Postillone 0 Pubblicato il giorno January 24, 2009 Segnalazione Share Pubblicato il giorno January 24, 2009 Non credo che nell'imminenza degli scritti la scelta di un testo possa fare la differenza, ognuno ha pregi e difetti, uno solo non basta può bastare. Cita Link di questo messaggio Condividi
Volpe2007 0 Pubblicato il giorno January 24, 2009 Segnalazione Share Pubblicato il giorno January 24, 2009 si certo hai ragione , ma si fa per partecipare .... qui siamo tutti richiesti di dire la nostra.... non capita poi cosi spesso Cita Link di questo messaggio Condividi
Postillone 0 Pubblicato il giorno January 24, 2009 Segnalazione Share Pubblicato il giorno January 24, 2009 si certo hai ragione , ma si fa per partecipare .... qui siamo tutti richiesti di dire la nostra.... non capita poi cosi spesso E' vero!Io ho scritto solo perchè volevo vedere la mia nuova firma Cita Link di questo messaggio Condividi
Falcao 0 Pubblicato il giorno January 24, 2009 Segnalazione Share Pubblicato il giorno January 24, 2009 ...Decisamente Gazzoni ,inoltre non è vero che riporta solo le sue teorie .Devi saperlo leggere .Certo non ti fa l'elenco di tutte le teorie come Capozzi.Il Torrente è ottimo ma sicuramente più superficiale,da esame di privato. Cita Link di questo messaggio Condividi
Joelson 0 Pubblicato il giorno January 24, 2009 Segnalazione Share Pubblicato il giorno January 24, 2009 Tieni comunque presente che, ai nostri fini, Gazzoni può essere sufficiente per le obbligazioni e i contratti in generale. Ed anche per questa parte, lasciando perdere la stile non sempre chiarissimo , si presenta alquanto sbilanciato, nel senso che alcuni istituti (vedi il contratto a favore di terzo e il 1333) sono trattati in maniera approfondita) mentre altri sono appena abbozzati (vedi ad esempio l'accollo). Come spesso accade mi trovo d'accordo con Siberiano 2.ll Gazzoni in generale NON è assolutamente sufficiente per preparare il concorso notarile. Probabilmente va invece più che bene per il concorso in magistratura. Cita Link di questo messaggio Condividi
ansomma 24 Pubblicato il giorno January 24, 2009 Autore Segnalazione Share Pubblicato il giorno January 24, 2009 .... qui siamo tutti richiesti di dire la nostra.... non capita poi cosi spesso Grazie di lodare la mia magnanimità allora ))è ovvio che non basta x il concorso (mentre a una mia amica è bastato per magistratura o quasi), ma io mi riferivo al famoso testo base che ti spiega tutti gli istituti!!!poi lo so che tocca integrare, infatti ho letto quasi tutti i "capozzini", ma ancora non ho trovato il testo base... uhm uhm Cita Link di questo messaggio Condividi
Allegra Landini 26 Pubblicato il giorno January 24, 2009 Segnalazione Share Pubblicato il giorno January 24, 2009 scusate ... io ho il "mitico" santoro passarelli mami sembra molto molto sintetico .... non vorrei peccare di presunzione ma sembra di leggere un mini-sunto di un testo di civile, senza avere grosse pretese ...non spiega motivazioni ... dice .. questo è così .. questo colì...allo scritto devi motivare la tua posizione/tesi.... mica puoi dire... è così ... puntoquindi non mi sembra "idoneo" per il concorsoCopme si fa a una una cosa del genere??????????????????'' :wallbash: :wallbash: Rimango sbalordita.. comunque sia secondo me , dal momento che gli scritti sono tra poco più di un mese non si può pensare ne' di studiare gazzoni nè torrente.. a questo punti l'unica cosa da fare è riprendere in mano i libri su cui si è studiato diritto privato all'università e in questi anni di studio post universitario.. iniziare nuovi manuali, specialmente su questi argomenti, è controproducente!!!!!!!!!!!!! Cita Link di questo messaggio Condividi
Tony_2 3 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 Secondo me il Gazzoni è un testo completo (lo ritengo un piccolo trattato di diritto civile), però va studiato dopo aver studiato il Torrente, il quale è un ottimo testo per iniziare la preparazione, per formarsi una base, data la sua semplicità e sinteticità. Il notaio presso il quale ho svolto la pratica, tuttavia, mi ha consigliato solo il Gazzoni. Cita Link di questo messaggio Condividi
Antonio Mattera 779 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 Gazzoni tutta la vita Cita Link di questo messaggio Condividi
Faden 194 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 Scusate ma io sono di opinione contraria: per la preparazione al concorso sia torrente che gazzoni sono inutili, troppo sintetici e generici ritengo sempre necessari e imprescindibili i libri della collana del Capozzi (ma qualche volume va sostituito da quelli di genghini - ma questo sono opinioni personali) non li ho mai ritenuti utili neppure per un ripasso pre concorso senza dire che per me (ma ripeto per me quindi è una opinione personale) gazzoni scrive in un modo illeggibile 3 Cita Link di questo messaggio Condividi
