Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 01/03/2020 in Risposte
-
Ragazzi, Perdonate...è la terza volta che scrivo questa esortazione: ma vi rendete conto che 2/3 dei topics e delle discussioni in ciascun topic sono occupate da questo fesso frustrato fanatico dei condoni e dagli altrettanti fessi accoliti che gli rispondono e lo sostengono? Ma che figura ci fate, ma che maturità mostrate? Avete davvero bisogno di rispondere alle sue fesserie sesquipedali per sentirvi uomini e donne? Vi sentiti "offesi" da un cretino simile, si' da sentirvi in dovere di intavolare discussioni con lui e i suoi tirapiedi? Ma davvero? I-gno-ra-te-lo. Veder10 points
-
Ma in che mondo vivi? Ma non sai che c’è gente che muore per questo maledetto virus? Ma è possibile che siete così biechi e limitati da veder solo il vostro orticello? Ma chi se ne frega delle correzioni e del concorso! Svegliatevi! La gente muore veramente a bizzeffe, non è un film! Ma non vi fate nemmeno un po’ schifo a domandarvi se vi hanno corretto il mediocre compitino quando c’è gente che non riesce più a respirare, gente che muore e gente che non sa se riuscirà a mettere pane in tavola domani? E sai che problemone sarà aspettare un paio di mesi in più... ringrazia dio di averli un paio7 points
-
È anche gente come te che rovina il forum: i tuoi interventi non vanno oltre l'offesa. Anche tu hai contribuito ad uccidere Romolo Romani! Se in un forum un soggetto viene reputato un troll, lo si ignora ... punto ... Se, invece, si preferisce offendere (con atteggiamento futile ed infantile) tale soggetto, si finisce, inconsapevolmente, per diventare un nuovo troll! Ora non ti risponderò: non voglio "scendere" ad inutili e sterili polemiche. Saluti7 points
-
Sperando di non essere linciata😄, esprimo il mio pensiero. Lo sappiamo tutti che il notariato negli ultimi anni ha perso( diciamo così ) smalto, legato ad una situazione economica non felice ( che sarà peggio post covid). Sappiamo anche che da tempo ormai si cerca di ridimensionare la figura del notaio in tutti modi( liberalizzazione, sottrazione di funzioni ecc...). Cosa fare? Chi lo può sapere ...ma credo anche che sia un processo inevitabile..."non per forza dietro la porta!" Ovviamente a pagare le conseguenze saranno gli " ultimi" non certo i potenti. Questa cosa penso che sia chiara a tu6 points
-
Su una cosa concordo con te inutile che io faccia la morale... a chi una morale evidentemente non ce l’ha. E ora a differenza vostra che non avete nulla di cui preoccuparvi, vado a continuare la mia vita nel reale e non nel fantastico ed effimero mondo di voi praticanti.6 points
-
Quella norma di fatto è stata abrogata 3 anni fa! La pratica, di fatto, non scade mai !5 points
-
Dunque la tua campagna è contro le scuole notarili, bene ti svelo un arcano: se vuoi vincere il concorso devi dedicarti anima e corpo allo stesso "fare altro" è una frase del cazzo o se preferisci pura utopia, alcuni ci riescono ma spesso entrano per fortuna/raccomandazione e sono mosche bianche, la stragrande maggioranza dei vincitori studia solo ed è ovvio: anche se sei più intelligente non puoi competere con chi studia solo e fa tracce da 4,5 o 6 anni (o +...). Cosa si fa se non si vince? Penso sia un problema che angoscia tutti i partecipanti dai più ricchi ai più poveri, ognuno si dà4 points
-
io invece sono più ottimista: appena sarà possibile il concorso si farà, probabilmente si tratterà verosimilmente di aprile o massimo novembre 2021 ... inoltre spero che ricomincino quanto prima le correzioni del vecchio concorso. La crisi del notariato non dipende certo da qualche centinaio di notai in + o in - è dovuta a molteplici fattori ed i notai invece di concentrarsi sempre sull'accesso ed ostacolare in ogni modo i nuovi ingressi dovrebbero pensare ad autoregolarsi al loro interno, a maggior ragione in tempo di crisi, invece a quanto so non fanno altro che farsi la guerra...4 points
-
Fatico a comprendere la deriva che ha preso questo forum. I moderatori sono del tutto assenti e permettono a personaggi, che si celano dietro l'anonimato, di sproloquiare, di insultare e di postare continuamente fuori tema. Il thread si intitola "SCRITTI APRILE 2019". Perché non si parla di questo? Perché non si parla della sospensione delle correzioni (se c'è stata?)? Chiederei ai moderatori - d'ora in avanti - di richiedere obbligatoriamente l'identità ad ogni soggetto che partecipi alle varie discussioni, soprattutto quelle riguardanti i concorsi. Aldo Gerli4 points
