Thot 372 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 Le moile cinesi quelle che hanno lotto lo scloto. Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 (modificato) Nuovo Notiziario MG:"Nel concorso a 250 posti di notaio, indetto con D.D.G. 22-3-2013 (in «Mondo G.» n. 14/2013), le cui prove scritte si sono svolte all’Hotel Ergife di Roma nei giorni 20, 21 e 22 novembre 2013 e in cui hanno consegnato i tre compiti 917 candidati, sono stati corretti i compiti di oltre 450 candidati. ""Entro luglio sarà probabilmente bandito un nuovo concorso di notaio, che, per un cambio di orientamento dei vertici ministeriali, sembra non più imminente."Buona giornata a tutti! uahuahuahuahuahuahuah ma che pagliacci Modificato May 26, 2014 da gameguy Cita Link di questo messaggio Condividi
sl350 57 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 bene enricof: azzeccato pure il secondo aggiornamento! Cita Link di questo messaggio Condividi
pinturicchio81 2233 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 Mg diciamo peró che fino ad una settimana fa diceva fine maggio....a voi le conclusioni 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Franzy 47 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 Caro Mondo Giudiziario quando ci dai sti dati ricorda: 30 giorni ha novembre con april giugno e settembre, di ventotto c'é n'é uno, tutti gli altri ne han trentuno.. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Settimio 248 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 (modificato) Credo perchè in realtà non si trattava di una clausola si sine liberis decesserit, ma di condizione di premorienza senza figli (se la memoria non mi inganna)Questa è una mega sega mentale.....capisco che ora x bocciare la gente devono arrampicarsi sugli specchi, ma fino a questo punto si scende nel ridicolo. Modificato May 26, 2014 da Settimio Cita Link di questo messaggio Condividi
Antonio Paolino 0 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 Anche a me sembra una sega mentale Cita Link di questo messaggio Condividi
mileinter 250 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 Qualcuno scriverebbe il pezzo della traccia? Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 (modificato) Questa è una mega sega mentale.....capisco che ora x bocciare la gente devono arrampicarsi sugli specchi, ma fino a questo punto si scende nel ridicolo.clausola si sine liberis e condizione di premorienza senza figli sono fattispecie completamente diverse. Modificato May 26, 2014 da gameguy 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Settimio 248 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 (modificato) clausola si sine liberis e condizione di premorienza senza figli sono fattispecie completamente diverse.in entrambe la volontà primaria e preponderante del testatore solitamente è quella di istituire erede colui che genererà prole: credo che tale aspetto, quello della generazione di prole, sia primario rispetto alla premorienza ed anzi, limitarsi alla sola premorienza, sarebbe anche riduttivo. Credo che qualsiasi testatore, anche se l'istituito muoia dopo di lui, voglia privilegiare l'aspetto della generazione di figli piuttosto che quello della premorienza. Francamente è davvero una mega stronzata. Solo un testatore schizofrenico direbbe "se muore dopo di me, anche se nn fa figli, voglio istituirlo erede, mentre se premuore senza figli l'istituzione deve cadere". Modificato May 26, 2014 da Settimio Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 nella prima c'è delazione, l'erede gode dei beni ereditari durante la propria vita e al momento della morte se non ha figli la disposizione si risolve.nella seconda non c'è delazione se l'erede è premorto al testatore senza figli, perchè alla apertura della successione la disposizione è già risolta.dimmi te se sono la stessa cosa... Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 e comunque non voglio andare o.t.o hai capito o amen. Cita Link di questo messaggio Condividi
