Alberto 1310 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIACICLO DI INCONTRI coordinati dal notaio Guido De Rosa Un’offerta formativa gratuita per i praticanti notai, aperta a tutti coloro che hanno frequentato una scuola di notariato. COME FUNZIONA Incontri di tre ore il lunedì pomeriggio, dalle 16.45 alle 19.15, da settembre a dicembre, aperti a tutti coloro che hanno frequentato una scuola di notariato, e a tutti i praticanti notai, tenuti da notai e professori universitari. Nella prima parte dell’incontro il relatore esporrà l’argomento, indicando le ricadute applicative in chiave concorsuale. Seguirà un breve dibattito. CALENDARIO10 settembre 2012: prof. Giorgio De Nova – I patti parasociali 17 settembre 2012: notaio Federico Tassinari – Il divieto del patto commissorio 24 settembre 2012: prof. Giuseppe Amadio - La divisione ereditaria 1 ottobre 2012: prof. Francesco Macario e notai Guido De Rosa, Alberto Valeriani, Carlo Alberto Marcoz, Luca Iberati – La destinazione ex 2645 ter 8 ottobre 2012: notaio Giovanni Rizzi – Le prelazioni 15 ottobre 2012: notaio Stefano Santangelo – La riduzione del capitale a seguito del recesso 22 ottobre 2012: prof. notaio Carlo Marchetti - La fusione 29 ottobre 2012: notai Guido De Rosa e Carmine Romano – La successione testamentaria 5 novembre: notai Guido De Rosa e Ubaldo La Porta – L’assunzione del debito altrui 12 novembre: prof. notaio Giuseppe Rescio – Il "drad along" e clausola di riscatto 19 novembre: notaio Federico Magliulo – La scissione non proporzionale ed asimmetrica 26 novembre: notaio Filippo Zabban – Le operazioni straordinarie: l’eliminazione del valore nominale delle azioni 3 dicembre: prof. notaio Mario Notari – I conferimenti in natura (l’art. 2343 ter) LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E’ GRATUITA Le lezioni si tengono nell’aula di Via Baracchini, 2, - Milano (linea M1 e M3 Duomo) 8 Cita Link di questo messaggio Condividi
Vittoria 313 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 bellissimo! peccato non essere a Milano... Cita Link di questo messaggio Condividi
lct 188 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 peccato dover lavorare fino almeno alle 18.30 ...anche se si è a Milano... Cita Link di questo messaggio Condividi
syrene82 46 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 sarebbe bello caricassero le lezioni sul sito visto che è gratuito!!! 6 Cita Link di questo messaggio Condividi
Alessandro Selvaggio 62 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 magari potremmo informarci sul se ciu sarà videoconferenza, anche solo "passiva! Cita Link di questo messaggio Condividi
Puffetta_Cla 14 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 magari potremmo informarci sul se ciu sarà videoconferenza, anche solo "passiva!magari! Cita Link di questo messaggio Condividi
chiara postilla 8 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 anch'io gradirei molto la videoconferenza!!!! o almeno le registrazioni!prepariamo una richiesta congiunta? Cita Link di questo messaggio Condividi
mas87 393 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 che grandi..quanto grandi.. Cita Link di questo messaggio Condividi
picc 37 Pubblicato il giorno July 23, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 23, 2012 Magari la videoconferenza.... sarebbe ottimo per chi non è di Milano e non può recarsi personalmente Cita Link di questo messaggio Condividi
ansomma 24 Pubblicato il giorno July 24, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 24, 2012 Magari la videoconferenza!!! PLEASEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
Nefele 88 Pubblicato il giorno July 24, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 24, 2012 Videoconferenza o lezione registrata e caricata sul sito... per favore!!!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
Nefele 88 Pubblicato il giorno July 24, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 24, 2012 Ps: qui lo dico e qui lo nego...ma se predispongono un corso da settembre a dicembre, non è che per caso sanno già che il concorso sarà all'anno nuovo?Perché altrimenti non avrebbe molto senso col concorso ad ottobre... penso... Cita Link di questo messaggio Condividi
