gabrydib 29 Pubblicato il giorno September 20, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 20, 2020 35 minuti fa, LoStariffatoreDellaNotte dice: Ahahahahahahah. Scusa se rido, ma in realtá condivido tutto quello che dici, salvo, ed a cio si riferisce la mia risata, il concorso orale. Che, allo stato, la cosa "non s ha da fare", lo penso e sostengo da tempo. C e stato il tempo per svolgere i concorsi in tranquillitá (non dico sicurezza perché sarebbe troppo pregnante come espressione, ma tranquillitá é calzante), ma non so il perché non li han fatti e si son ridotti a Novembre. Novembre che, in altri tempi, sarebbe un mese come tutti gli altri, ma proprio quest anno NO. Ricomincia la stagione influenzale, la pioggia, a roma un taxi manco a pagarlo per muoverti i fretta e furia dalla stazione, e il coronavirus non si sa come si comporterá. X ora sta andando benino, ma non per meriti di chi gestisce il paese: é solo culo. Sensatamente, dovrebbero temporeggiare, qualche mesetto in piu, non di piú. Magari rallentando le correzioni che, ormai, l abbiamo capito tutti dall ultimo concorso, hanno una cadenza perfettamente prestabilita a monte. Sul concorso orale, scusami, ma a mio avviso é un argomento perdente in partenza, un clamoroso autogoal, con cui ti esponi solo ad una sonora pernacchia, come d altro canto han gia fatto i praticanti avvocati. https://m.youtube.com/watch?v=mCFzQMJvl3c Il concorso si fa scritto. Gli atti si scrivono. Il notaio prima di tutto scrive, e scrive atti, poi, successivamente, parla e risolve problemi teorici. Proporre un esame orale passa evidentemente come un modo per abbassare l ostacolo, e nessuno lo accoglierebbe mai. Ponderare attentamente le tempistiche concorsuali, e con cio mi associo ed accodo a quanto da te scritto nell incipit del tuo messaggio, é tutta altra storia, plausibile e da pretendere !!!!! Non penso nessuno ne morirebbe se il concorso si facesse un poco piú in la...se lo si facesse subito non do garanzie Saluti L.S.D.N. Ridi pure,ma in realtà il discorso del concorso orale è venuto fuori durante una cena con notai in esercizio: anche secondo loro in questo modo il concorso tornerebbe ad essere quello che era in passato,più diritto e meno fantadiritto. In un orale,con la commissione davanti,non si può barare...e magari si eviterebbero certi mostri giuridici,come notai con il sigillo in mano che hanno vinto non avendo completato nemmeno lo studio del programma teorico (notai che conosco personalmente). Del resto le poche formule sacramentali che non sono soggette al principio di libertà delle clausole,possono essere chieste a voce: se le sai scrivere,le sai anche dire. Ad ogni modo,non sono io a dover dare suggerimenti su come effettuare le prove concorsuali; mi auguro che questo compito venga espletato,e con intelligenza (!),da chi volontariamente si è messo nella condizione di dover prendere decisioni. Onori ed oneri. Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno September 20, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 20, 2020 1 ora fa, gabrydib dice: Quoto! Secondo me dobbiamo prendere posizione ufficialmente. Ma vi rendete conto di cosa significherebbe fare il concorso? Mascherine 12 ore di fila per 3 giorni di seguito in stanzette (“ette” visto il numero di partecipanti) sigillate con lo scotch dove siamo tutti ammassati (noi concorrenti,la commissione e i sorveglianti),con 8 bagni di numero per oltre 800 candidati (mi riferisco alla prima aula dell’ergife). Il contagio sarebbe quasi assicurato e potenzialmente di massa (ove noi saremmo i vettori verso l’esterno). Farlo all’ergife o alla fiera cambierebbe poco: il problema non è ammassare 800 o 1500 candidati,il problema è ammassare anche 10 persone al chiuso in un posto non areato. Vi faccio presente che in Francia da domani saranno vietati gli assembramenti al chiuso con più di 10 partecipanti; in Austria gli assembramenti con più di 6 partecipanti. Parliamo di 10 e 6,al concorso saremmo come minimo centinaia,forse 2000 come all’ultimo. E se poi un concorrente dovesse avere la febbre,poniamo,il 3º giorno? Si accontenterebbero