walle 231 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 Ah ah ah... Ah Condo ci inventiamo il diritto ah ah ah Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono2016 265 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 1 minuto fa, walle dice: Quindi il Presidente si sta inventando il diritto ed andando contro la legge? Lo sta applicando con coerenza come fanno taluni (davvero pochi) utenti di questo Forum 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
Zia del Pazzo 170 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 3 minuti fa, Condono2016 dice: Le scuolette e assenza di ragionamento: si torna sempre lí. Sono questi i due obiettivi della punizione del Presidente Ti ho messo pure qualche riferimento per le dottrine utilizzate.... Ma perchè vuoi far credere che le tue siano le uniche soluzioni? Ma in che padiglione stavi? Dai su manca che chiedi la diseredazione per anaffettività. Per carità lo puoi pure fare, avrai pure ragione ma se un notaio fa un atto del genere, chiudo vado a casa e piango sotto al cuscino. Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 1 minuto fa, Zia del Pazzo (Condono2016) dice: Ti ho messo pure qualche riferimento per le dottrine utilizzate.... Ma perchè vuoi far credere che le tue siano le uniche soluzioni? Ma in che padiglione stavi? Dai su manca che chiedi la diseredazione per anaffettività. Per carità lo puoi pure fare, avrai pure ragione ma se un notaio fa un atto del genere, chiudo vado a casa e piango sotto al cuscino. Ah ah ah Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 2 minuti fa, Condono2016 dice: Lo sta applicando con coerenza come fanno taluni (davvero pochi) utenti di questo Forum Fanta diritto ah ah ah Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono2016 265 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 Il tentativo di ricondurre a casi già svolti nelle scuolette una traccia di ragionamento: é questo il motivo della punizione. Ora, vi saluto, capre... É inutile parlare con voi: le scuolette vi hanno ridotto ad una serie di risposte a quiz 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 1 minuto fa, Condono2016 dice: Il tentativo di ricondurre a casi già svolti nelle scuolette una traccia di ragionamento: é questo il motivo della punizione. Ora, vi saluto, capre... É inutile parlare con voi: le scuolette vi hanno ridotto ad una serie di risposte a quiz Diseredare un legittimario da oggi si può capito capre ah ah ah Cita Link di questo messaggio Condividi
Zia del Pazzo 170 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 (modificato) 1 ora fa, Condono2016 dice: Il tentativo di ricondurre a casi già svolti nelle scuolette una traccia di ragionamento: é questo il motivo della punizione. Ora, vi saluto, capre... É inutile parlare con voi: le scuolette vi hanno ridotto ad una serie di risposte a quiz Ma per carità, saluti ma stai sempre qua però... Stiamo qui, io e i miei colleghi (non concorsisti) a farci 2 risate mentre scrivi e parli di ovini... Butti qua e là qualche definizione, qualche numeretto del codice e poi insulti. Ma fare il notaio è una cosa seria e sopratutto non si riduce ad uniche soluzioni. Ma vuoi diseredare, va bene... Dai nota che il testatore è stato edotto delle problematiche inerenti la diseredazione (le sai vero?), lo riempi di ogni articolo del codice che ti pare ti dia ragione e va bene. Ma non farmi passare la tua soluzione come unica e certa perchè non è vero. E come se nell'atto del societario mi dici che l'unica soluzione attuabile era la srl. Ricorro in casa e vado a piangere sotto il cuscino di nuovo. Mi sembri qualche concorsista che sbraita a destra e a manca se la sua soluzione non è "presa" come la principe eppoi scopre di esser stato bocciato e da la colpa alla presunta incompetenza dei Commissari o a pensar male sei una persona "informata sui fatti" e porta avanti le tesi della Commissione (che oltre a non esser farina del tuo sacco, sarebbe una cosa gravissima!). L'arcano verrà svelato solo dopo aver letto i compiti dei vincitori e sui verbali, i motivi di bocciatura. Un vero notaio non si esporrebbe così tanto da definire le sue soluzioni come uniche. Le dinamiche del concorso non permettono di reputare matematicamente certa una e una sola soluzione. Ma tu immagini 115 soluzioni tutte come dici tu? Ma faccio ricorso pure io che il concorso non l'ho fatto per "inequivocabile truffa nei confronti dei cittadini italiani". Ma dai su... E' un anno che ti rendi ridicolo. Modificato April 18, 2019 da Zia del Pazzo (Condono2016) Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono2016 265 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 In realtà, la soluzione non é unica. Basta non travisare la volontà testamentaria, come avete fatto voi. Verrà premiato il ragionamento. Sono felice che tu non sia un concorsista ... per il bene comune. Scrivi malissimo. Non sono stato l'unico a dirlo. 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
