-
Numero contenuti
4982 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
28
-
😁
-
-
dipende - quante possibilità hai di vincere il concorso - quanti (negli ultimi 20 anni) erano avvocati prima di diventare notai - quanti notai chiedono - ai fini pensionistici - il ricongiungimento da cassa nazionale previdenza forense a cassa nazionale notai
-
rinunzio all'usufrutto rinunzia alla proprietà (quota)
-
dovresti cominciare a comprendere quale è la differenza tra concorso notarile e in magistratura in relazione all'approfondimento .
-
Partecipazione consulente (avvocato) di un consigliere - cda Spa
abc19692002 replied to Massimo88's topic in Quid Iuris?
la partecipazione in assemblea o in un cda di un assistente tecnico è sempre ammessa del resto non si può pretendere l'omni scienza è lo stesso problema dell'assistenza tecnica in sede di assemblea -
……. Antonio Ruotolo è stato un compagno virtuale di studi !
-
personalmente ho sempre pensato (assimilato, per chiarezza concettuale) il secondo usufrutto ad un bene futuro ….. ps diffida dagli juventini 🙂
-
servitù a favore di bene parzialmente proprio
abc19692002 replied to piersimon's topic in Quid Iuris?
…. in materia di condominio e/o di comunione trovi sentenze a josa che il nemeni sua servit non si applica . -
SOSPENSIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE - DONAZIONE
abc19692002 replied to vattelapesca's topic in Quid Iuris?
- il nudo proprietario è solidalmente responsabile con l'usufruttuario per i debiti condominiali (norma introdotta nel 2012 con la riforma del condomini) . puoi vedere a chi cuoi, ma la vendita non è opponibile ai creditori che hanno trascritto il pignoramento .- se l'acquirente pagata i creditori pignoranti la questione è risulta - se il nudo proprietario paga il condominio per i debiti dell'usufruttuario subentra nelle ragion i del condominio creditore -
efficacia scrittura privata non registrata e senza autentica
abc19692002 replied to romolino1's topic in Quid Iuris?
se si tratta di contratto ad efficacia reale , per la validà è richiesta solo la forma scritta , per la trascrizione devi ottenere l'accertamento giudiziario (sentenza) delle firme -
solo per la costituzione di una servitù passiva c'è bisogno del consenso di tutti i comproprietari, per le servitù attive no, tutto si fa rientrane nell'ambito del 1411 cc
-
comunione legale e regime transitorio
abc19692002 replied to silviosantosubito's topic in Quid Iuris?
https://www.fanpage.it/separazione-dei-coniugi-e-bene-acquistato-durante-la-comunione-legale-dei-coniugi/ La Cassazione del 28.2.2018 n. 4676 ha affermato il principio secondo cui, ai beni acquistati in un previgente regime patrimoniale, continuano ad applicarsi (salva diversa volontà dei coniugi) le norme proprie di siffatto regime e non quelle del successivo e sopravvenuto regime coniugale. Il che significa che il fondo, acquistato dai coniugi in comunione legale dei beni, continua a mantenere il suo specifico assetto giuridico, fino allo scioglimento della comunione, anche se successiv -
..... già