Settimio 248 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 (modificato) nella prima c'è delazione, l'erede gode dei beni ereditari durante la propria vita e al momento della morte se non ha figli la disposizione si risolve. nella seconda non c'è delazione se l'erede è premorto al testatore senza figli, perchè alla apertura della successione la disposizione è già risolta. dimmi te se sono la stessa cosa...Capisco che sono diverse. Però con la clausola si sine liberis decesserit secondo me si tutela maggiormente la volontà del testatore in ordine alla generazione di prole. Se ci metti solo la condizione di premorienza senza figli, se l'istituito muore 1 giorno dopo l'apertura della succ. senza aver generato figli, la delazione non dovrebbe cadere solo perchè non è premorto: non mi pare questa la volontà del testatore. Se premuore senza figli mi pare ovvio che nn c'è delazione non essendoci il delato, fattispecie ricompresa anche nella clausola si sine liberis decesserit (il + contiene il -) Modificato May 26, 2014 da Settimio 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Novak 249 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 Capisco che sono diverse. Però con la clausola si sine liberis decesserit secondo me si tutela maggiormente la volontà del testatore in ordine alla generazione di prole. Se ci metti solo la condizione di premorienza senza figli, se l'istituito muore 1 giorno dopo l'apertura della succ. senza aver generato figli, la delazione non dovrebbe cadere solo perchè non è premorto: non mi pare questa la volontà del testatore. Se premuore senza figli mi pare ovvio che nn c'è delazione non essendoci il delato, fattispecie ricompresa anche nella clausola si sine liberis decesserit (il + contiene il -)Per quanto mi riguarda, è un ragionamento troppo sottile, e queste finezze i commissari (purtroppo) non riescono a coglierle.Volando basso la condizione di morte senza figli, e la condizione di premorienza senza figli sono due fattispecie diverse, sebbene mi sembra chiaro che la morte può comprendere la premorienza. Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 Per quanto mi riguarda, è un ragionamento troppo sottile, e queste finezze i commissari (purtroppo) non riescono a coglierle.Volando basso la condizione di morte senza figli, e la condizione di premorienza senza figli sono due fattispecie diverse, sebbene mi sembra chiaro che la morte può comprendere la premorienza.quoto. Cita Link di questo messaggio Condividi
Settimio 248 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 (modificato) Per quanto mi riguarda, è un ragionamento troppo sottile, e queste finezze i commissari (purtroppo) non riescono a coglierle. Volando basso la condizione di morte senza figli, e la condizione di premorienza senza figli sono due fattispecie diverse, sebbene mi sembra chiaro che la morte può comprendere la premorienza.Novak io volando basso direi che: 1) in fattispecie simili nella realtà, salvo follia mentale del testatore, la sua volontà è quella di salvaguardare la discendenza e non la premorienza o meno dell'istituito; 2) bocciare la gente per queste magnifiche cazzate è davvero imbarazzante. So che chi ha scritto questa traccia è un mega professore di diritto successorio: non credo non riesca a capire simili ragionamenti. Se così fosse, manderò i miei figli a studiare all'estero: l'università italiana è ormai degenerata. Ma nn credo, mi sembra una persona intelligente. Cmq chiudiamo qui sennò andiamo offtopic e s'incacchiano tutti Modificato May 26, 2014 da Settimio 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
ROBFAR 6 Pubblicato il giorno May 26, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 26, 2014 Novak io volando basso direi che: 1) in fattispecie simili nella realtà, salvo follia mentale del testatore, la sua volontà è quella di salvaguardare la discendenza e non la premorienza o meno dell'istituito; 2) bocciare la gente per queste magnifiche cazzate è davvero imbarazzante. So che chi ha scritto questa traccia è un mega professore di diritto successorio: non credo non riesca a capire simili ragionamenti. Se così fosse, manderò i miei figli a studiare all'estero: l'università italiana è ormai degenerata. Ma nn credo, mi sembra una persona intelligente. Cmq chiudiamo qui sennò andiamo offtopic e s'incacchiano tuttitutti fuori tema qui interessa la tempistica e gli aggiornamenti sulle correzioni.Siate gentili. Grazie 5 Cita Link di questo messaggio Condividi
zenobia 152 Pubblicato il giorno May 27, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 27, 2014 tutti fuori tema qui interessa la tempistica e gli aggiornamenti sulle correzioni.Siate gentili. GrazieSi, per favore, evitiamo di andare di nuovo OT. Grazie. 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