Zia del Pazzo 170 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 (modificato) Ma hai ragione... Scrivo malissimo perchè non mi capisci. Anche le persone ignoranti hanno diritto di capire. Mea culpa... La prossima volta cercherò di essere più comprensibile ai tuoi occhi. Poi cosa mai abbia scritto per essere reputata tale, questo è un mistero 😄 Ma ti pare se mi posso sentire offesa se un perfetto sconosciuto, da dietro una tastiera, che parla di capre, mi dice che scrivo malissimo. Sei contento che non sono una concorsista? Ahahaha hai ragione e non puoi immaginare neanche il motivo. Mi dispiacerebbe di più se un VERO notaio (che ricordo che su R.R. si iscrivono con nome e cognome) mi riprendesse per aver detto qualche castroneria. Modificato April 18, 2019 da Zia del Pazzo (Condono2016) Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 37 minuti fa, Zia del Pazzo (Condono2016) dice: Ma hai ragione... Scrivo malissimo perchè non mi capisci. Anche le persone ignoranti hanno diritto di capire. Mea culpa... La prossima volta cercherò di essere più comprensibile ai tuoi occhi. Poi cosa mai abbia scritto per essere reputata tale, questo è un mistero 😄 Ma ti pare se mi posso sentire offesa se un perfetto sconosciuto, da dietro una tastiera, che parla di capre, mi dice che scrivo malissimo. Sei contento che non sono una concorsista? Ahahaha hai ragione e non puoi immaginare neanche il motivo. Mi dispiacerebbe di più se un VERO notaio (che ricordo che su R.R. si iscrivono con nome e cognome) mi riprendesse per aver detto qualche castroneria. Grande Cita Link di questo messaggio Condividi
anton3 256 Pubblicato il giorno April 18, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 18, 2019 Ma i veri notai non partecipano a questo forum (al massimo si limitano a qualche precisazione o informazione come Viggiani); anche se volessero, in passato, poco dopo, si è creato subito un contrasto fra chi sta di qua e chi sta di là e vi hanno rinunciato; fra l'altro che dovrebbero fare dissertazioni di diritto ?, quando la metà dei messaggi sono contro il notariato, contro i notai, godono degli attacchi alla categoria, sono a favore delle liberalizzazioni, delle competenze agli avvocati, dicono che chi passa è un raccomandato, figlio di notaio o di potente, e via dicendo ?: è chiaro che un notaio si ritira e guarda altrove, ormai l'ha sfangata e non vuol essere risucchiato in polemiche dove ha tutto da perdere. Quindi, ci/vi dovete accontentare di parlare con condono, ove mai fosse notaio Cita Link di questo messaggio Condividi
superg 637 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 Lui è notaio e la terra è piatta. E guarda caso sparisce nei giorni del concorso. Sparisce! Neanche un messaggio. Perché? Lui afferma per un blocco intestinale. Poi, subito dopo, un utente in particolare si dispiace e gli fa gli auguri. Follie di Romolo Romani il fu marito di Giulia Romani? Chissà. Non ha partecipato al concorso dei 500 ma a questo. State a vedere che è uno che aveva finito le consegne? Cita Link di questo messaggio Condividi
Faden 194 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 2 ore fa, superg dice: Lui è notaio e la terra è piatta. E guarda caso sparisce nei giorni del concorso. Sparisce! Neanche un messaggio. Perché? Lui afferma per un blocco intestinale. Poi, subito dopo, un utente in particolare si dispiace e gli fa gli auguri. Follie di Romolo Romani il fu marito di Giulia Romani? Chissà. Non ha partecipato al concorso dei 500 ma a questo. State a vedere che è uno che aveva finito le consegne? Ma come fai superg a dire cose del genere, non peccare, sai benissimo che lui è Dio, la Santissimi Trinità, la Vergine Maria, Allah, Maometto, Budda, Yahweh, Ganesha Cita Link di questo messaggio Condividi
albertone 83 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 On 17/4/2019 at 19:23, percival dice: idem: quando ho scritto su questo forum, l'ho sempre fatto per il piacere del confronto, mai per (l'illusione di) influenzare chicchessia. Concordo in pieno, e aggiungo che la stessa "riduzione alla quota di riserva" si avrebbe in caso di decadenza dell'erede prelegatario, nonché dell'erede universale: ulteriore riprova che, alla fine, la qualificazione di erede o legatario era abbastanza ininfluente. L'argomento riconoscimento mi ha sempre appassionato poco, per cui ammetto di saperne poco: ma non è legittimato ad impugnare il riconoscimento chiunque vi abbia interesse? Magari si potrebbe obiettare che la moglie abbia l'interesse, se il figlio è indegno (dipenderebbe da come si è considerata l'indegnità) forse non sarei così apodittico: a determinate condizioni, non vedo perché non si possa ammettere anche qui non sarei così categorico: una sentenza è una sentenza, ma ci sono decenni di letteratura contraria...anche qui, nessuno, nemmeno la commissione, credo possa permettersi di essere categorico questa è la visione più moderna e (probabilmente) destinata ad imporsi, visto l'obbiettiva erosione dei diritti dei legittimari in corso (dal patto di famiglia agli artt. 561 e 563 c.c.): però siamo ancora in una fase di transizione, in cui sia il vecchio che il nuovo hanno dignità. http://www.universocoop.it/biblio/Profili_Patrimomiali_Finanziari8.html Cosa ne dici? Cita Link di questo messaggio Condividi
