Condono Notarile 2016 13 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 7 minuti fa, Pippogol010 dice: Caro Walle abbiamo capito che non conviene più economicamente fare il notaio, ma ognuno ha le sue motivazioni che possono anche non essere strettamente economiche... Ora perché invece di ripetere sempre le stesse cose non abbandoni il forum, abbandoni il concorso e torni a svolgere la tua professione altamente remunerativa senza romperci le palle a noi che vogliamo partecipare al concorso comunque? Sarebbe veramente fantastico Grazie Portate rispetto a chi, come Walle, vi consente di avere un contatto con la realtà Cordialmente 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 intanto maggio volge al termine e tra quasi 1 anno sarà liberalizzata la costituzione della srl ……………… magari ci mettono pure le cessioni d'azienda 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 1 ora fa, walle dice: Ho mai detto di non partecipare al concorso? Ho detto: 1 i notai non guadagnano più come un tempo. 2 fate anche altro e non solo questo. 3 le scuole notarili servono? Dove risulta che ho mai detto di abbandonare? Dunque la tua campagna è contro le scuole notarili, bene ti svelo un arcano: se vuoi vincere il concorso devi dedicarti anima e corpo allo stesso "fare altro" è una frase del cazzo o se preferisci pura utopia, alcuni ci riescono ma spesso entrano per fortuna/raccomandazione e sono mosche bianche, la stragrande maggioranza dei vincitori studia solo ed è ovvio: anche se sei più intelligente non puoi competere con chi studia solo e fa tracce da 4,5 o 6 anni (o +...). Cosa si fa se non si vince? Penso sia un problema che angoscia tutti i partecipanti dai più ricchi ai più poveri, ognuno si dà la sua risposta e (spero) prepari il suo piano B, ma finiamola con le ipocrisie del tipo "non iscrivetevi alle scuole" "fate altro", io dico: "se volete fare altro ragazzi cari non partecipate al concorso ed evitate di intasare la fila alla consegna codici" Le professioni sono in crisi? Penso che pure un idiota se ne rende conto non c'è bisogno di ricordarlo ad ogni post, fatto sta che il notariato è ancora una professione che almeno si può tentare di esercitare partendo da zero, se uno poi vuole lo stipendio fisso facesse magistratura o altri concorsi statali... 4 Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 (modificato) 47 minuti fa, Pippogol010 dice: Dunque la tua campagna è contro le scuole notarili, bene ti svelo un arcano: se vuoi vincere il concorso devi dedicarti anima e corpo allo stesso "fare altro" è una frase del cazzo o se preferisci pura utopia, alcuni ci riescono ma spesso entrano per fortuna/raccomandazione e sono mosche bianche, la stragrande maggioranza dei vincitori studia solo ed è ovvio: anche se sei più intelligente non puoi competere con chi studia solo e fa tracce da 4,5 o 6 anni (o +...). Cosa si fa se non si vince? Penso sia un problema che angoscia tutti i partecipanti dai più ricchi ai più poveri, ognuno si dà la sua risposta e (spero) prepari il suo piano B, ma finiamola con le ipocrisie del tipo "non iscrivetevi alle scuole" "fate altro", io dico: "se volete fare altro ragazzi cari non partecipate al concorso ed evitate di intasare la fila alla consegna codici" Le professioni sono in crisi? Penso che pure un idiota se ne rende conto non c'è bisogno di ricordarlo ad ogni post, fatto sta che il notariato è ancora una professione che almeno si può tentare di esercitare partendo da zero, se uno poi vuole lo stipendio fisso facesse magistratura o altri concorsi statali... Hai ragione su tutta la linea, ma secondo me, quel che walle e condono intendono dire e ripetono, é che il guadagno non é piu proporzionato allo sforzo. Resti parcheggiato chissa per quanto sui libri, mentre gli altri, magari meno bravi e preparati, lavorano. Un mio conoscente dell universitá, sul lavoro, in varie situazioni, mi ha chiesto perché non fare un prestito al posto di un mutuo gratuito che gli avevo suggerito far concludere; mi ha