di dire “spiacenti,non può entrare,le facciamo recapitare fuori i suoi codici”. Ma stiamo scherzando? Non devo ricordarlo a nessuno di voi,ma noi impieghiamo energie,soldi,anni di vita e di sacrifici dietro a questo concorso. Non è possibile permettersi di trattare l’argomento con tali superficialità e pressappochismo. Mi sembra evidente che chi ci governa si sia limitato a rinviare finché ha potuto,e adesso che la patata sta diventando troppo bollente,anziché pensare a soluzioni alternative (e per me la soluzione è solo una: fare il concorso orale,un orale con i controxxxxx ovviamente,audiovideo collegato con i consigli notarili dei singoli distretti,ove un membro del distretto assicuri che vengano rispettate le regole del concorso),ha pensato bene di addossare il rischio in capo ai candidati. È già gravissimo che abbiano fissato il concorso per referendario del TAR e l’esame da avvocato. Personalmente ho già preparato una lettera di denuncia da inviare al CNN,al ministero e soprattutto agli organi di stampa,perché questa notizia deve essere portata a conoscenza della massa. Sarebbe bello se lo facessimo tutti insieme,come categoria. Potresti pubblicare qui la tua bozza di lettera al CNN (o inviarla in privato) così possiamo lavorarci sopra insieme? Grazie. Cita Link di questo messaggio Condividi
eppesuig 108 Pubblicato il giorno September 20, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 20, 2020 Che poi L esame orale è pure più veloce, bastano poche domande: - tua madre o tuo padre sono notai? - no - BOCCIATO. Avanti un aptro 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno September 20, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 20, 2020 15 minuti fa, eppesuig dice: Che poi L esame orale è pure più veloce, bastano poche domande: - tua madre o tuo padre sono notai? - no - BOCCIATO. Avanti un aptro eppesuig! Siamo nell‘era della digitalizzazione: perché non far mandare una semplice PEC direttamente dallo studio notarile da persona di fiducia del genitore notaio? Così l‘eventuale risposta positiva alla domanda „tuo padre o tua madre sono notai“ non necessiterebbe nemmeno dell‘autocertificazione! Qualche noto politico direbbe: „This is a win-win-win-situation!“ Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 20, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 20, 2020 Questo è un grande problema fare un concorso a novembre 2020 vuol dire: Rischio salute, rischio ricorso al TAR infinito (lo stesso vale per magistratura ecc..). 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 20, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 20, 2020 Per avere il risultato di un tampone ci vogliono dalle 24 alle 48 ore https://www.money.it/Quanto-tempo-per-risultato-tampone-coronavirus Se 1 persone, leggasi solo 1.. Venisse estromessa dal concorso causa febbre non covid ne seguirebbe ricorso al TAR con cautelare a bloccare tutto e poi campa cavallo che l'erba cresce 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 10 ore fa, walle dice: Per avere il risultato di un tampone ci vogliono dalle 24 alle 48 ore https://www.money.it/Quanto-tempo-per-risultato-tampone-coronavirus Se 1 persone, leggasi solo 1.. Venisse estromessa dal concorso causa febbre non covid ne seguirebbe ricorso al TAR con cautelare a bloccare tutto e poi campa cavallo che l'erba cresce E se solo una persona si rifiutasse di - mettere la mascherina o - di firmare l’autocertificazione e venisse, per questo, non ammessa? O, peggio ancora, se una persona asintomatica venisse esclusa dalla partecipazione perché positiva? (già successo a un ragazzo che voleva fare il test d’ingresso a medicina https://www.google.com/amp/s/firenze.repubblica.it/cronaca/2020/09/03/news/firenze_io_positivo_al_covid_escluso_dal_test_di_medicina_-266096430/amp/ ) Siete veramente pronti ad accettare anche questo nel nostro imminente futuro? Cita Link di questo messaggio Condividi