MartinaPiemontese 3 Pubblicato il giorno May 28, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 28, 2014 C) Il 22/03/2013 è stato bandito un nuovo concorso notarile a 250 posti da notaio (D.D.G. 22/03/2013)Consulta il bando del concorsoIl diario delle prove scritte è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4a serie speciale del 27 settembre 2013 (http://notaioblog.org/2013/09/27/concorso-notarile-pubblicate-le-date-del-concorso-a-250-posti-d-d-g-22032013/) Le prove scritte del concorso si sono svolte nei giorni 20, 21 e 22 novembre 2013, in Roma presso lErgife Palace Hotel, Via Aurelia n. 617 619.Queste sono le tracce delle tre prove scritte: cliccaColoro che hanno partecipato alle tre prove scritte del concorso sono 2358 di cui 917 hanno consegnato.Lordine delle correzioni è il seguente: 1) mortis causa, 2) societario, 3) inter vivos.Ad oggi sono stati corretti i compiti di circa 490 candidati.Si vocifera che tra luglio e settembre 2014 potrebbe essere bandito un nuovo concorso notarile. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno May 28, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 28, 2014 C) Il 22/03/2013 è stato bandito un nuovo concorso notarile a 250 posti da notaio (D.D.G. 22/03/2013)Consulta il bando del concorsoIl diario delle prove scritte è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4a serie speciale del 27 settembre 2013 (http://notaioblog.org/2013/09/27/concorso-notarile-pubblicate-le-date-del-concorso-a-250-posti-d-d-g-22032013/)Le prove scritte del concorso si sono svolte nei giorni 20, 21 e 22 novembre 2013, in Roma presso lErgife Palace Hotel, Via Aurelia n. 617 619.Queste sono le tracce delle tre prove scritte: cliccaColoro che hanno partecipato alle tre prove scritte del concorso sono 2358 di cui 917 hanno consegnato.Lordine delle correzioni è il seguente: 1) mortis causa, 2) societario, 3) inter vivos.Ad oggi sono stati corretti i compiti di circa 490 candidati.Si vocifera che tra luglio e settembre 2014 potrebbe essere bandito un nuovo concorso notarile.evidentemente mondo giudiziario ha fatto scuola...ah, fate sapere a notaioblog che tra luglio e settembre c'è agosto 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
poveroilluso 141 Pubblicato il giorno May 28, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 28, 2014 C) Il 22/03/2013 è stato bandito un nuovo concorso notarile a 250 posti da notaio (D.D.G. 22/03/2013)Consulta il bando del concorsoIl diario delle prove scritte è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4a serie speciale del 27 settembre 2013 (http://notaioblog.org/2013/09/27/concorso-notarile-pubblicate-le-date-del-concorso-a-250-posti-d-d-g-22032013/)Le prove scritte del concorso si sono svolte nei giorni 20, 21 e 22 novembre 2013, in Roma presso lErgife Palace Hotel, Via Aurelia n. 617 619.Queste sono le tracce delle tre prove scritte: cliccaColoro che hanno partecipato alle tre prove scritte del concorso sono 2358 di cui 917 hanno consegnato.Lordine delle correzioni è il seguente: 1) mortis causa, 2) societario, 3) inter vivos.Ad oggi sono stati corretti i compiti di circa 490 candidati.Si vocifera che tra luglio e settembre 2014 potrebbe essere bandito un nuovo concorso notarile. Cita Link di questo messaggio Condividi
santoropassarelli 96 Pubblicato il giorno May 30, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 30, 2014 In quante sottocommissioni si è divisa la commissione? Cita Link di questo messaggio Condividi
gameguy 601 Pubblicato il giorno May 30, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 30, 2014 In quante sottocommissioni si è divisa la commissione?qualche utente mi pare disse 2 all'inizio delle correzioni.da notizie apprese, una in cui c'era barba stava bocciando a rotta di collo all'inizio, l'altra al contrario era molto più tollerante.tuttavia sono solo voci di corridoio. Cita Link di questo messaggio Condividi
santoropassarelli 96 Pubblicato il giorno May 31, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno May 31, 2014 Non mi sembra verosimile, perche se cosi fosse una sottocommissione avrebbe un numero pari.Quando la commissione era di 15, si dividevano in tre sottocommissioni. Cita Link di questo messaggio Condividi
zenobia 152 Pubblicato il giorno June 3, 2014 Segnalazione Share Pubblicato il giorno June 3, 2014 Nuovo notiziario MG:"sono stati corretti i compiti di circa 500 candidati""Entro luglio dovrebbe essere bandito un nuovo concorso di notaio, che, per un cambio di orientamento dei vertici ministeriali, sembra non più imminente." E' tutto!!Buona giornata.... 3 Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.