pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno June 3, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2015 Tanto il limite delle tre consegne lo conserveranno comunque!!!In ogni caso, ferme restando le difficoltà per chi è agli inizi e per chi magari esercita, poco, in zone disagiate, credo che il gesto di Vespa valga tantissimo in termini di scherno per tutti i notai di "governo", che fanno da decenni i piangina!! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Pasquale Ragone 1260 Pubblicato il giorno June 3, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2015 Il mio monito per chi inizia adesso:"Fai lo spacciatore oppure la Escort che è meglio. Guadagni di più e non vai nemmeno in galera e, se commetti anche qualche reato contro la P.A, magari diventi deputato o senatore. Chi cazzo te lo fa fare a studiare PIRLA!!" Cita Link di questo messaggio Condividi
LondonJ 255 Pubblicato il giorno June 3, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2015 Suggerisco di leggere l'ultimo libro del magistrato Di Matteo. In bocca al lupo a tutti e seguite la vostra passione (che io ho scoperto solo ora, o meglio, da quando avevo sei anni volevo perseguirla, ma per errori miei e casi della vita non l'ho fatto: il magistrato).P.s. Scusate, io leggo di avvocati (es. Ambrosoli)uccisi o a rischio, giudici uccisi (numerosissimi), giornalisti uccisi o sotto scorta, forze dell'ordine uccise, cittadini comuni a rischio perché hanno denunciato, preti a rischio (Don Ciotti). Potreste solo per curiosità, farmi il nome di un notaio che sia noto storicamente perché morto o sotto scorta per perseguire ideali di giustizia? Per vocazione? Non ne trovo e mi scuso per l'ignoranza.Il notaio Marcella Clara Reni ha vissuto sotto scorta e le hanno bruciato lo studio notarilehttp://www.dols.it/2011/10/05/per-una-giustizia-riparativa/ 4 Cita Link di questo messaggio Condividi
Panni Sporchi 105 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 Vespasiano scusa se anche non esistessero notai protagonisti di azioni eclatanti come tu dici certo non se ne possono trarre le conseguenze che tu implicitamente sembri trarre.Mi sembra che ci sia una buona dose di impegno civico anche nell'applicare la legge giorno per giorno, ad evitare che una parte solo perché economicamente più forte prevalga sull'altra, a fare le segnalazioni anti riciclaggio..Insomma non penso di voler fare il notaio solo per l'aspetto economico, sono sincero, anzi, l'ho sempre vista una professione affine a quella del magistrato.Senza troppa retorica vorrei dire che in questo Paese c'è molto eroismo anche nel fare onestamente il proprio lavoro, avvocato, spazzino, maestro o notaio che sia 3 Cita Link di questo messaggio Condividi
Pirlone 312 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 Vespasiano scusa se anche non esistessero notai protagonisti di azioni eclatanti come tu dici certo non se ne possono trarre le conseguenze che tu implicitamente sembri trarre.Mi sembra che ci sia una buona dose di impegno civico anche nell'applicare la legge giorno per giorno, ad evitare che una parte solo perché economicamente più forte prevalga sull'altra, a fare le segnalazioni anti riciclaggio..Insomma non penso di voler fare il notaio solo per l'aspetto economico, sono sincero, anzi, l'ho sempre vista una professione affine a quella del magistrato.Senza troppa retorica vorrei dire che in questo Paese c'è molto eroismo anche nel fare onestamente il proprio lavoro, avvocato, spazzino, maestro o notaio che sia.....lo stalliere o l'aspirante notaio Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 Pirlone..ti sei deciso a fare l'allevatore di galline allevate a terra? Comunque che generalmente manchi senso civico è un dato di fatto....e che ogni cittadino dovrebbe farsi foriero di esso è un'altra certezza!!Certo a sviluppare senso civico non aiutano sto schifo di Stato e chi lo governa Cita Link di questo messaggio Condividi
Pirlone 312 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 (modificato) Pirlone..ti sei deciso a fare l'allevatore di galline allevate a terra? si ..sto cercando solo di capire chi deve rimanere sdraiato io o le galline??? Modificato June 4, 2015 da Pirlone Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 Le galline...mica tu....per te sarà un lavoro molto impegnativo, uno di quelli che sicuramente non si possono #rottamare Cita Link di questo messaggio Condividi