-
@Alaskan Haida il tuo tono mi sembra assolutamente inopportuno. È inutile fare la morale in una circostanza in cui ciascuno di noi concorsisti almeno una volta al giorno si pone questa domanda. Questo è un forum per aspiranti notai e trovo sacrosanto che si affrontino le questioni che ci riguardano, alla luce di quello che sta succedendo. E tu non sei nessuno per venire a dire a qualcuno di cosa ci si deve preoccupare o per cosa dobbiamo ringraziare.4 points
-
"Erodere" sta per erede? Se sì (da quel che ricordo) parte della dottrina propende per la tesi negativa perchè in tal modo, di fatto, si fa dipendere l'istituzione ereditaria dalla volontà di un terzo (ossia il figlio del testatore nel caso di specie). Sicuramente nel tuo caso non è ammissibile l'apposizione di un termine (art. 637 c.c.). Ciao4 points
-
Ma infatti ........... Il concorso è, purtroppo, l'apoteosi dell'assembramento: code per la consegna dei codici, code per l'ingresso, code ai bagni, inevitabili contatti ravvicinati tra chi torna al banco e chi si alza (per andare in bagno, per recuperare qualche foglio protocollo, per scambiare un suggerimento con l'amico ecc....), code all'uscita. Il tutto, poi, in un'aula in cui i banchi non sono distanziati di 1 metro ..... Se si fa a breve (per così dire), si celebrerà a luglio, con il caldo e l'afa, ma, almeno, con minori rischi di contagio. Ma è solo una previsione,3 points
-
p.s. siete sicuri che a marzo/aprile 2021 sarà celebrato il concorso?? guardate che a marzo/aprile potremmo ritrovarci con dati di contagio ancora molto elevati .......3 points
-
sognando a occhi aperti...sarebbe bello se nessuno di noi si presentasse. Sarebbe un modo per dire a chi gestisce questo concorso che siamo stanchi di essere presi per i fondelli e trattati come bestie. Temo però che non lo capirebbe nessuno...e magari ci direbbero pure che "loro" hanno fatto tutto il possibile per garantirci un concorso all'anno e noi non abbiamo voluto...3 points
-
Siete palesemente fuori tema. Vi chiedo, anche, mi auguro, a nome degli altri utenti di tenere queste discussioni in altra sede.3 points
-
Devo darti ragione. Ho avuto un'ottima impressione, pur non avendo letto completamente il testo. Le tracce sono frutto di meditazione e le motivazioni ben svolte: chi l'ha scritto è "figlio di altri tempi". Bravo Mattera! Del resto, l'autore è uno dei mitici 109 notai di Ferro. L'unica pecca: avrei reso più sintetica qualche parte teorica. In ogni caso siamo lontani anni luce dalle solite "accozzaglie" della Simone e dai libercoli scritti, ormai da qualche tempo, da bestie da Condono. Naturalmente la casa Editrice non tornerà mai ai suoi splendori, quando per essa scriveva3 points
-
Invidia verso chi? Verso coloro che hanno chiesto il bonus di 600 euro .... ahahahahahaahahaha ahahahah ahahahah ahahahah ahahahah Grazie, mio caro W. M., mi hai allietato la serata.3 points
-
https://www.corriere.it/cronache/17_febbraio_20/04-interni-pubb143x3dcorriere-web-sezioni-46bb5d46-f6ee-11e6-92e0-c5629d7a7635.shtml Magari fossero 5.000 netti al mese, le cifre dicono altro: 70.000 euro lordi all'anno per il 75% dei notai in esercizio (Corriere della Sera, febbraio 2017). Da allora, la situazione è restata pressoché analoga. Io, pure, penso che ormai questo concorso vada affrontato solo da chi ama il Diritto, da chi ama la professione, a prescindere dalle relative prospettive economiche, da chi vuole mettersi in gioco, ecc... . Tutte motivazioni n3 points
-
È realtà di questi giorni che alcuni notai già datati stanno aprendo scuole notarili per, diciamo così, arrotondare. La crisi c’è e comincia a farsi sentire parecchio. Consiglio spassionato, vai avanti e giocatela, ma non perderci la salute.3 points
-
Ragazzi se fanno quello di magistratura (che sono molti più concorrenti) faranno fare anche il nostro, io sono fiducioso: probabilmente si andrà alla Fiera distanziati e con mascherine e guanti, sarà ancora più duro del solito ... ma penso che si farà. Probabilmente se andranno lenti (casomai volutamente) nelle correzioni ci sarà accavallamento, ma ... sti cazzi, per me sarà l'ultima, voglio farla, voglio stare in pace con la coscienza poi mandare tutto a fan culo e casomai emigrare verso qualche paese che si è riuscito a salvare economicamente ...3 points
-
Il forum è pieno di gente che non ha mai lavorato un giorno in vita sua, più passa il tempo e più si vede3 points
