bil 18 Pubblicato il giorno February 22, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno February 22, 2019 Ciao. Vorrei esporre la seguente fattispecie e chiedere il vostro parere. Ho tizio decede nel 2000 e lascia due figli A e B . B nel 2001 rinuncia all’eredita a suo favore e, dal momento che non aveva figli, questa eredità si accresce ad A. Nel 2009 B ha dei figli; A non ha mai compiuto atti di accettazione espressa di eredità ma nel 2015 disponendo di un bene ereditario accetta tacitamente. Si fa presente che A e’ nel possesso di beni ereditari. Ci sono problemi per la rinuncia di B per la soppravvenienza dei figli? Possono reclamare qualcosa sull’eredita? Cita Link di questo messaggio Condividi
Pigei 549 Pubblicato il giorno February 22, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno February 22, 2019 Ma se non erano nemmeno nati all'apertura della successione.... (462 c.c.) Cita Link di questo messaggio Condividi
bil 18 Pubblicato il giorno February 23, 2019 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno February 23, 2019 Anche io ho fatto lo stesso ragionamento ma volevo confrontarmi con voi 😊 Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.