thomas 397 Pubblicato il giorno July 24, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 24, 2012 Bella iniziativa: parteciperò senz'altro! Cita Link di questo messaggio Condividi
Vento di prua 4 Pubblicato il giorno July 24, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 24, 2012 Ps: qui lo dico e qui lo nego...ma se predispongono un corso da settembre a dicembre, non è che per caso sanno già che il concorso sarà all'anno nuovo?Perché altrimenti non avrebbe molto senso col concorso ad ottobre... penso...Assolutamente no; ho parlato di recente con uno dei notai organizzatori, e ti posso confermare che la predisposizione del calendario è avvenuta senza tenere conto della possibilità/eventualità delle prove scritte in autunno. Cita Link di questo messaggio Condividi
nuovoromolo 139 Pubblicato il giorno July 25, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 25, 2012 spero tanto si possa fruire delle lezioni in streaming differito almeno posso seguirle dopo il lavoro! Cita Link di questo messaggio Condividi
massigu 1437 Pubblicato il giorno July 25, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 25, 2012 La Scuola di Notariato della Lombardia organizza tre simulazioni concorsuali di tre giorni, in aula, composte ciascuna da una traccia inter vivos, una mortis causa ed una di diritto commerciale e tre incontri di aggiornamento sulla giurisprudenza di interesse notarile.Sei ulteriori esercitazioni in aula, a cadenza mensile, particolarmente mirate al diritto commerciale.E’ prevista la correzione di tutti gli elaborati consegnati. La programmazione del calendario tiene conto delle date previste per le prove scritte del concorso. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
ansomma 24 Pubblicato il giorno July 25, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 25, 2012 Tornando agli incontri di cui sopra....ho scritto congiuntamente alla scuola di milano e quella di bologna (la più comoda per me) e mi ha risposto questa ultima dicendo che si è attivata per chiedere la videoconferenza.Mi faranno sapere se la cosa sarà possibile.FORSE, se tutti "rompiamo" alle scuole del nostro Consiglio qualcosa otteniamo!!!FORZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
_Giovanna_ 660 Pubblicato il giorno July 25, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 25, 2012 i relatori sono tutti di grandissimo livelloringrazio Alberto per aver voluto dare risonanza alla bella iniziativacercherò di sollecitare il consiglio di palermo per la video conferenza con milanoinvito i colleghi siciliani a fare altrettantopurtroppo da qualche anno a questa parte la scuola di palermo, fatta eccezione per le videoconferenze con la anselmo anselmi pre concorso, mal volentieri attiva le videoconferenze :(mi approprio dell'invito del collega ansomma:FORSE, se tutti "rompiamo" alle scuole del nostro Consiglio qualcosa otteniamo!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
* Roberto * 18 Pubblicato il giorno July 25, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 25, 2012 La Scuola di Notariato della Lombardia organizza tre simulazioni concorsuali di tre giorni, in aula, composte ciascuna da una traccia inter vivos, una mortis causa ed una di diritto commerciale e tre incontri di aggiornamento sulla giurisprudenza di interesse notarile.Si sanno già le date ed i costi?Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi
Alberto 1310 Pubblicato il giorno July 25, 2012 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 25, 2012 i relatori sono tutti di grandissimo livelloringrazio Alberto per aver voluto dare risonanza alla bella iniziativaHo voluto dare risalto all'iniziativa per diversi motivi:a) sono ex allievo della scuola F. Guasti;b) fermo restando che l'intero corpo docenti è da far tremare i polsi, ci sono tre dei notai che tengono questi corsi che per me sono stati assoluti miti, veri punti di riferimento quando studiavo (ovviamente non faccio i nomi, ma chi mi conosce bene li sa);c) sono favorevole e strizzo sempre l'occhio alle scuole "istituzionali"; non a caso le uniche scuole da me frequentate sono state la Guasti e l'Anselmi;d) il corso è gratuito e di questi tempi è una rarità per cui sapere di simili iniziative mi riconcilia con il notariato;e) sono amico virtuale di Giovannella Condò, codirettrice della scuola (la quale peraltro non sa della pubblicità che in questa occasione ho fatto alla scuola; in sostanza è una pubblicità non richiesta). 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