vespasiano 36 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 (modificato) E' proprio applicare le leggi e comportarsi secondo deontologia, che ostacola il lavoro di molte persone in questo Paese, a prescindere da impegni in associazioni antimafia (e questo non è atto di eroismo, ma avere le palle. Andate a vedere come vive la gente sotto scorta e a rischio vita tutti i giorni) e a prescindere dall'attività che si svolga.Comunque ottimo esempio di notaio. Era solo curiosità, grazie per la segnalazione. Buon lavoro.P.s. Sempre sostenuto che i notai siano giudici, ma personalmente, avendo fatto esperienze in tanti settori (e per me sono stati di grande insegnamento questi due anni nei quali ho fatto esperienza negli studi legali e nei tribunali, nel civile e nel penale che non i 10 anni passati sui libri e sempre nello stesso studio notarile), trovo molto più interessante fare il magistrato. Questa è una passione personale, che prescinde dalla stima nei confronti di notai o di qualunque altra professione o attività e i cambiamenti ti aiutano a crescere, a capire come gira il mondo e a fare scelte molto più consapevoli. Contrariamente alla mentalità del posto fisso tipicamente italiana e da abbattere (senza legittimare lo sfruttamento di partite IVA e dipendenti, altro discorso). Modificato June 4, 2015 da vespasiano Cita Link di questo messaggio Condividi
muenchen 304 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 Uff! Mi appello anche qui visto che di là a parte Pintu non mi si sta filando nessuno.... Please, datemi una mano a fare la scrittrice!! Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 Ma scusate....chi e perché ha cancellato la discussione sulle liberalizzazioni? Cita Link di questo messaggio Condividi
pandemonio 559 Pubblicato il giorno June 4, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2015 Ma scusate....chi e perché ha cancellato la discussione sulle liberalizzazioni?che domande,mica si poteva continuare ad appellarti "segato" ?(sono ironico, si capisce vero?) , Cita Link di questo messaggio Condividi
Crispolto di Perosopo 103 Pubblicato il giorno June 5, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 5, 2015 In questo Paese non si può discutere del merito delle questioni. Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno June 5, 2015 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 5, 2015 Crispolto, di cosa ti meravigli? È sempre stato così! Cita Link di questo messaggio Condividi
dario.castello 3 Pubblicato il giorno March 25, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno March 25, 2020 On 22/4/2015 at 09:02, Elia Zocca dice: Dall'ultimo articolo di Laurini su Notariato: "Secondo una recente indagine a campione condotta dall’Agenzia delle Entrate, il 53,4% dei notai ha fatto registrare nell’anno 2013, un reddito di euro 47.079 al netto di imposte e contributi previdenziali e più della metà di questo 53,4% e cioè il 27,5% del totale, ha realizzato nello stesso 2013 un reddito netto di 22.415 euro, pari a 1.867 euro al mese. Nell’altra metà del notariato (46,6%), invece, una limitata percentuale del 25% dei notai in esercizio ha registrato un reddito netto di 241.574 euro all’anno. Se ne ricava che tre quarti del notariato ha un reddito di molto inferiore alla media nazionale, di cui si mena scandalo". Tutta sta fatica, e poi 1 su 4 tra chi passa finisce per guadagnare come un funzionario AE, meno di un magistrato, meno di un avvocato, meno di un medico.... Insomma, ne vale ancora la pena, ma solo per passione. Chi segue questa strada per altre motivazioni ad oggi è un folle. Dopo quasi tre anni da notaio, questo post era o no veritiero? 3 Cita Link di questo messaggio Condividi
Elia Zocca 323 Pubblicato il giorno March 27, 2020 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno March 27, 2020 Adesso che sono dall'altra parte, posso dirti che era una gran cazzata.... 1 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
gillet 387 Pubblicato il giorno March 27, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno March 27, 2020 in che senso? Cita Link di questo messaggio Condividi
Damiano Simonetti 7 Pubblicato il giorno May 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 2, 2020 Perché tanto terrorismo psicologico verso chi intende entrare nella categoria!? Su....niente ipocrisie, l'ultimo dei Notai può tranquillamente guardarsi allo specchio ed essere consapevole del proprio privilegio. Da ogni punto di vista. Tutto il resto è invidia e fuffa. 1 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
ferrari f430 294 Pubblicato il giorno May 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 2, 2020 (modificato) ma privilegi di cosa ???? nel mio distretto per una compravendita si " scannano" pure per 100 euro in meno ….. la prestazione notarile nel mercato del lavoro non vale niente per la gente. Parli come il centravanti della mia città !! Modificato May 2, 2020 da ferrari f430 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno May 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 2, 2020 (modificato) 6 ore fa, Damiano Simonetti dice: Perché tanto terrorismo psicologico verso chi intende entrare nella categoria!? Su....niente ipocrisie, l'ultimo dei Notai può tranquillamente guardarsi allo specchio ed essere consapevole del proprio privilegio. Da ogni punto di vista. Tutto il resto è invidia e fuffa. Ciao e i più di 1.000 notai, 20% della categoria, con i requisiti x i 600€? Modificato May 2, 2020 da walle Cita Link di questo messaggio Condividi
