Pasquale Ragone 1260 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 (modificato) Perché incostituzionale?Il limite delle tre consegne, se guardato anche in riferimento alle difficoltà e all'alea del concorso notarile, e all'elevato numero di anni richiesti per conseguire un' idonea preparazione, appare fortemente ingiusto ed irragionevole.Tale limite è altresì ingiusto perché sposta sul candidato l'onere di autovalutazione dei propri elaborati concorsuali. Tale limite è altresì in contrasto con i principi di liberalizzazione del mercato del lavoro e di favor dell'accesso dei giovani al mercato del lavoro. Tale limite è altresì anocronistico ed isolato, se considerato in ottica internazionalistica, in quanto non ha riscontro negli altri ordinamenti giuridici europei o extra-europei dove vi è la figura e la funzione del notaio. Questo limite contrasta anche con il principio di autodeterminazione delle scelte soggettive del singolo di cui all'art. 2 Cost. Questo limite contrasta, inoltre, con i principi di preparazione, competenza, buon andamento, efficacia, efficienza ed economicità che dovrebbero presiedere il mondo del lavoro ed in particolare quello delle professioni.N.B. Quanto a coloro che si aspettano ruttoni e indifferenza da parte del Ministro, sappiano che questi comportamenti sono consentiti anche da chi anzichè attivarsi concretamente, rimane seduto sulla poltrona di casa a scrivere a pc, aspettando la grazia di qualcuno che lo faccia salire sul barcone: in tal modo si legittima il Ministro, nostro dipendente, a comportarsi così. Magari se tra noi ci fosse un Ligresti, l'interesse aumenterebbe Modificato June 3, 2014 da Pasquale Ragone 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 (modificato) N.B. Quanto a coloro che si aspettano ruttoni e indifferenza da parte del Ministro, sappiano che questi comportamenti sono consentiti anche da chi anzichè attivarsi concretamente, rimane seduto sulla poltrona di casa a scrivere a pc, aspettando la grazia di qualcuno che lo faccia salire sulla barcone: in tal modo si legittima il Ministro, nostro dipendente, a comportarsi così. Magari se tra noi ci fosse un Ligresti, l'interesse aumenterebbe se, per caso, ti riferisci a me, sappi che io ho fatto una proposta concreta e che senza dubbio alcuno comporterebbe l'eliminazione immediata del limite, e cioè non iscriversi in massa ad alcuna scuola per l'anno prossimo.direi che è molto più efficace rispetto a lettere, proteste, speranze nella sensibilità di renzi (uahuhauhauha ma si può?) e interrogazioni parlamentari che non fanno ridere manco i polli per quanto sono ridicole.ora, io coerentemente con quanto affermo e sostengo l'anno prossimo non mi iscriverò.peccato che resterò l'unico. Modificato June 3, 2014 da gameguy Cita Link di questo messaggio Condividi
massigu 1437 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 Beh ma già a suo tempo, e sono passati anni, si sono proposte petizioni, incontri col ministero (tipo viaggio del dottor Calboni, specializzato in altra arte, soprattutto in cordata), ma non è cambiato nulla, e il ministero ha ormai abdicato ad ogni resistenza di fronte alle pressioni lobbistiche del cnn. Con pochi guadagni non si possono fare nuovi notai, come in cina dove si fa eugenetica. Se la costituzione li farà guadagnare allora la applicheranno, altrimenti ciccia, morirà sansone con tutti i filistei. Quindi di fiori all'occhiello del culo dei candidati sempre di meno. Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 Pasquale sai che ti stimo! E cmq io sono stato tra i principali protagonisti (insieme al fratello Barney, che ne fu il più grande artefice!) di una petizione che ottenne oltre 1500 firme ma che si risolse in un nulla di fatto! Purtroppo possiamo anche incatenarci davanti al ministero, pagare un camion di moldave al Ministro ecc.., ma se nn prima qualche grossissimo pesce caduto nella rete nn si smuove non ci sono speranze di togliere le 3 consegne! Ed anche in quel caso gli organi istituzionali (che da fascista incallito mi stanno ormai tutti sulle palle!) non é detto che cambino facilmente idea Cita Link di questo messaggio Condividi