Puffetta_Cla 14 Pubblicato il giorno July 25, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 25, 2012 (modificato) Ho voluto dare risalto all'iniziativa per diversi motivi:a) sono ex allievo della scuola F. Guasti;b) fermo restando che l'intero corpo docenti è da far tremare i polsi, ci sono tre dei notai che tengono questi corsi che per me sono stati assoluti miti, veri punti di riferimento quando studiavo (ovviamente non faccio i nomi, ma chi mi conosce bene li sa);c) sono favorevole e strizzo sempre l'occhio alle scuole "istituzionali"; non a caso le uniche scuole da me frequentate sono state la Guasti e l'Anselmi;d) il corso è gratuito e di questi tempi è una rarità per cui sapere di simili iniziative mi riconcilia con il notariato;e) sono amico virtuale di Giovannella Condò, codirettrice della scuola (la quale peraltro non sa della pubblicità che in questa occasione ho fatto alla scuola; in sostanza è una pubblicità non richiesta). Modificato July 26, 2012 da Cla' Cita Link di questo messaggio Condividi
Puffetta_Cla 14 Pubblicato il giorno July 25, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 25, 2012 anch'io gradirei molto la videoconferenza!!!! o almeno le registrazioni!prepariamo una richiesta congiunta?bella idea! Cita Link di questo messaggio Condividi
superg 637 Pubblicato il giorno July 26, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 26, 2012 Ho voluto dare risalto all'iniziativa per diversi motivi:a) sono ex allievo della scuola F. Guasti;b) fermo restando che l'intero corpo docenti è da far tremare i polsi, ci sono tre dei notai che tengono questi corsi che per me sono stati assoluti miti, veri punti di riferimento quando studiavo (ovviamente non faccio i nomi, ma chi mi conosce bene li sa);c) sono favorevole e strizzo sempre l'occhio alle scuole "istituzionali"; non a caso le uniche scuole da me frequentate sono state la Guasti e l'Anselmi;d) il corso è gratuito e di questi tempi è una rarità per cui sapere di simili iniziative mi riconcilia con il notariato;e) sono amico virtuale di Giovannella Condò, codirettrice della scuola (la quale peraltro non sa della pubblicità che in questa occasione ho fatto alla scuola; in sostanza è una pubblicità non richiesta).Condivido totalmente quello che hai detto.Di questi tempi è una rarità, mi riconcilio anche io un pochino con il notariato, dove comunque continuo a fare da spettatrice.Vorrei provare a far partire anche una videoconferenza.L'aula della Guasti non è immensa e sotto concorso qualsiasi spostamento comporta fatica, oltre che dispendio di troppo tempo.Alberto se tu potessi intercedere per noi, qualora fosse possibile questa iniziativa, te ne saremmo grati!Almeno io si. Cita Link di questo messaggio Condividi
Alberto 1310 Pubblicato il giorno July 27, 2012 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 27, 2012 Questo sito e questa discussione è monitorata dai Responsabii della scuola che quindi avranno preso atto delle vostre richieste, mi auguro possano esaudirle.Di seguito invece il programma completo della scuola che, su richiesta del Notaio Condò, vi inoltro.SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIAMilano, 27 luglio 2012. Il 25 settembre si apre l’anno accademico 2012-2013 della Scuola di Notariato della Lombardia, la cui offerta formativa è quella di una vera e propria Scuola e non di un semplice “corso”.Accanto ai corsi istituzionali del primo e del secondo anno, la Scuola propone una serie di altre offerte: il corso intensivo di diritto commerciale, un corso pratico, gli incontri del lunedì e gli incontri di orientamento di giurisprudenza commerciale.