nuwanda 166 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 (modificato) Penso che nessuno voglia fare il concorso in una situazione infernale del genere. E' un dato oggettivo che, a oggi, non ci sono i presupposti per sostenere le prove che, peraltro, si dovrebbero svolgere durante il picco massimo di contagi (novembre - dicembre). Temo tuttavia che i "capoccia" del Ministero considerino altri parametri ai fini della fattibilità del concorso e, dunque, ragionano in maniera totalmente difforme da noi che, fondamentalmente, siamo solo carne da macello (per loro s'intende). Tanto premesso e dato per presupposto che tutti noi siamo d'accordo sulla non fattibilità del concorso a novembre, occorre capire se anche "i capoccia" stanno ragionando come noi (temo -ma spero di sbagliare- di no). Modificato September 21, 2020 da nuwanda Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 (modificato) Confidiamo nell’ipocondria dei membri della commissione, molto diffusa tra l’élite italiana. Non si metteranno a controllare i nostri codici zozzi, unti e pieni di microbi a novembre. Modificato September 21, 2020 da Berny81 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
jamila 24 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 sognando a occhi aperti...sarebbe bello se nessuno di noi si presentasse. Sarebbe un modo per dire a chi gestisce questo concorso che siamo stanchi di essere presi per i fondelli e trattati come bestie. Temo però che non lo capirebbe nessuno...e magari ci direbbero pure che "loro" hanno fatto tutto il possibile per garantirci un concorso all'anno e noi non abbiamo voluto... 3 Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 1 ora fa, jamila dice: sognando a occhi aperti...sarebbe bello se nessuno di noi si presentasse. Sarebbe un modo per dire a chi gestisce questo concorso che siamo stanchi di essere presi per i fondelli e trattati come bestie. Temo però che non lo capirebbe nessuno...e magari ci direbbero pure che "loro" hanno fatto tutto il possibile per garantirci un concorso all'anno e noi non abbiamo voluto... https://formazioneconcorsimagistratura.blogspot.com/2020/09/concorso-tar-da-40-posti-arriva.html Cita Link di questo messaggio Condividi
oxford999 41 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 Sulla pagina di Magistrati domani hanno riportato la notizia della quasi certa comunicazione di un ulteriore rinvio a gennaio della pubblicazione del calendario delle prove scritte di Magistratura. Ritenete che per Notariato sarà lo stesso? Cita Link di questo messaggio Condividi
superg 637 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 Io continuo a sottolineare che la GU uscirà tra quattro giorni e nessuno sembra sapere nulla. Si è tornati ai tempi in cui solo pochi sapevano perchè non credo che siano in grado di non far trapelare la notizia all’esterno. Detto ció, a venerdì manca poco. Cita Link di questo messaggio Condividi
La.Ne 8 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 14 minuti fa, superg dice: Io continuo a sottolineare che la GU uscirà tra quattro giorni e nessuno sembra sapere nulla. Si è tornati ai tempi in cui solo pochi sapevano perchè non credo che siano in grado di non far trapelare la notizia all’esterno. Detto ció, a venerdì manca poco. Esatto anche io la penso esattamente come te...cmq manca poco a venerdì, ma l' attesa e' davvero lunga!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
oxford999 41 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 Ci sono scuole che danno per certo il rinvio. Vuol dire che almeno loro sanno o fingono di sapere. Boh Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 1 minuto fa, oxford999 dice: Ci sono scuole che danno per certo il rinvio. Vuol dire che almeno loro sanno o fingono di sapere. Boh Il concorso del tar lo fanno a ottobre quanto sembra. Sono 1000+ partecipanti. Cita Link di questo messaggio Condividi
Pole Position 4 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 Su Mininterno qualcuno scriveva poco fa Novembre Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 14 minuti fa, Pole Position dice: Su Mininterno qualcuno scriveva poco fa Novembre Mag. Ord. Cita Link di questo messaggio Condividi
Pole Position 4 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 Conversazione per il concorso notarile Cita Link di questo messaggio Condividi
Pole Position 4 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 2 minuti fa, Berny81 dice: Mag. Ord. Da: Condono2016e2019 - Vero 21/09/2020 16.24.48 Fine novembre alla Fiera (quest'ultimo è da confermare) Dovete sperare solo che la situazione Covid regga! Mi piace - NON mi piace - Rispondi 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Berny81 29 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 6 minuti fa, Pole Position dice: Da: Condono2016e2019 - Vero 21/09/2020 16.24.48 Fine novembre alla Fiera (quest'ultimo è da confermare) Dovete sperare solo che la situazione Covid regga! Mi piace - NON mi piace - Rispondi Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi
nuwanda 166 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 L'attesa delle date degli scritti sta diventando più logorante dell'attesa per gli esiti degli scritti. Ormai siamo alla follia... 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
gabrydib 29 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 On 20/9/2020 at 17:40, Berny81 dice: Potresti pubblicare qui la tua bozza di lettera al CNN (o inviarla in privato) così possiamo lavorarci sopra insieme? Grazie. Ecco quello che ho scritto; mi auguro di ricevere vostre segnalazioni/integrazioni riguardo tanti altri aspetti importanti di cui mi sono dimenticata. Stavolta dobbiamo essere uniti e farci valere. Inutile dire che condivido tutto quello che avete scritto. Ancora non abbiamo notizie certe, ma credo che, in ogni caso, sia meglio mettere le mani avanti e inviare questa lettera di denuncia prima di venerdì. "E’ molto grave che il Ministero della Giustizia abbia fissato le date per l’espletamento di prove scritte concorsuali nei primi giorni di ottobre (concorso referendario TAR) e di prove per esami a metà dicembre (esame di abilitazione alla professione forense) senza preoccuparsi dei contagi che l’assembramento di migliaia di concorrenti potrebbe provocare. Evidentemente, invece di pensare ad altre modalità di espletamento delle prove (come invece è stato fatto per l’esame di maturità), ha semplicemente addossato ai partecipanti non solo ogni rischio di contagio, ma anche altri aspetti non di secondaria importanza. Per esempio, misureranno la temperatura a ciascun partecipante ogni singola mattina? E, nell’ipotesi che un partecipante risulti febbricitante ad esempio l’ultimo giorno delle prove (o anche il primo), gli diranno semplicemente “Spiacenti, lei non può entrare, ripassi al prossimo concorso”? Hanno anche pensato che la permanenza di moltissimi candidati con la mascherina da tenere per molto più di 8 ore, in locali non areati (vedi Ergife), possa costituire un assembramento pericoloso? E la presenza di pochissimi servizi igienici, con una moltitudine di frequentatori? Il Ministero, il Governo (particolarmente attento nel prescrivere chiusure di alcune attività e limitazioni per le altre quanto al numero di presenze contemporanee, nonché nell’incentivare lo smart working per tutti i dipendenti pubblici) e le Autorità Sanitarie assumeranno la responsabilità delle conseguenze che molto probabilmente si verificheranno in tal modo? Invio questa lettera di denuncia al Ministero della Giustizia, al Ministero della Salute, agli organi di informazione e all’opposizione politica." 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
romolino1 17 Pubblicato il giorno September 21, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 21, 2020 Non so se può voler dire anche per il concorso notarile, ma quello per dirigente penitenziario è stato rinviato a gennaio. Però le domande sono molte di più !!! Cita Link di questo messaggio Condividi
AspiranteNotaio2019 59 Pubblicato il giorno September 22, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 22, 2020 On 20/9/2020 at 17:24, gabrydib dice: ... in realtà il discorso del concorso orale è venuto fuori durante una cena con notai in esercizio: ... Mi piacerebbe sapere chi sono questi scienziati del diritto che parlano di un esame notarile solo orale 😷 Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.