albertone 83 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 On 17/4/2019 at 09:10, Antonio Mattera dice: questo lo credo anch'io http://www.universocoop.it/biblio/Profili_Patrimomiali_Finanziari8.html Cosa ne dici? Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 Condono 🙂 tu che sei notaio, temprato dal fuoco di 1000 battaglie, vincitore del concorso più difficile della storia di tutti i concorsi, vero notaio..... COME FAI A DISEREDARE un LEGITTIMARIO???????????? Cita Link di questo messaggio Condividi
Pocholoco 169 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 On 18/4/2019 at 10:45, Condono2016 dice: Invece di citare "la legge per tutti", apri il codice civile: gli ascendenti sono legittimari solo in mancanza di discendenti. Studia dal Trattato Bonilini, non dalla "legge per tutti". Che ignoranza! I giochi sono fatti, comunque faccio notare che Ferri, ne testo "Dei Legittimari" (se vuoi quando torno a casa indico anche la pagina precisa), ritiene che l'indegnità di un figlio comporti la chiamata nella successione necessaria degli ascendenti, quali legittimari. Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 2 minuti fa, Pocholoco dice: I giochi sono fatti, comunque faccio notare che Ferri, ne testo "Dei Legittimari" (se vuoi quando torno a casa indico anche la pagina precisa), ritiene che l'indegnità di un figlio comporti la chiamata nella successione necessaria degli ascendenti, quali legittimari. Ma come ti permetti di dire ciò a Condono... Che tutto vede e tutto sa...... Ma chiediamogli come fa a diseredare un legittimario..... Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono2016 265 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 (modificato) 39 minuti fa, Pocholoco dice: I giochi sono fatti, comunque faccio notare che Ferri, ne testo "Dei Legittimari" (se vuoi quando torno a casa indico anche la pagina precisa), ritiene che l'indegnità di un figlio comporti la chiamata nella successione necessaria degli ascendenti, quali legittimari. Ferri in che anno scriveva? Oggi per di più potresti applicare il principio di cristallizzazione. Ancora, ai tempi di Ferri, già tutta la dottrina sosteneva che la sentenza di indegnità incide solo sulla delazione, caducandola ... ma non fa venir meno la qualitá di legittimario, che dipende dal vincolo di parentela o di coniugio (es.: il coniuge, se indegno, rimane sempre coniuge; idem per il figlio). Ti ho risposto solo perché, quando abbiamo parlato in privato, sei sempre stato educato. Comunque, hanno fatto passare varie soluzioni, se congruamente motivate ... E se hai citato Ferri non possono dirti niente. Certo che, se ti chiedono 3 diseredazioni, qualcuna di esse la dovevi fare ... Uno non se ne può uscire: 1) non si può fare; 2) non si può fare; 3) non si può fare. Per il padre avevi anche il 448-bis c.c. Era una traccia di ragionamento, apertamente contro le "scuolette" e volta a selezionare i migliori. Modificato April 19, 2019 da Condono2016 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono2016 265 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 (modificato) ma tanto il testatore chiedeva di istituire la moglie e il nipote in quote uguali e fare un 734. Così come nel 2016 veniva richiesto di utilizzare una riserva da utili per un aumento oneroso(!!!) Modificato April 19, 2019 da Condono2016 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Antonio Mattera 779 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 (modificato) 1 ora fa, albertone dice: http://www.universocoop.it/biblio/Profili_Patrimomiali_Finanziari8.html Cosa ne dici? Albertone, non capisco l'attinenza dell'argomento al concorso 2018. Mi pare che si tratti di uno Studio del Cnn, a firma di E. Cusa Modificato April 19, 2019 da Antonio Mattera 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
albertone 83 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 6 minuti fa, Antonio Mattera dice: rtone, non capisco l'attinenza dell'argomento al concorso 2018. Mi pa Nell trcci di commercile si dicev che Filnco er dispost d entrre in società (società coopertiv) con il fermo intento di limitre l perdit del vlore monetrio del proprio investimento Cita Link di questo messaggio Condividi
albertone 83 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 Adesso, albertone dice: Nell trcci di commercile si dicev che Filnco er dispost d entrre in società (società coopertiv) con il fermo intento di limitre l perdit del vlore monetrio del proprio investimento Scusa avevo bloccata la a Cita Link di questo messaggio Condividi
Antonio Mattera 779 Pubblicato il giorno April 19, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno April 19, 2019 (modificato) 36 minuti fa, albertone dice: Nell trcci di commercile si dicev che Filnco er dispost d entrre in società (società coopertiv) con il fermo intento di limitre l perdit del vlore monetrio del proprio investimento Non saprei ... Se permetti, secondo me, ti sei spinto un po' oltre. Potevi riconoscere a Filano un diritto particolare alla postergazione nelle perdite (srl); oppure dire che, a seguito della trasformazione in srl, Filano vedrà circoscritta la sua responsabilità per le obbligazioni future (non per quelle pregresse, dato che - per rispettare il principio di neutralitá economica dell'operazione - egli deve prima entrare nella snc) al solo conferimento da lui effettuato. Modificato April 19, 2019 da Antonio Mattera 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.