***I nostri corsiDue anni istituzionali: dal 25 settembre 2012 al 28 giugno 2013Il primo anno (otto corsi, 66 lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche) ed il secondo (dieci corsi, 64 lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche). Entrambi gli anni danno accesso anche a cinque lezioni tenute dai componenti della Commissione Massime Società del Consiglio Notarile di Milano e a cinque incontri di giurisprudenza societaria a cura del magistrato dottor Guido Vannicelli.La quota di iscrizione al 1° o 2° anno è di 1.000,00 € + IVA (totale 1.210,00); con l’iscrizione ai due anni si applica la riduzione del 50% sulla seconda quota. Corso intensivo di diritto commerciale coordinato dal prof. notaio Carlo Marchetti: dal 28 settembre 2012 al 28 giugno 2013Il corso prevede 76 lezioni di diritto commerciale tenute dal prof. notaio Carlo Marchetti e dal prof. avv. Andrea Vicari; 10 lezioni di giurisprudenza commerciale tenute dal dottor Guido Vannicelli, 6 lezioni di verbale societario tenute dal notaio Armando Santus e 5 incontri tenuti dai componenti della Commissione Massime Società del Consiglio Notarile di Milano.La quota di iscrizione è di € 600 + IVA (totale € 726).Questo corso può essere seguito anche via web-tv collegandosi tramite una password di accesso dal proprio PC, versando la stessa quota di iscrizione.Corso pratico tenuto dai notai Guido De Rosa, Luca Iberati e Giuseppe Trimarchi e dal dottor Mario MolinariTre simulazioni di concorso, che prevedono lo svolgimento di una traccia inter vivos, una mortis causa e una di diritto commerciale e tre incontri di aggiornamento sulla giurisprudenza di interesse notarile.Prima simulazione: 25, 26 e 27 settembre (prove scritte) - 28 settembre (commento giurisprudenziale)Seconda simulazione: 2, 3 e 4 ottobre (prove scritte) - 5 ottobre (commento giurisprudenziale)Terza simulazione: nella primavera 2013 (date da stabilire).Sei esercitazioni in aula particolarmente mirate al diritto commerciale nei giorni 26 novembre, 28 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo, 6 maggio, 3 giugno.E’ prevista la correzione di tutti gli elaborati consegnati. La programmazione del calendario tiene conto delle date previste per le prove scritte del concorso.La quota di iscrizione è di 700,00 euro + IVA (totale 847,00 euro). Incontri del lunedì coordinati dal notaio Guido De Rosa: da settembre a dicembreGli incontri si tengono il lunedì dalle 16.45 alle 19.15 dal 10 settembre al 3 dicembre 2012 e sono aperti a tutti coloro che che hanno frequentato una scuola di notariato e a tutti i praticanti notai. Nella prima parte dell’incontro il relatore espone l’argomento, indicando le ricadute applicative in chiave concorsuale. Segue un breve dibattito.Scarica il calendarioL’iscrizione al corso è gratuita. Incontri di giurisprudenza societaria a cura del dottor Guido Vannicelli, Magistrato della Sezione specializzata per l'impresa del Tribunale di Milano19 settembre – 26 settembre – 3 ottobre – 17 ottobre 2012 dalle ore 18.00 alle 20.00La partecipazione è gratuita per gli iscritti e gli ex iscritti alla Scuola di Notariato della Lombardia.Per gli altri la quota di iscrizione è di euro 160,00 + IVA (totale193,60 euro) per l’intero ciclo di lezioni.Questo corso può essere seguito anche via web-tv collegandosi tramite una password di accesso dal proprio PC, versando la stessa quota di iscrizione.***Per informazioni:Segreteria della Scuola di Notariato della LombardiaVia Locatelli, 5 – 20124 Milanotel. 02-66.94.503 e fax 02-66.93.053segreteria@scuoladinotariatodellalombardia.orgwww.scuoladinotariatodellalombardia.org 2 Cita Link di questo messaggio Condividi
_Giovanna_ 660 Pubblicato il giorno July 27, 2012 Segnalazione Share Pubblicato il giorno July 27, 2012 le nostre richieste sono state in parte esaudite con i Corsi di diritto commerciale a cura del not Marchetti e di approfondimento giurisprudenziale a cura del dott Vannicelli in videoconferenza con accesso dal proprio pc (significa poter seguire DA CASA )ringrazio i Responsabili della Scuola per aver voluto dare ascolto alle richieste espresse dagli aspiranti notai tra queste pagine ed Alberto di essersi fatto relatore di dette richiestechiedo un ulteriore sforzo ai Responsabili della Scuolapotete offrire la possibilità di seguire in videoconferenza il Corso a cura del not. De Rosa (i c.d. incontri del lunedì) ?Grazie 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts