
ferrari f430
Utente Registrato-
Numero contenuti
836 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
36
-
e mo' chi è questa un concorrente del grande fratello ????? ci vediamo a giugno-luglio
-
pure 50 euro sono tanti perchè il principio affermato dalla direttiva ue è che " per riempire quattro righe compilando un modello prestampato per aprire una srl non ci vuole mica tanto " per cui il notaio lo hanno riconfermato solo per la forma ................ MI spieghi cosa farà il notaio in un atto che i soci o l' unico socio , : 1 ) scaricano da un sito web il modello prestampato ; 2) lo compilano in ogni sua parte ; 3 ) lo presentano da un notaio che lo leggerà ; 4 ) l' identita' personale sarà accertata tramite spid ; 5) i soci o il socio paga l' imposta di registro in misura fis
-
e poi l' identita' delle parti sarà accertata tramite Spid.................... in sostanza l' Ufficio Notarile diventerebbe come un comunissimo Ufficio Pubblico comunale dove si presenteranno gli statuti , controllo , pagamento di imposta di registro in misura fissa e basta ................... CORNUTI E MAZZIATI !!!!!
-
ma quale 800 euro ???? l' atto se lo faranno le parti , lo porteranno dal notaio , gli daranno max 50 euro + le imposte e tutto finisce li.................. venuto meno il momento redazionale il notaio non serve a un cazzo!!! l' art. 29 conferma solo il controllo di legalità che non costa niente visto che le parti si faranno assistere (solo nei casi piu' difficili , che nella pratica sono una rarità ), da un comerciliasta, avvocato, ragioniere , dal cugino laureato in legge ecc ecc .
-
guarda che la redazione on line è sostanzialmente una competenza " sottratta " e in futuro potrebbe estendersi ad altri atti
-
esattamente ..... non guadagnerà nulla per la srls e quasi nulla per la srl ........... quanto alla mancata opera di adeguamento da parte del legislatore non è dato sapere ......... potrebbe e non potrebbe esserci ..........in ogni caso avvengono saltuariamente .........stai sicuro che , almeno per i contratti di immobili non abitativi , questa procedura on line potrebbe benissimo essere applicata tra qualche anno..... parliamo infatti di atti immobiliari " veloci " e sempre salvaguardando i necessari controlli voluti dal legislatore , proprio quelle stesse esigenze che la Direttiva Ue ha i
-
appunto ..... la novità è che il momento redazionale vien meno e al notaio rimane solo la funzione di adeguamento del modello scaricato on line ai dettami dell' ordinamento + il pagamento di imposta di registro e diritti vari . Forse non sono stato chiaro ; nessuno ha mai detto che con la novella verrà meno in Notaio !!!!! l' importante è , come ammonisce la stessa direttiva , che la procedura di costituzione sia svolta interamente on line , cosa che appare confermata anche dall' art. 29 laddove stabilisce che lo statuto puo' assumere le vesti di Statuto standard il che mi fa pensare ad un
-
il modello standard se lo scrivono i soci e lo portano dal notaio che farà solo il controllo di legalità. Si ricorda che lo scopo non è solo quello di velocizzare ma anche di RISPARMIARE , senza escludere la competenza notarile che non è stata mai messa in discussione come peraltro ammonisce la stessa direttiva
-
non vedo nulla di nuovo ; costituzione on line e poi ....... """" ANCHE """" NELLA FORMA NOTARILE ..... non scriverà l' atto, che sarà un modello standard di statuto e avrà solo il controllo di legalità !!! LA DIRETTIVA UE AMMONISCE che Notai e Avvocati potranno partecipare alla costituzione on line MA SENZA PREGIUDICARE LO SVOLGIMENTO TELEMATICO DELL' INTERA PROCEDURA DI COSTITUZIONE IL PROCEDIMENTO ON LINE , ALTERNATIVO ALLA COSTITUZIONE TRADIZIONALE ( CARATTERIZZATA DALLA PRESENZA DEL NOTAIO) , PREVEDE CHE LA STIPULA DEL CONTRATTO AVVENGA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA ON LINE PER
-
Buon recepimento a tutti della Direttiva Ue sulla srl che avverrà tra 6 mesi ; formulo altresi' l' auspicio affinchè tra 2 anni venga emanata un ' altra Direttiva Ue questa volta pero' sugli atti immobiliari !!!! Auguri a tutti !!!!!!
-
si vocifera che il tema di societario verterà sulla costituzione on line della Srl
-
non è una presupposizione ma è una modalità di estinzione satisfattoria di un ' obbligazione karmica !!!!!
-
per me i passaggi di cui sopra max tra 5 anni si realizzeranno tutti, l'uno dopo l'altro ............. il notariato col suo concorso ne ha combinate di tutti i colori ....... per cui pagherà definitivamente il suo grande debito Karmico
-
contro l' Europa intera c' è poca possibilita di fare lobby in quanto le iniziative riformiste promanano dall' esterno
-
no , però sarà sicuramente il passo successivo come peraltro si sono posti già gli stessi notai ad un convegno sul tema e le cui interviste puoi trovare su federnotizie