chiesto se per fare una procura era necessario che chi conferiva i poteri si recasse dal notaio o bastava solo il procuratore; mi ha chiesto la differenza tra una donazione di usufrutto ed una donazione con riserva della nuda proprietá. Lui peró gira in mercedes, io ancora no. Forse vogliono dire che dovendo studiare tanto é piu conveniente indorizzarsi verso altre strade. Cio non toglie che il notariato sia molto piu stimolante delle altre professioni legali sul piano intellettuale se si ama il diritto. In tal caso, ben venga, se c e la passione c e tutto. Io, personalmente, per tanti motivi, ho perso gran parte della mia. Modificato May 27, 2020 da Unmask Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 (modificato) 53 minuti fa, Pippogol010 dice: Dunque la tua campagna è contro le scuole notarili, bene ti svelo un arcano: se vuoi vincere il concorso devi dedicarti anima e corpo allo stesso "fare altro" è una frase del cazzo o se preferisci pura utopia, alcuni ci riescono ma spesso entrano per fortuna/raccomandazione e sono mosche bianche, la stragrande maggioranza dei vincitori studia solo ed è ovvio: anche se sei più intelligente non puoi competere con chi studia solo e fa tracce da 4,5 o 6 anni (o +...). Cosa si fa se non si vince? Penso sia un problema che angoscia tutti i partecipanti dai più ricchi ai più poveri, ognuno si dà la sua risposta e (spero) prepari il suo piano B, ma finiamola con le ipocrisie del tipo "non iscrivetevi alle scuole" "fate altro", io dico: "se volete fare altro ragazzi cari non partecipate al concorso ed evitate di intasare la fila alla consegna codici" Le professioni sono in crisi? Penso che pure un idiota se ne rende conto non c'è bisogno di ricordarlo ad ogni post, fatto sta che il notariato è ancora una professione che almeno si può tentare di esercitare partendo da zero, se uno poi vuole lo stipendio fisso facesse magistratura o altri concorsi statali... Che io faccia campagna contro le scuole notarili sono parole tue. Visto però che getti il sasso nello stagno.. Ti sembra normale pagare in media 2.000 € l'anno per 4, 5, 6 anni ( +o-) e nel frattempo fatturare 0 per poi andare dall'altra parte e prendere nel 75% dei casi meno di 5.000 € netti al mese? A me sembra un qualcosa di perverso. Pensa un po' se invece di non fare nulla per 4,5,6 anni (+o-) tutti lavorassero, forse e dico forse, I concorsi diventerebbero più semplici, come era un tempo.... Prendete il caro "Ieva" e leggete i testamenti che uscivano un 30 anni di fa... La traccia aveva i problemi giuridici che nei concorsi odierni sono contenuti in due righe. Tuttavia i notai 30 anni fa facevano una valanga di soldi. Oggi? Come è oggi? Praticanti crollati, redditi notarili crollati. Eppure voi volete più scuole notarili, volete studiare ancora di più... Solo che vi alienate dal mondo e da alienati non costruite relazioni ed essendo alienati da sempre il notariato stesso finisce per essere sempre più alienato e sotto a perdere sempre più peso... Bravi complimenti, continuate così Modificato May 27, 2020 da walle 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 9 minuti fa, walle dice: Che io faccia campagna contro le scuole notarili sono parole tue. Visto però che getti il sasso nello stagno.. Ti sembra normale pagare in media 2.000 € l'anno per 4, 5, 6 anni ( +o-) e nel frattempo fatturare 0 per poi andare dall'altra parte e prendere nel 75% dei casi meno di 5.000 € netti al mese? A me sembra un qualcosa di perverso. Pensa un po' se invece di non fare nulla per 4,5,6 anni (+o-) tutti lavorassero, forse e dico forse, I concorsi diventerebbero più semplici, come era un tempo.... Prendete il caro "Ieva" e leggete i testamenti che uscivano un 30 anni di fa... La traccia aveva i problemi giuridici che nei concorsi odierni sono contenuti in due righe. Tuttavia i notai 30 anni fa facevano una valanga di soldi. Oggi? Come è oggi? Praticanti crollati, redditi notarili crollati. Eppure voi volete più scuole notarili, volete studiare ancora di più... Solo