walle 231 Pubblicato il giorno September 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 6, 2020 28 minuti fa, Pole Position dice: Magistratura tutto lascia pensare che slitti al 2021, a dispetto di quel che abbia pubblicizzato un noto corso il giorno prima di aprire le iscrizioni per il modulo "solo temi" che inizia a breve e finisce intorno alla fine di ottobre. È normale che gli insegnanti di scuole dicano 2020 perché se fosse 2021 magari in molti non si iscriverebbero ai corsi. Sicuramente ogni iscrizione sarebbe da fare dopo il 25 settembre... Attenzione se saltasse il 25 si andrebbe nel 2021... Quindi io mi iscriverei alle scuole dopo il 01.01.21... Se a dicembre si tornasse in pandemia non mi iscriverei a corsi fino al 01.09.21 Cita Link di questo messaggio Condividi
superg 637 Pubblicato il giorno September 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 6, 2020 1 ora fa, Pole Position dice: Magistratura tutto lascia pensare che slitti al 2021, a dispetto di quel che abbia pubblicizzato un noto corso il giorno prima di aprire le iscrizioni per il modulo "solo temi" che inizia a breve e finisce intorno alla fine di ottobre. Quindi come pensavo, dalla forte intenzione di farle sostenere nel 2020 si sono rassegnati al 2021. In effetti con l’incertezza odierna sul virus cosa dovrebbero fare. Non si possono biasimare. Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 6, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 6, 2020 https://www.ilriformista.it/coronavirus-sara-un-dicembre-mortale-in-italia-500-vittime-al-giorno-le-stime-e-i-tre-scenari-152203/ dal sito sopra: LE STIME SUI DECESSI: IN ITALIA 500 AL GIORNO – I decessi cumulativi previsti entro il 1 gennaio ammontano a 2,8 milioni, circa 1,9 milioni in più da oggi fino alla fine dell’anno. Per l’Italia le attuali proiezioni stimano che i decessi totali potranno arrivare a quota 56.071 entro il 1 gennaio, con poco meno di 500 morti al giorno a dicembre, fortemente contrastabili con l’uso universale di mascherine e il rispetto del distanziamento. ” Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno September 7, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 7, 2020 19 ore fa, superg dice: Quindi come pensavo, dalla forte intenzione di farle sostenere nel 2020 si sono rassegnati al 2021. In effetti con l’incertezza odierna sul virus cosa dovrebbero fare. Non si possono biasimare. spiace, ma avevo intuito che si sarebbe andai al 2021 Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno September 7, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 7, 2020 ma si può vivere così? Nella totale incertezza dietro tremila rinvii? Abbiamo consegnato ad APRILE 2019 e forse i risultati si vedranno a febbraio/marzo 2021 se tutto va bene. Ci siamo iscritti al nuovo concorso ed ancora non si sa se gli scritti si terranno a fine novembre o a marzo/aprile 2021 o a luglio 2021, insomma NON SI SA NIENTE !!! Ma è uno Stato civile questo? Ma nessuno si indigna? A me viene da vomitare ... Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 7, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 7, 2020 41 minuti fa, Pippogol010 dice: ma si può vivere così? Nella totale incertezza dietro tremila rinvii? Abbiamo consegnato ad APRILE 2019 e forse i risultati si vedranno a febbraio/marzo 2021 se tutto va bene. Ci siamo iscritti al nuovo concorso ed ancora non si sa se gli scritti si terranno a fine novembre o a marzo/aprile 2021 o a luglio 2021, insomma NON SI SA NIENTE !!! Ma è uno Stato civile questo? Ma nessuno si indigna? A me viene da vomitare ... Novembre 2021 Cita Link di questo messaggio Condividi
albertone 83 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Gli scritti si terranno entro quest'anno e probabilmente anche le correzioni del precedente concorso. Questo è l'obiettivo. Tutto il resto è fuffa. Cita Link di questo messaggio Condividi
albertone 83 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 In questo sito c'è troppa gente che gli piace cazzeggiare. Purtroppo a questo mondo noi come gli altri facciamo quello che possiamo. E' inutile indignarsi, la situazione non è semplice. Non è semplice nemmeno trovare i componenti della commissione. Comunque la vita va avanti ed anche il notariato va avanti. Quindi, per chi vuole superare il concorso, non gli resta che studiare, studiare e studiare. Buona giornata. Cita Link di questo messaggio Condividi
romolino1 17 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 12 minuti fa, albertone dice: Gli scritti si terranno entro quest'anno e probabilmente anche le correzioni del precedente concorso. Questo è l'obiettivo. Tutto il resto è fuffa. Ciao Albertone, ma come fai a dirlo ed esserne così sicuro? Cita Link di questo messaggio Condividi
Pole Position 4 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Sai quando e dove sono previste le prove ? Cita Link di questo messaggio Condividi
albertone 83 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Io vi ho espresso solo gli obiettivi. Si sta ancora lavorando, se tutte le caselle si incastrano, ci sarà anche la data. Anch'io la vedrò pubblicata, come tutti gli altri. 55 minuti fa, Pole Position dice: Sai quando e dove sono previste le prove ? 55 minuti fa, pearl2 dice: Ciao Albertone, ma come fai a dirlo ed esserne così sicuro? Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 4 ore fa, albertone dice: Io vi ho espresso solo gli obiettivi. Si sta ancora lavorando, se tutte le caselle si incastrano, ci sarà anche la data. Anch'io la vedrò pubblicata, come tutti gli altri. Gli obiettivi sono sempre nobili. I fatti invece... Cita Link di questo messaggio Condividi
Pole Position 4 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Che novembre fosse/sia l obbiettivo era palese e scontato, forse addirittura giá da fine giugno. Semmai qualche dubbio puó sorgere relativamente agli sviluppi recenti della situazione sanitaria. Mi auguro solo che si vaglino attentamente tutte le problematice che potrebbero sorgere: mascherine, bagni, la scoperta di un positivo al secondo giorno delle prove, quanti malauguratamente fossero un po riscaldati il lrimo giorno. Cita Link di questo messaggio Condividi
nuwanda 166 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Si può anche capire chi si trova a gestire le selezioni per l'ingresso nelle varie facoltà universitarie visto l'inizio dell'anno accademico ma mi chiedo, in una situazione di evidente emergenza sanitaria, che posto occupa il concorso notarile tra le priorità (se una priorità c'è) del ministero della giustizia ed in generale tra le priorità nazionali? Le priorità a livello nazionale riguardano la scuola, gli ospedali, il lavoro etc etc ma il concorso notarile, dopo che sono stati rinviati europei ed olimpiadi, che priorità può avere? Fare un concorso a novembre, rischiando tutto ciò che si può rischiare in questo momento storico, che senso ha?? Quale priorità potrà mai avere il concorso notarile di fronte alla pandemia? Sinceramente non riesco a capirlo... E se, come precedentemente accennato, ci scappa il positivo prima o durante le prove, che si fa, tutti a casa?? Aiutatemi a capire, vi prego Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 2 minuti fa, nuwanda dice: Si può anche capire chi si trova a gestire le selezioni per l'ingresso nelle varie facoltà universitarie visto l'inizio dell'anno accademico ma mi chiedo, in una situazione di evidente emergenza sanitaria, che posto occupa il concorso notarile tra le priorità (se una priorità c'è) del ministero della giustizia ed in generale tra le priorità nazionali? Le priorità a livello nazionale riguardano la scuola, gli ospedali, il lavoro etc etc ma il concorso notarile, dopo che sono stati rinviati europei ed olimpiadi, che priorità può avere? Fare un concorso a novembre, rischiando tutto ciò che si può rischiare in questo momento storico, che senso ha?? Quale priorità potrà mai avere il concorso notarile di fronte alla pandemia? Sinceramente non riesco a capirlo... E se, come precedentemente accennato, ci scappa il positivo prima o durante le prove, che si fa, tutti a casa?? Aiutatemi a capire, vi prego Esatto... O se ne fregano del Covid ma non mi sembra ci siano le condizioni.. oppure si va nel 2021 inoltrato e nel 2022 faranno un ulteriore concorso da 500 persone. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Iscriversi a qualche scuola notarile nel periodo 2020/2021 per me non ha molto senso perché fiuto un novembre 2021 Cita Link di questo messaggio Condividi
albertone 83 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 1 ora fa, walle dice: Gli obiettivi sono sempre nobili. I fatti invece... Smettila con il qualunquismo, hanno ripreso a correggere e fanno quello che possono. Riguardo al tuo fiuto, ho paura che sei positivo al Covid-19. Asintomatico ovviamente. 21 minuti fa, walle dice: Iscriversi a qualche scuola notarile nel periodo 2020/2021 per me non ha molto senso perché fiuto un novembre 2021 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 17 minuti fa, albertone dice: Smettila con il qualunquismo, hanno ripreso a correggere e fanno quello che possono. Riguardo al tuo fiuto, ho paura che sei positivo al Covid-19. Asintomatico ovviamente. Ci mancherebbe che non finiscano le correzioni aprile 2019... settembre 2020 sono 17 mesi, sono solo 17 mesi... Per il resto prendimi pure per il ciulo... pensavo una cosa e ora pare si stia realizzando, poi ognuno faccia le sue considerazioni, io ho la sensazione che il prossimo concorso sarà a novembre 2021, e ne seguirà un altro a novembre 2022 da 500 posti. Cita Link di questo messaggio Condividi