Damiano Simonetti 7 Pubblicato il giorno May 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 2, 2020 Che vi devo dire...ognuno espone qua la propria esperienza e conoscenza della professione. Da "Signor Nessuno" quale sono, invito con piacere gli aspiranti colleghi, seri e motivati, a valutare se fidarsi o affidarsi a chi è attore o solo spettatore di questo "spettacolo". Basta distinguere il colore del nome che compare a inizio post. Saluti 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno May 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 2, 2020 3 minuti fa, Damiano Simonetti dice: Che vi devo dire...ognuno espone qua la propria esperienza e conoscenza della professione. Da "Signor Nessuno" quale sono, invito con piacere gli aspiranti colleghi, seri e motivati, a valutare se fidarsi o affidarsi a chi è attore o solo spettatore di questo "spettacolo". Basta distinguere il colore del nome che compare a inizio post. Saluti Ci mancherebbe che tu non puoi esprimere la tua opinione però le dichiarazioni di fatturato sono date e acclarate altrimenti non si rientrerebbe come potenziali beneficiari dei 600 € e sul punto non c'è colore del nome che compare all'inizio che tenga, no? Cita Link di questo messaggio Condividi
Damiano Simonetti 7 Pubblicato il giorno May 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 2, 2020 Ah! Sicuramente. Ho notato lo stupore dell'opinione pubblica per quei 350 circa che hanno inoltrato domanda. Nessuno nega che il notariato sia un mondo anch'esso competitivo. Chi pensa di acquisire, sigillo in mano, una qualche rendita divina, sbaglia. Non tutti hanno/abbiamo le giuste attitudini lavorative/organizzative, oltre alle assodate conoscenze giuridiche. Questo innegabilmente si paga in termini di mero "fatturato". I parametri del diritto al bonus, inoltre, sono riferibili ad un determinato periodo di tempo nel quale possono aver inciso fattori fisiologici e/o transitori,(nomina recente, sede disagiata ecc.). Lavorando con criterio, sangue freddo, ma passione, i risultati arrivano e sono ancora tali da giustificare gli sforzi che tutti abbiamo fatto. Un saluto 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno May 2, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 2, 2020 (modificato) 24 minuti fa, Damiano Simonetti dice: Ah! Sicuramente. Ho notato lo stupore dell'opinione pubblica per quei 350 circa che hanno inoltrato domanda. Nessuno nega che il notariato sia un mondo anch'esso competitivo. Chi pensa di acquisire, sigillo in mano, una qualche rendita divina, sbaglia. Non tutti hanno/abbiamo le giuste attitudini lavorative/organizzative, oltre alle assodate conoscenze giuridiche. Questo innegabilmente si paga in termini di mero "fatturato". I parametri del diritto al bonus, inoltre, sono riferibili ad un determinato periodo di tempo nel quale possono aver inciso fattori fisiologici e/o transitori,(nomina recente, sede disagiata ecc.). Lavorando con criterio, sangue freddo, ma passione, i risultati arrivano e sono ancora tali da giustificare gli sforzi che tutti abbiamo fatto. Un saluto Concordo con te. Consentimi però un'osservazione, quello che tu hai scritto vale in tutti gli ambiti lavorativi, con impegno e se non sei uno scappato di casa arrivi a guadagnare. Tuttavia il mondo dei praticanti, come ben saprai, è composto anche da parecchi individui che associano i notai ai milioni in automatico e si studia anni e si frequentano scuole notarili, insomma si vive solo in funzione del concorso notarile. Quindi se il 20% dei notai ha un lordo, chiamiamolo così anche se poi sarebbe il fatturato, pari o inferiore a quello di un quadro vale la pena oggi nel 2020 iniziare il percorso notarile sapendo che si "perdono" anni senza reddito per un percorso parecchio aleatorio ed in cui una volta "dall'altra parte" si profila un guadagno pari o inferiore ad un impiegato medio? Si aggiunga poi che le costituzioni di S.r.l. ad agosto 2021 probabilmente non saranno più un'esclusiva notarile e poi la crisi economica del covid ha tutti i presupposti per far perdere per un decennio smalto al mercato immobiliare e se poi arrivasse la troika? certo con i se e i ma non si va da nessuna parte però dopo anni sui libri per 1 notaio su 5 c'è un destino da impiegato. Quindi a chi inizia oggi a studiare per questo concorso io gli dico pensaci bene.... Modificato May 2, 2020 da walle 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
walle 231 Pubblicato il giorno May 4, 2020 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 4, 2020 https://it.geosnews.com/p/it/lazio/rm/roma-dismissioni-immobiliari-indagato-il-presidente-dei-notai_29257097 Il presidente dei notai.... O mamma, incredibile.... Azzzzzz Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.