-
Poi ci sarà anche un bel crollo dei prezzi del mattone, chi avrà tanta liquidità (pochissimi) comprerà a mani basse, il crollo dei prezzi inizierà verso giugno, con i primi fallimenti. Le multinazionali che si sono abituate allo smart working taglieranno i propri spazi e via di altri crolli3 points
-
3 points
-
Secondo te c’è qualcuno nel forum disposto a guardare un video di Bagnai di 40 minuti??? 🤣3 points
-
vi poterbbero essere dei crediti condizionati. Quindi dovrebbe farsi autorizzare, ma solo in teoria, come fai a farti autorizzare una donaziona di beni ereditari se il tribunale dovrebbe valutare la convenienza economica dell'atto per gli eventuali creditori? Fa la donazione e via.3 points
-
Non mi pare una novitá aprire una sede in attesa di ottenere quella dove realmente si vuole stare.3 points
-
RAGAZZI MA SIETE IMPAZZITI ! VI RICORDO CHE NON SIAMO NÉ ALLE SCUOLE MEDIA NÉ AL BAR PIÙ INFIMO DEL PAESE. DIGNITÀ PRIMA DI TUTTO!3 points
-
Buona Domenica a tutti, Lorsignori. In questa amena giornata di relax, mentre ero preso a redigere dei preventivi più bassi di quelli fatti dai colleghi del distretto, la mia attenzione è stata attratta dal seguente link: https://rogitofacile.com/ Pensavo fosse la solita trovata da 4 soldi del mediatore che mi porta sottobanco le vendite ai neri (o negri ? col politically correct c'è da stare attendi oggi come oggi) e invece scopro che nella pagina campeggia il nome di uno dei sedicenti grandi studi della Milano da Bere. Gli eroi della "portabilità del mutuo", che citando t2 points
-
Che poi L esame orale è pure più veloce, bastano poche domande: - tua madre o tuo padre sono notai? - no - BOCCIATO. Avanti un aptro2 points
-
Mi associo alla risposta di chi mi ha preceduto, e ti riporto il disposto dell art 980 c.c.: "L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è vietato dal titolo costitutivo". Se l intento di chi costituisce l usufrutto é quello di impedire la successiva circolazione del diritto, al fine di evitare che il godimento del suo bene vada a persone a lui non gradite, la soluzione piú diretta é prevedere un divieto di alienazione. La tua soluzione, come già detto, non é vietata, ma che utilitá avrebbe ? Il nudo proprietario dovrebbe pa2 points
-
2 points
-
Ciao Alberto, scusa ma non mi è chiaro un passaggio. L'eredità è stata accettata dalla moglie prima di morire ? Come correttamente indicatoti prima, escluderei anche io problemi concernenti la rappresentazione (non rappresentanza, ehm ehm), quanto, piuttosto, mi pongo qualche dubbio sull'applicabilità del 479 c.c.2 points
-
Ma che senso ha ??? Commercialisti ed avvocati hanno competenze e funzioni diverse. X me serve x favorire l i gresso delle banche nel sistema professionale, anche se, di rimando, mi rispondo dicendomi che giá ci sono realtá simili nel mercato legale (law firm) ma mi pare che lí non vi siano capitali estranei a quelli "delle professioni" latu sensu intese. É vero anche che, nel 2015, il governo renzi, aveva di fatto cosegnato il mercato immobiliare alle banche, una in particolare, e si diceva che dietro vi fosse anche qualche esponente del notariato (pochi ma buoni)...2 points
-
Che io faccia campagna contro le scuole notarili sono parole tue. Visto però che getti il sasso nello stagno.. Ti sembra normale pagare in media 2.000 € l'anno per 4, 5, 6 anni ( +o-) e nel frattempo fatturare 0 per poi andare dall'altra parte e prendere nel 75% dei casi meno di 5.000 € netti al mese? A me sembra un qualcosa di perverso. Pensa un po' se invece di non fare nulla per 4,5,6 anni (+o-) tutti lavorassero, forse e dico forse, I concorsi diventerebbero più semplici, come era un tempo.... Prendete il caro "Ieva" e leggete i testamenti che uscivano un 30 anni di fa... La traccia aveva2 points
-
Questo è quanto sostiene la tesi contraria ... che a te piace. Ma tant"è : il mondo è bello perché vario. Le antinomie vengono superate anche dall'interprete: di fronte ad esse l'operatore pratico è tenuto a prendere una decisione ... ed ha disposizione diverse tecniche, tra cui quelle indicate nella nota 37. Ad ogni modo anche la Cass. 2017 ha preso una decisione. Saluti2 points
-