Antonio Mattera 779 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 (modificato) Gazzoni serve per solidificare le basi e abituarsi al ragionamento. É d'obbligo passare, poi, ad altro, senza disdegnare opere monografiche: anche queste servono a formare (anche se non servono per il concorso) Personalmente, i libri della Collana Gapozzi e i Manuali di Genghini, pur essendo utili per imparare e ripetere, non mi hanno ma appassionato più di tanto. Modificato August 20, 2018 da Antonio Mattera Cita Link di questo messaggio Condividi
tambos 16 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 Lascia perdere entrambi e scegli il Bianca Cita Link di questo messaggio Condividi
aky 175 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 7 ore fa, Faden dice: Scusate ma io sono di opinione contraria: per la preparazione al concorso sia torrente che gazzoni sono inutili, troppo sintetici e generici ritengo sempre necessari e imprescindibili i libri della collana del Capozzi (ma qualche volume va sostituito da quelli di genghini - ma questo sono opinioni personali) non li ho mai ritenuti utili neppure per un ripasso pre concorso senza dire che per me (ma ripeto per me quindi è una opinione personale) gazzoni scrive in un modo illeggibile Sante parole Faden Cita Link di questo messaggio Condividi
Antonio Mattera 779 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 A mio sommesso avviso, il Gazzoni si comprende nella sua "compiutezza" solo dopo aver studiato tanto ... Solo allora si capisce che anche un inciso, un breve riferimento postulano il richiamo ad una data teoria o ricostruzione. É un'opera che va studiata più volte e per gradi ... Per me può definirsi un must del diritto civile (di base). Una volta integrato il Gazzoni con i suoi riferimenti monografici (ovviamentenon tutti, ma solo quelli principali), esso puó davvero rappresentare lo scheletro su cui può reggersi la propria preparazione in diritto civile. Ovviamente é pur sempre una questione di gusti Cita Link di questo messaggio Condividi
Crash Bandiccot 57 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 Ai fini concorsuali a mio sommesso avviso Gazzoni é un testo da affiancare costantemente agli altri testi che tutti conosciamo. Alcuni istituti, penso al contratto per persona da nominare, il contratto preliminare, il contratto autonomo di garanzia, la delegazione, sono trattati in maniera magistrale. Obbligazioni, contratto in generale, e diritti reali di godimento rappresentano il non plus ultra. Cita Link di questo messaggio Condividi
Antonio Mattera 779 Pubblicato il giorno August 20, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 20, 2018 1 ora fa, Crash Bandiccot dice: Ai fini concorsuali a mio sommesso avviso Gazzoni é un testo da affiancare costantemente agli altri testi che tutti conosciamo. Alcuni istituti, penso al contratto per persona da nominare, il contratto preliminare, il contratto autonomo di garanzia, la delegazione, sono trattati in maniera magistrale. Obbligazioni, contratto in generale, e diritti reali di godimento rappresentano il non plus ultra. Verissimo... Sono d'accordo Cita Link di questo messaggio Condividi
"Veri Notai" 48 Pubblicato il giorno August 24, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 24, 2018 Molte persone di questo forum dovrebbero davvero iniziare daccapo con un bel manuale basico. Vergogna Cita Link di questo messaggio Condividi
aky 175 Pubblicato il giorno August 24, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno August 24, 2018 43 minuti fa, "Veri Notai" dice: Molte persone di questo forum dovrebbero davvero iniziare daccapo con un bel manuale basico. Vergogna Una persona di questo forum dovrebbe davvero iniziare daccapo con un po’ di rispetto basico. Vergogna 1 Cita Link di questo messaggio Condividi
diritto2010 21 Pubblicato il giorno November 12, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno November 12, 2018 Che ne pensate del Garzoni solo per obbligazioni e contratti ? Cita Link di questo messaggio Condividi
superg 637 Pubblicato il giorno November 13, 2018 Segnalazione Share Pubblicato il giorno November 13, 2018 Richiamo quanto detto poco sopra. E’ utilissimo ma presuppone una maturità giuridica. Gazzoni è sintetico ma nella sua sinteticità sprigiona una marea di concetti e tesi giuridiche. Spesso è troppo orientato (ma lo sono quasi tutti i manuali). Secondo me affiancare Gazzoni ai Capozzi o agli altri libri scelti è molto importante ai fini di una preparazione non solo studiata ma capita. La differenza tra avere le basi che permettono di ragionare anche si ciò che non si sa a differenza di avere le basi e basta. Poi spesso basta aver studiato e stop. Quale approccio utilizzare al concorso è una scelta del candidato. Cita Link di questo messaggio Condividi
Tony_2 3 Pubblicato il giorno February 3, 2019 Segnalazione Share Pubblicato il giorno February 3, 2019 Tra la collana notarile Capozzi e quella Genghini che differenze avete notato? Cita Link di questo messaggio Condividi
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.