che vi alienate dal mondo e da alienati non costruite relazioni ed essendo alienati da sempre il notariato stesso finisce per essere sempre più alienato e sotto a perdere sempre più peso... Bravi complimenti, continuate così Amico caro, io ho lavorato quattro anni in uno studio notarile, tu quanti anni hai lavorato nella tua vita? Alienato a chi? Ti dico che studiavo la notte, ebbene non potevo competere con chi studiava mattina e sera... Se scegli di fare un concorso del genere fai un investimento e gli investimenti possono andare male ... Per il resto il tuo discorso è completamente inconsistente: sarebbe bello tornare indietro di trent'anni, prima era ovviamente tutto più facile, c'era meno competizione in ogni settore mi sembra logico, siamo alla pura banalizzazione ... Se poi speri di convincere tutti i praticanti a lavorare studiando poco tramite i tuoi post in questo forum (ormai solo fastidiosi e ripetitivi) allora sei proprio tu l'alienato, quello che è stato troppo tempo sui libri e che ha visto troppe serie tv di fantascienza P.s. non è un attacco personale, è che sono stufo di sentire cose scontate ed ipocrite... e qui mi taccio perché è una polemica sterile, spero che gli utenti del forum abbiano compreso quello che intendo e spero che in questo topic si parli del concorso, delle date ecc. e non di questioni trite e ritrite!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 1 ora fa, Pippogol010 dice: Amico caro, io ho lavorato quattro anni in uno studio notarile, tu quanti anni hai lavorato nella tua vita? Alienato a chi? Ti dico che studiavo la notte, ebbene non potevo competere con chi studiava mattina e sera... Se scegli di fare un concorso del genere fai un investimento e gli investimenti possono andare male ... Per il resto il tuo discorso è completamente inconsistente: sarebbe bello tornare indietro di trent'anni, prima era ovviamente tutto più facile, c'era meno competizione in ogni settore mi sembra logico, siamo alla pura banalizzazione ... Se poi speri di convincere tutti i praticanti a lavorare studiando poco tramite i tuoi post in questo forum (ormai solo fastidiosi e ripetitivi) allora sei proprio tu l'alienato, quello che è stato troppo tempo sui libri e che ha visto troppe serie tv di fantascienza P.s. non è un attacco personale, è che sono stufo di sentire cose scontate ed ipocrite... e qui mi taccio perché è una polemica sterile, spero che gli utenti del forum abbiano compreso quello che intendo e spero che in questo topic si parli del concorso, delle date ecc. e non di questioni trite e ritrite!!! Ti sei mai chiesto perché 30 anni fa tutto girava di più e oggi no? Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 2 minuti fa, walle dice: Ti sei mai chiesto perché 30 anni fa tutto girava di più e oggi no? Xche tutti vogliono fare il notaio imprenditore che fattura milioni, ma se lo fan tutti é la fine. Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 13 minuti fa, walle dice: Ti sei mai chiesto perché 30 anni fa tutto girava di più e oggi no? Sicuramente non perché i praticanti notai studiavano meno... se poi vogliamo parlare di storia e politica economica non mi sembra la sede adatta... Ripeto questo è il TOPIC DEL CONCORSO, se volete parlare di politica economica o di storia del notariato latino apritevi un DIVERSO TOPIC, potrei anche essere interessato... ma non rompete i coglioni continuamente a chi semplicemente cerca info sul concorso! Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno May 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2020 (modificato) 3 ore fa, walle dice: Che io faccia campagna contro le scuole notarili sono parole tue. Visto però che getti il sasso nello stagno.. Ti sembra normale pagare in media 2.000 € l'anno per 4, 5, 6 anni ( +o-) e nel frattempo fatturare 0 per poi andare dall'altra parte e prendere nel 75% dei casi meno di 5.000 € netti al mese? A me sembra un qualcosa di perverso. Pensa un po' se invece di non fare nulla per 4,5,6 anni (+o-) tutti lavorassero, forse e dico forse, I concorsi diventerebbero più semplici, come era un tempo.... Prendete il caro "Ieva" e leggete i testamenti che uscivano un 30 anni di fa... La traccia aveva i problemi giuridici che nei concorsi odierni sono contenuti in due righe. Tuttavia i notai 30 anni fa facevano una valanga di soldi. Oggi? Come è oggi? Praticanti crollati, redditi notarili crollati. Eppure voi volete più scuole notarili, volete studiare ancora di più... Solo che vi alienate dal mondo e da alienati non costruite relazioni ed essendo alienati da sempre il notariato stesso finisce per essere sempre più alienato e sotto a perdere sempre più peso... Bravi complimenti, continuate così https://www.corriere.it/cronache/17_febbraio_20/04-interni-pubb143x3dcorriere-web-sezioni-46bb5d46-f6ee-11e6-92e0-c5629d7a7635.shtml Magari fossero 5.000 netti al mese, le cifre dicono altro: 70.000 euro lordi all'anno per il 75% dei notai in esercizio (Corriere della Sera, febbraio 2017). Da allora, la situazione è restata pressoché analoga. Io, pure, penso che ormai questo concorso vada affrontato solo da chi ama il Diritto, da chi ama la professione, a prescindere dalle relative prospettive economiche, da chi vuole mettersi in gioco, ecc... . Tutte motivazioni nobili e rispettabili. Chiunque, al contrario, pensasse di "fare i soldi" oggi, e a maggior ragione in futuro, è da trattamento sanitario obbligatorio. Modificato May 27, 2020 da thomas 3 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno May 28, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 28, 2020 infatti , spaccarsi il cervello su " quel paletto si " ovvero " quel paletto no ", " ma la commissione vuole quella soluzione …. ma io ho scritto cosi…….. criteri di correzione colà……….. ma sul quel libro cè scritto cosiìììììì , ma su quell'altro cè scritto non come dice la commissione……………… e questo per anni e anni, rovinandosi la vita per poi guadagnare 5 mila euro al mese , oltre alla sottrazione futura delle competenze ………. ; se piace studiare è meglio la magistratura ……………… altro mestiere di merda !!!!!!!!!!!! ho amici giudici che lavorano tantissimo e non hanno nemmeno le attrezzature d'ufficio ….. quando non bastano le sedie , fanno le udienze seduti sulle sedie che hanno nelle scuole medie inferiori e avvolte non hanno nemmeno la carta igienica ……. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono Notarile 2016 13 Pubblicato il giorno May 29, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 29, 2020 La priorità verrà data ai Veri Notai del concorso "di ferro": solo dopo l'approvazione della loro graduatoria, le vostre correzioni riprenderanno, a meno che il Presidente non opti per la riunione "tradizionale" (nel qual caso bisognerà attendere un po' di più). Questo è quanto. Cordialmente P.s.: Mi mancano troppo i tempi in cui prendevo in giro i Porci da Condono 2016 che frequentavano questo forum. Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno May 29, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 29, 2020 https://www.frbatlanta.org/cqer/research/gdpnow - 51% 🤕 nel Q2 in Usa... azz.... stimavo un - 35%, il Q2 italiano come sarà??? 🤪 Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono Notarile 2016 13 Pubblicato il giorno May 31, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 31, 2020 Manca poco alla ripresa delle correzioni: massimo gli ultimi 10 giorni di luglio! Non è la Commissione Ferro ... ma comunque si adopera per voi. Cita Link di questo messaggio Condividi
tapioco 17 Pubblicato il giorno June 1, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 1, 2020 15 ore fa, Condono Notarile 2016 dice: Manca poco alla ripresa delle correzioni: massimo gli ultimi 10 giorni di luglio! Non è la Commissione Ferro ... ma comunque si adopera per voi. scusa condono, cosa intendi per "massimo gli ultimi 10 giorni di luglio!"? riprenderanno gli ultimi 10 giorni di luglio? cioè il 20 luglio? per poi sospendere ad agosto? mi sembra strano... Cita Link di questo messaggio Condividi