L'estensione della tesi della c.d. cristallizzazione alla rinunzia all'eredità (e ad altre ipotesi applicative) risponde anche ad un'esigenza concreta: quella di rendere maggiormente stabili gli acquisti con provenienza donativa o successoria. Una rimodulazione delle quote di riserva, per effetto di vicende successive all'apertura della successione, finisce per creare problemi nella successiva circolazione dei beni donati o conseguiti iure successionis, potendo esporre gli stessi a pretese dei legittimari. A mio sommesso avviso, quindi, oggi i tempi sembrano essere maturi per questo2 points
-
Ciao, a te le principali novità: Unioni civili (L. 76/2016) Quotina (Cass. S.U. 5068/2016) Certificato successorio europeo Nuove norme in tema di immobili da costruire (d. lgs. 14/19) Riforma del Terzo settore Nuova disciplina di cooperative e vincoli prezzo Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) Natura giuridica della divisione (Sezioni Unite) Negozio di Conferma catastale Nuova nullità urbanistica (Sezioni Unite) Edifici ape "nzeb" Il tomo 1 è diventato due tomi, non è una semplice riscrittura ma un forte ampliamento e aggiornamento dell'opera. C2 points
-
2 points
-
Presente!!!! Una vita nel notariato!!! Diciamo che già da un pochino di tempo non stavo studiando più in maniera assidua( non sono andata all ' ultimo concorso!) Ma lavorando in uno studio non ho mai abbandonato del tutto i libri!! Poi ho detto basta!! Ero troppo stressata! Mi sono dedicata ad altri percorsi ...in circa sei mesi ho vinto due concorsi. Ma il mio cuore non era del tutto appagato! Allora ho capito che dovevo riprendere la mia strada ....devo dire con maggiore serenità.... forse staccare un po dal notariato mi ha fatto bene.Ora Sto riprendendo a studiare ma non è facile....ci pr2 points
-
Che vi devo dire...ognuno espone qua la propria esperienza e conoscenza della professione. Da "Signor Nessuno" quale sono, invito con piacere gli aspiranti colleghi, seri e motivati, a valutare se fidarsi o affidarsi a chi è attore o solo spettatore di questo "spettacolo". Basta distinguere il colore del nome che compare a inizio post. Saluti2 points
-
Perché tanto terrorismo psicologico verso chi intende entrare nella categoria!? Su....niente ipocrisie, l'ultimo dei Notai può tranquillamente guardarsi allo specchio ed essere consapevole del proprio privilegio. Da ogni punto di vista. Tutto il resto è invidia e fuffa.2 points
-
2 points
-
Se poi parlano con buona parte dei praticanti (mai usciti dalla stanza) si capisce la ragione per cui pensano che i notai siano tutti ricchi2 points
-
Grazie Alexander, finalmente qualcuno che riporta notizie e che non inalbera sterili polemiche...2 points
-
Non vedo l'ora. Così potrò vederti in faccia e griiderò ai quattro venti chi sei. Perché quello che scrivi e' a portata di tutti.2 points
-
Se volete stare tutto il giorno a vedere tg ecc fatelo pure, non leggete romolo romani che tg non è! Già questo forum non funziona a pieno regime, poi se per fare una domanda legittima si viene attaccati di questa maniera è meglio direttamente chiuderlo. Abbiamo tutti investito anni e sacrifici, ed un semplice confronto sul nostro futuro non manca di rispetto a nessuno. Naturalmente se vi urta così tanto non aprite il sito ed il problema è risolto!2 points
-
❤❤❤ Luglio é assolutamente da escludere. Seguo anche la (triste e dura) realtá del Concorso di Magistratura, in origine probabilmente fissato per i primi di giugno. Per quanto i docenti di un certo corso abbiano insistito fino a poco fa nel sostenere la plausibilitá di un concorso a Luglio, é quasi certo un lungo rinvio delle date concorsuali. A maggior ragione per noi, che il concorso era ancora in uno stato molto vago ed indefinito, fatto piú di voci di corridoio che di dati attendibili. Quanto all alternativa Novembre/2021, io credo che allo stato non si possano fare previsi2 points
-
ovviamente tutte le scuole vi diranno che si fa a novembre sicuramente per vendervi il prodotto... non fatevi infinocchiare, facciamo patire un pò di crisi anche alle scuole...2 points
-
in questo periodo di dolce far (quasi) nulle, mi sono dilettato nella lettura delle precedenti discussioni. è vero mancavo (dalla lettura, ben si intenda!) da un pò... devo dire che condono a volte eccede nei toni ma (anche se finirò per essere impopolare) le cose che dice le condivido, soprattutto perché buona parte di esse ho avuto modo di constatare fossero vere. Detto questo, invito tutti alla calma. perchè ognuno di noi non si ripromette di esporre le proprie ragioni senza insulti? confrontarci (e scoprire le varie verità delle suddette discussioni) sarà interess2 points
-
2 points