Arancia.meccanica 4 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 Il limite delle tre consegne, se guardato anche in riferimento alle difficoltà e all'alea del concorso notarile, e all'elevato numero di anni richiesti per conseguire un' idonea preparazione, appare fortemente ingiusto ed irragionevole.Tale limite è altresì ingiusto perché sposta sul candidato l'onere di autovalutazione dei propri elaborati concorsuali. Tale limite è altresì in contrasto con i principi di liberalizzazione del mercato del lavoro e di favor dell'accesso dei giovani al mercato del lavoro. Tale limite è altresì anocronistico ed isolato, se considerato in ottica internazionalistica, in quanto non ha riscontro negli altri ordinamenti giuridici europei o extra-europei dove vi è la figura e la funzione del notaio. Questo limite contrasta anche con il principio di autodeterminazione delle scelte soggettive del singolo di cui all'art. 2 Cost. Questo limite contrasta, inoltre, con i principi di preparazione, competenza, buon andamento, efficacia, efficienza ed economicità che dovrebbero presiedere il mondo del lavoro ed in particolare quello delle professioni.N.B. Quanto a coloro che si aspettano ruttoni e indifferenza da parte del Ministro, sappiano che questi comportamenti sono consentiti anche da chi anzichè attivarsi concretamente, rimane seduto sulla poltrona di casa a scrivere a pc, aspettando la grazia di qualcuno che lo faccia salire sul barcone: in tal modo si legittima il Ministro, nostro dipendente, a comportarsi così. Magari se tra noi ci fosse un Ligresti, l'interesse aumenterebbe Premetto che sono contrario al limite delle 3 consegne ma bisogna essere obiettivi.Secondo te, il limite d'età (ad esempio 40 anni) per partecipare al concorso per notaio è costituzionale?I quiz sono costituzionali o no?Ricordo che fino a qualche anno fa in magistratura c'erano questi 3 limiti e nessuno si è mai lamentato.Un filtro all'accesso è indispensabile.Poi, se vuoi, affrontiamo anche il merito Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 Un filtro all'accesso è indispensabile.e questo chi lo dice?negli altri concorsi pubblici (vedi agenzia entrate, solo per fare un esempio attuale) ci si presenta in un numero tra i 5.000 ed i 10.000.all'ultimo concorso notarile, si sono presentati in 2.500 circa, cioè un numero che, se ci fossero persone che lavorano in commissione, avrebbe permesso le correzioni in un anno. 3 Cita Link di questo messaggio Condividi
zenobia 152 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 Dall'ultimo notiziario di MG:"Entro luglio dovrebbe essere bandito un nuovo concorso di notaio, che, per un cambio di orientamento dei vertici ministeriali, sembra non più imminente." 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Pasquale Ragone 1260 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 (modificato) Premetto che sono contrario al limite delle 3 consegne ma bisogna essere obiettivi.Secondo te, il limite d'età (ad esempio 40 anni) per partecipare al concorso per notaio è costituzionale?I quiz sono costituzionali o no?Ricordo che fino a qualche anno fa in magistratura c'erano questi 3 limiti e nessuno si è mai lamentato.Un filtro all'accesso è indispensabile.Poi, se vuoi, affrontiamo anche il meritocaro mio il limite c'era con le preselezioni. Una persona con una intelligenza nella media le superava tranquillamente e forse forse sbarravano anche la strada a qualche raccomandato di turno incapace. Del resto come ben dice gameguy con 2000 candidati e 1000 compiti da correggere, il filtro non serve a nulla, se non per farsi una bella canna, dato che il governo ultimamente pensa molto più alla maria che a noi poveri cristi! Pinturicchio lo so che sei bravo, era solo uno sfogo!!!A parte il difetto di essere rubentino per il resto sei ok!!anche io sono nella tua stessa situazione d'animo . Pure tu gameguy non ti incazzare, era solo uno sfogo generale: siamo in due cmq !!! Modificato June 3, 2014 da Pasquale Ragone 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
massigu 1437 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 Se vi incazzate perdete solo tempo. Loro applicano acca 24 il motto: divide et impera. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
egoiste 98 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 (modificato) portare le consegne a 5 sarebbe già una conquista,del resto in passato(epoca precedente agli ultimi 4 concorsi) molti passavano il concorso al quarto quinto tentativo,qualcuno anche al sesto,e non perchè aveva un'intelleigenza sotto la media o perchè non studiava(tormentone di qualche genio qui sul forum).il vero filtro all'accesso è la gestione del concorso:potrebbero anche togliere il limite delle 3 consegne,lasciare un libero accesso,tanto abbiamo capito quali sono i veri "filtri".......la realtà è che finchè questi "signori" potranno modellare le tracce senza un parametro oggettivo da utilizzare in fase di correzione,a noi (parlo di gente comune,o comunque senza santi in paradiso) rimarrà null'altro che sperare di essere le persone giuste al concorso giusto,raccogliendo fortuitamente le briciole lasciate a chi deve passare.se si elabora una traccia,questa deve avere delle soluzioni CERTE,per non lasciare dubbi o adito ad interpretazioni atte a far passare dalla finestra quello che non può passare dalla porta(tipo testamenti non sottoscritti, e tutte le porcherie visti negli ultimi tempi...) a favore di qualcuno. almeno si potrebbe rispettare chi dedica anni di studi e di risorse con delle correzioni oggettive,e quindi un elaborato ben fatto non verrebbe penalizzato per far numero.tutto il resto,revival della preselezione,selezione universitaria,e ogni altra soluzione si voglia pensare,non costituisce il vero problema al momento. serve una prova concorsuale con delle CERTEZZE. è un concorso pubblico.tornando al vero tema della discussione,ho limpressione che con queste scuse di cambio di vertici si sta solo temporeggiando,tornando alle vecchie tempistiche concorsuali........ Modificato June 4, 2014 da egoiste 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 Egoiste hai detto cose molto corrette! Specie sul ritorno alle vecchie tempistiche poi! Ma quando c'era il concorso praticamente biennale io ero agli inizi, oggi sono molto più stanco e trovare energie per quelli come me é sempre più arduo! Cita Link di questo messaggio Condividi
massigu 1437 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 Egoiste hai detto cose molto corrette! Specie sul ritorno alle vecchie tempistiche poi! Ma quando c'era il concorso praticamente biennale io ero agli inizi, oggi sono molto più stanco e trovare energie per quelli come me é sempre più arduo!Io infatti faccio il concorso in video conferenza col reparto geriatrico. Altro che penne blu, scrivo col catetere. La forza la trovi, anche solo per ostinazione, cieca e bieca ostinazione Marco!!!!! Loro cercano di fiaccarla in ogni modo. Devi essere tu a non mollare (salvo i ruttoni ) 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
superg 637 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 Dall'ultimo notiziario di MG:"Entro luglio dovrebbe essere bandito un nuovo concorso di notaio, che, per un cambio di orientamento dei vertici ministeriali, sembra non più imminente."Siamo sicuri che il bando non stia slittando perché qualcuno sta cercando di modificare il numero delle possibilità?Senza il buon Giorgio brancoliamo nel buio, ma subito dopo il concorso questa volontà che veniva non solo dal CNN… sembrava vera.Poi, tra dire il fare sappiamo cosa ci sia di mezzo. Cita Link di questo messaggio Condividi
Novak 249 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 Siamo sicuri che il bando non stia slittando perché qualcuno sta cercando di modificare il numero delle possibilità?Senza il buon Giorgio brancoliamo nel buio, ma subito dopo il concorso questa volontà che veniva non solo dal CNN sembrava vera.Poi, tra dire il fare sappiamo cosa ci sia di mezzo.Ma figuriamoci se slitta per questo motivo! Cita Link di questo messaggio Condividi
Pasquale Ragone 1260 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 sul sito RAI PARLAMENTO ( http://www.raiparlamento.rai.it/# ) c'è scritto: Si svolgerà oggi, alle 15.00, il Question time in diretta televisiva su Rai 3, a cura di Rai Parlamento. Tra le diverse interrogazioni il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, risponderà a quelle sulla recente sentenza della Corte di cassazione in materia di spaccio di sostanze stupefacenti Cita Link di questo messaggio Condividi
muenchen 304 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 Siamo sicuri che il bando non stia slittando perché qualcuno sta cercando di modificare il numero delle possibilità?Senza il buon Giorgio brancoliamo nel buio, ma subito dopo il concorso questa volontà che veniva non solo dal CNN… sembrava vera.Poi, tra dire il fare sappiamo cosa ci sia di mezzo.Può darsi cara Superg, ma, in tal caso, temo che cercherebbero di modificare il numero delle possibilità nel senso di far fuori la potenziale quarta consegna! Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 Io infatti faccio il concorso in video conferenza col reparto geriatrico. Altro che penne blu, scrivo col catetere.La forza la trovi, anche solo per ostinazione, cieca e bieca ostinazione Marco!!!!! Loro cercano di fiaccarla in ogni modo. Devi essere tu a non mollare (salvo i ruttoni )Non mollo caro Massi come, sono certo, non mollerai nemmeno tu! Ma anche noi, nel nostro piccolo, ci incazziamo come api Cita Link di questo messaggio Condividi
Barney 1093 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 sul sito RAI PARLAMENTO ( http://www.raiparlamento.rai.it/# ) c'è scritto: Si svolgerà oggi, alle 15.00, il Question time in diretta televisiva su Rai 3, a cura di Rai Parlamento. Tra le diverse interrogazioni il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, risponderà a quelle sulla recente sentenza della Corte di cassazione in materia di spaccio di sostanze stupefacenti News? Cita Link di questo messaggio Condividi