Pole Position 4 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Suvvia, nn si discuta inutilmente. Potenzialmente tutti han ragione. Ringraziamo Albertone per le informazioni e aspettiamo con pazienza. Qualunque ragionamento ahimé lascia il tempo che trova. Da un lato hai ragione anche tu walle, da ll altro se decidono di farlo (vedi test medicina e concorsi diplomatici) nulla (trane il buonsenso, vista la situazione) impedisce di farglielo fare. Io fino ad un mesetro fa avrei pregato per Novembre. Adesso preferirei che la situazione ai normalizzasse prima Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Domanda delle domande, ma se nei comuni alla presenza di un positivo si chiude il comune, se nelle scuole in presenza di un positivo chiudono la classe, al concorso notarile che succede???? E se il positivo si scopre al terzo giorno???? un conto è un corso di un giorno a crocette altro un concorso settimanale. In merito al concorso diplomatici: https://web.esteri.it/concorsionline/doc/Dichiarazione accesso sala concorsuale – prove scritte – Nota informativa DGRI V.pdf E se uno ha il raffreddore? E se la mamma o il fidanzato hanno avuto il Covid 10 giorni prima??? Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 20 minuti fa, walle dice: Domanda delle domande, ma se nei comuni alla presenza di un positivo si chiude il comune, se nelle scuole in presenza di un positivo chiudono la classe, al concorso notarile che succede???? E se il positivo si scopre al terzo giorno???? un conto è un corso di un giorno a crocette altro un concorso settimanale. In merito al concorso diplomatici: https://web.esteri.it/concorsionline/doc/Dichiarazione accesso sala concorsuale – prove scritte – Nota informativa DGRI V.pdf E se uno ha il raffreddore? E se la mamma o il fidanzato hanno avuto il Covid 10 giorni prima??? Cioè scusa mica faranno sto concorso di segretario di legazione in mascherina? Cita Link di questo messaggio Condividi
nuwanda 166 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Purtroppo temo che abbia ragione Pole quando dice che: nulla (tranne il buonsenso, vista la situazione) impedisce di farglielo fare. Resto comunque dell'idea che fare tre giorni (+consegna codici) nelle penose condizioni concorsuali alle quali siamo da anni abituati (in situazioni di normalità), ulteriormente appesantite dalle restrizioni anti Covid-19, sia pura follia oltre che disumana crudeltà. Cita Link di questo messaggio Condividi
Pole Position 4 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 Mi sa di si, salvo non abbiano spazi tali da mantenere (al banco) la distanza necessaria (che poi dopo 5 ore la distanza vale fin lí). Comunque mi informeró Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 3 minuti fa, pinturicchio81 dice: Cioè scusa mica faranno sto concorso di segretario di legazione in mascherina? Certo che è in mascherina, io una disorganizzazione paragonabile a quella del concorso notarile non l'ho mai vista è per questo che sono altamente scettico che il concorso si possa tenere alle attuali condizioni, vista poi la voglia che ognuno di noi ha di sedersi mentirebbe sapendo di mentire se sta male altrimenti altri anni di attesa. Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno September 8, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno September 8, 2020 https://www.affaritaliani.it/sport/juventus-news/mascherine-chirurgiche-quante-ore-indossarle-si-possono-riutilizzare-676605.html "Le mascherine chirurgiche possono esser utilizzate anche per un uso prolungato da 2 a 6 ore ma non ci sono evidenze che ne garantiscano il riutilizzo in sicurezza". Lo ha affermato il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), Silvio Brusaferro, in audizione in Commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Quindi, come minimo, visto l'afflusso da tutta italia ognuno di noi dovrebbe portare 3 mascherine e fare il segno della croce per non portare la malattia ai nonni.... A questo punto che riaprano le discoteche Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.