Pippogol010 142 Pubblicato il giorno June 1, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 1, 2020 Tanto vale che riprendono a settembre allora ... Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono Notarile 2016 13 Pubblicato il giorno June 1, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 1, 2020 Ora si darà la priorità ai Veri Notai di Ferro, al fine di concludere la relativa procedura concorsuale. Si arriverà così a metà/fine giugno. Le prime settimane di luglio saranno dedicate a stabilire le modalità attuative concernenti lo svolgimento delle sedute in videoconferenza. Bisogna garantire che il singolo commissario che corregge "a distanza" non sia soggetto ad influenze/pressioni esterne. Come vedete, non è così facile. Iniziare le correzioni a fine luglio è solo ed esclusivamente nel vostro interesse. Stanno lavorando per voi! Si farà il possibile per ultimare le correzioni entro febbraio 2021. Prima di scrivere e criticare, pensate! VERGOGNATEVI. Cita Link di questo messaggio Condividi
tapioco 17 Pubblicato il giorno June 1, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 1, 2020 2 ore fa, Condono Notarile 2016 dice: Ora si darà la priorità ai Veri Notai di Ferro, al fine di concludere la relativa procedura concorsuale. Si arriverà così a metà/fine giugno. Le prime settimane di luglio saranno dedicate a stabilire le modalità attuative concernenti lo svolgimento delle sedute in videoconferenza. Bisogna garantire che il singolo commissario che corregge "a distanza" non sia soggetto ad influenze/pressioni esterne. Come vedete, non è così facile. Iniziare le correzioni a fine luglio è solo ed esclusivamente nel vostro interesse. Stanno lavorando per voi! Si farà il possibile per ultimare le correzioni entro febbraio 2021. Prima di scrivere e criticare, pensate! VERGOGNATEVI. credimi, non ho inteso criticare nessuno. la mia era solo una domanda, ovviamente pensata! cmq grazie per la risposta Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno June 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 2, 2020 16 ore fa, Condono Notarile 2016 dice: Ora si darà la priorità ai Veri Notai di Ferro, al fine di concludere la relativa procedura concorsuale. Si arriverà così a metà/fine giugno. Le prime settimane di luglio saranno dedicate a stabilire le modalità attuative concernenti lo svolgimento delle sedute in videoconferenza. Bisogna garantire che il singolo commissario che corregge "a distanza" non sia soggetto ad influenze/pressioni esterne. Come vedete, non è così facile. Iniziare le correzioni a fine luglio è solo ed esclusivamente nel vostro interesse. Stanno lavorando per voi! Si farà il possibile per ultimare le correzioni entro febbraio 2021. Prima di scrivere e criticare, pensate! VERGOGNATEVI. Scusa, chiedo per capire meglio, ma le due procedure non dovrebbero muoversi autonomamente l una dall altra ? Nel senso che la procedura di nomina dei Notai di Ferro viene curata dal Ministero (ora credo che la Commissione sia, per cosí dire, "fuori dai giochi"), mentre le correzioni van per i fatti loro sotto il Presidio della commissione attualmente in essere. Sbaglio qualcosa nel ragionamento ? Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono Notarile 2016 13 Pubblicato il giorno June 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 2, 2020 5 ore fa, Unmask dice: Scusa, chiedo per capire meglio, ma le due procedure non dovrebbero muoversi autonomamente l una dall altra ? Nel senso che la procedura di nomina dei Notai di Ferro viene curata dal Ministero (ora credo che la Commissione sia, per cosí dire, "fuori dai giochi"), mentre le correzioni van per i fatti loro sotto il Presidio della commissione attualmente in essere. Sbaglio qualcosa nel ragionamento ? Mio caro amico, alle riunioni della commissione deve partecipare anche il personale ministeriale "live" ... e fino al 30 giugno il personale del Ministero per motivi di sicurezza opererà in modalità smart working: trai tu le conseguenze... sei persona acuta. Comunque dalle ultime indiscrezioni si sta cercando di far partire subito le correzioni del Condono 2019 ... vi sarà tuttavia una pausa delle stesse per concludere la procedura di coloro che hanno conquistato legalmente e dignitosamente il sigillo notarile: i mitici Veri notai di Ferro! Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno June 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 2, 2020 1 ora fa, Condono Notarile 2016 dice: Mio caro amico, alle riunioni della commissione deve partecipare anche il personale ministeriale "live" ... e fino al 30 giugno il personale del Ministero per motivi di sicurezza opererà in modalità smart working: trai tu le conseguenze... sei persona acuta. Comunque dalle ultime indiscrezioni si sta cercando di far partire subito le correzioni del Condono 2019 ... vi sarà tuttavia una pausa delle stesse per concludere la procedura di coloro che hanno conquistato legalmente e dignitosamente il sigillo notarile: i mitici Veri notai di Ferro! Chiarissimo. Grazie 😉 Cita Link di questo messaggio Condividi
Lupo Albe 29 Pubblicato il giorno June 4, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2020 In una nota la Direzione Generale degli Affari Interni del Dipartimento per gli Affari di Giustizia (DAG) ha aggiornato il bilancio della correzione degli elaborati dei candidati che hanno partecipato alle prove che si sono svolte nei primi giorni di aprile dello scorso anno, relative al concorso per 300 posti di notaio bandito con decreto del 16 novembre 2018 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale Concorsi – n. 93 del 23 novembre 2018. Alla data del 31 maggio 2020 sono state aperte 893 buste e sono stati valutati idonei n.150 candidati. La Direzione Generale degli Affari Interni ricorda inoltre che a partire dal 25 maggio 2020, ai sensi dell’art. 254 D.L. 19 maggio 2020 n. 34, è consentita la correzione degli elaborati scritti con modalità di “collegamento a distanza”. Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono Notarile 2016 13 Pubblicato il giorno June 4, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2020 Non so quale modalità per garantire l'imparzialità sia stata adottata. ... sta di fatto che le correzioni sono ripartite da remoto. Su 30 compiti corretti 8 vincitori: è proprio un Condono bis Faccio i miei più sentiti auguri a tutti coloro che otterranno in regalo il sigillo: ben venuti in questa valle di lacrime! Cita Link di questo messaggio Condividi
Unmask 62 Pubblicato il giorno June 4, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2020 (modificato) Sinceramente mi chiedo "la testa" dove si trovi, posto che l organizzazione sindacale del notariato si era espressa in forma espressamente contraria alle correzioni a distanza. CNN o Ministero ? Anche se sinceramente non ne capisco molto il senso, consoderato che le correzioni per magistratura sono partite di persona... Ad ogni modo, stando cosi le cose, dovrebbero finire per novembre, no ? Modificato June 4, 2020 da Unmask Cita Link di questo messaggio Condividi
Condono Notarile 2016 13 Pubblicato il giorno June 4, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2020 34 minuti fa, Unmask dice: Sinceramente mi chiedo "la testa" dove si trovi, posto che l organizzazione sindacale del notariato si era espressa in forma espressamente contraria alle correzioni a distanza. CNN o Ministero ? Anche se sinceramente non ne capisco molto il senso, consoderato che le correzioni per magistratura sono partite di persona... Ad ogni modo, stando cosi le cose, dovrebbero finire per novembre, no ? Dovete pretendere che vi siano comunicate le modalità concrete per garantire l'imparzialità ... è un vostro diritto! Ricordate cosa accaduto con il Condono notarile 2016? Adesso sarà peggio (probabilmente), perché non c'è nemmeno una procedura da osservare. Auguri! Caro Unmask, è meglio avere i risultati tra un anno con Veri Vincitori ... fossero anche solo 109! Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.