peppe84 11 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 News? ho ascoltato un po' Rai 3...ma tutto si è parlato tranne che dell interrogazione sul concorso!!! Non ne avevo dubbi... Cita Link di questo messaggio Condividi
lucia7 77 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 News?non ne hanno parlato Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 ho ascoltato un po' Rai 3...ma tutto si è parlato tranne che dell interrogazione sul concorso!!! Non ne avevo dubbi...gli era finita la birra 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
massigu 1437 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 (modificato) Alla voce omertá la Treccani recita: la solidarietà dettata da interessi di consorteria che consiste nell'astenersi volutamente da accuse, denunce, testimonianze o anche da qualsiasi giudizio nei confronti di qualsiasi situazione.Quindi ribattezziamo il clan: don cnn Modificato June 4, 2014 da massigu 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Pasquale Ragone 1260 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 (modificato) ho ascoltato un po' Rai 3...ma tutto si è parlato tranne che dell interrogazione sul concorso!!! Non ne avevo dubbi...l'interrogazione avviene in commissione e non in aula: dunque non viene trasmessa (x evitare equivoci!!).....Anch'io non lo sapevo. Appena sò qualcosa di ciò che si è detto aggiorno. Sul sito della camera saranno pubblicate, ma il deputato che ha proposto l'interrogazione spero ci dia il testo della risposta il prima possibile, appena si libera. Modificato June 4, 2014 da Pasquale Ragone Cita Link di questo messaggio Condividi
VIM 3 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 Ciao a tutti ,visto che molti continuano ad intervenire fuori argomento, lo faccio anche io, portando avanti una tesi forse avversata dai più, spero non me ne vogliate ;Ragazzi, non serve a niente lamentarsi, la situazione è questa:- ci sono solo 3 opportunità ed invito tutti a tenerlo bene a mente, solo 3;- non fidatevi di qualunque soggetto vi dica che il limite verrà abolito, chiunque esso sia;- consegnate solo quando volete, quando ve la sentite e permettetemi l'espressione: "con serenità"; qui, ovviamente, non entro nelle innumerevoli situazioni personali, caratteriali, familiari, lavorative, di vita, ecc che ciascuno di noi si porta appresso, insomma la storia di ciascuno;- tutti, ma dico tutti, coloro che intraprendono questa strada passano dal concorso così com'è, e molti ci sono già passati, siamo tutti sulla stessa barca!- perchè dolersi di una "convenzione" che noi abbiamo volontariamente (spero) "sottoscritto", in cui le condizioni ed i patti (mi riferisco al limite delle 3 consegne ed anche al resto) erano chiarissimi? lo ripeto: ciascuno di noi sapeva prima di iniziare quali fossero le condizioni e meno male che studiamo diritto!Non capisco... Buon lavoro 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Settimio 248 Pubblicato il giorno June 4, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 4, 2014 (modificato) Ciao a tutti ,visto che molti continuano ad intervenire fuori argomento, lo faccio anche io, portando avanti una tesi forse avversata dai più, spero non me ne vogliate ;Ragazzi, non serve a niente lamentarsi, la situazione è questa:- ci sono solo 3 opportunità ed invito tutti a tenerlo bene a mente, solo 3;- non fidatevi di qualunque soggetto vi dica che il limite verrà abolito, chiunque esso sia;- consegnate solo quando volete, quando ve la sentite e permettetemi l'espressione: "con serenità"; qui, ovviamente, non entro nelle innumerevoli situazioni personali, caratteriali, familiari, lavorative, di vita, ecc che ciascuno di noi si porta appresso, insomma la storia di ciascuno;- tutti, ma dico tutti, coloro che intraprendono questa strada passano dal concorso così com'è, e molti ci sono già passati, siamo tutti sulla stessa barca!- perchè dolersi di una "convenzione" che noi abbiamo volontariamente (spero) "sottoscritto", in cui le condizioni ed i patti (mi riferisco al limite delle 3 consegne ed anche al resto) erano chiarissimi? lo ripeto: ciascuno di noi sapeva prima di iniziare quali fossero le condizioni e meno male che studiamo diritto!Non capisco... Buon lavoro Caro VIM. Io non so in che scuola tu abbia studiato diritto per scrivere simili eresie....Nessuno di noi ha sottoscritto nulla e, sopratutto, molti hanno fatto il concorso anche sei volte, altri 4 e altri solo 3, solo perchè una commissione è più lenta dell'altra. Se questo ti sembra il diritto e ti sembra che rispetti i principi costituzionali e comunitari, mi iscriverò anch'io alla tua scuola. Se poi invece hai bisogno che siano fatti fuori candidati più preparati di te per superare il concorso, allora sei messo male Modificato June 4, 2014 da Settimio 3 Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.