandono della professione: ninete più praticanti, molti pensionamenti anticipati o molte domande di dispensa dalla professione. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 perfetto..... anch' io mi riferivo al " progressivo e lento abbandono da parte dei laureati in giurisprudenza di tale percorso " , in modo che piu' nessuno si rovini la vita stando dietro a paletti, soluzioni fantascietifiche, bugie circa la serietà del concorso , gestioni mafiose e simili , rovinando la vita anche a chi li circonda ( genitori, fidanzati, familiari ecc ) PER POI ESSERE SCELTO DAL CLIENTE IN BASE AL PREVENTIVO PIU' BASSO. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 30 minuti fa, tapioco dice: oggi assistiamo al paradosso di un concorso altamente selettivo per una professione poco redditizia Il succo del discorso è tutto qui. Ciò spiega il conclamato crollo dei praticanti iscritti: in alcune realtà (Bari e Napoli) il crollo è stimabile in misura al 70%. Ma per quale ragione pensate che il.limite delle consegne sia passato da tre a cinque?? La ragione è semplice: per recuperare alcuni "vecchi" candidati, posto che, altrimenti, al concorso si sarrebero presentati davvero 4 gatti ... Ai tempi d'oro della professione (sino al 2006, più o meno) c'era la pre -selezione informatica, in quanto il concorso era ambito e vi era necessità di ridurre il numero dei partecipanti agli scritti, altrimenti eccessivo. . I tempi, a causa della preselezione, erano ancora più lunghi di quelli attuali, eppure c'erano migliaia e migliaia di candidati che ambivano a diventare notai. Oggi i tempi sono più ridotti, pur essendo ancora oggi assurdamente lunghi e inaccettabili per i tempi moderni. Eppure, nonostante ciò, quasi nessuno più vuole fare il concorso ..... Basterebbe ciò a comprendere qual è la situazione. Cita Link di questo messaggio Condividi
tapioco 17 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 24 minuti fa, ferrari f430 dice: perfetto..... anch' io mi riferivo al " progressivo e lento abbandono da parte dei laureati in giurisprudenza di tale percorso " , in modo che piu' nessuno si rovini la vita stando dietro a paletti, soluzioni fantascietifiche, bugie circa la serietà del concorso , gestioni mafiose e simili , rovinando la vita anche a chi li circonda ( genitori, fidanzati, familiari ecc ) PER POI ESSERE SCELTO DAL CLIENTE IN BASE AL PREVENTIVO PIU' BASSO. ineccepibilie ciò che hai detto. complimenti. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
tapioco 17 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 Adesso, thomas dice: Il succo del discorso è tutto qui. Ciò spiega il conclamato crollo dei praticanti iscritti: in alcune realtà (Bari e Napoli) il crollo è stimabile in misura al 70%. Ma per quale ragione pensate che il.limite delle consegne sia passato da tre a cinque?? La ragione è semplice: per recuperare alcuni "vecchi" candidati, posto che, altrimenti, al concorso si sarrebero presentati davvero 4 gatti ... Ai tempi d'oro della professione (sino al 2006, più o meno) c'era la pre -selezione informatica, in quanto il concorso era ambito e vi era necessità di ridurre il numero dei partecipanti agli scritti, altrimenti eccessivo. . I tempi, a causa della preselezione, erano ancora più lunghi di quelli attuali, eppure c'erano migliaia e migliaia di candidati che ambivano a diventare notai. Oggi i tempi sono più ridotti, pur essendo ancora oggi assurdamente lunghi e inaccettabili per i tempi moderni. Eppure, nonostante ciò, quasi nessuno più vuole fare il concorso ..... Basterebbe ciò a comprendere qual è la situazione. la cosa più amara da digerire è che nessuno (parlo di chi ci comanda: "Commissioni di concorso" e "Ministero della Giustizia") ha realmente capito che la professione è cambiata. Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 ci penseranno le direttive ue Cita Link di questo messaggio Condividi
tapioco 17 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 1 minuto fa, ferrari f430 dice: ci penseranno le direttive ue non credo... nessuno ama fare cose eclatanti. il declino sarà lento ma inesorabile! Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno September 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 27, 2020 guarda che tra 10 mesi si liberalizza la srl in Europa e proprio grazie ad una direttiva ue .........poi , passando dalla padella alla brace, toccherà all' immobiliare , anche limitatamente agli immobili non abitativi Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.