Tizio muore e la moglie superstite, pensando che i debiti lasciati dal marito siano superiori ai crediti, decide di avviare la procedura di accettazione dell' eredità con beneficio d' inventario. La domanda: quali crediti possono essere inseriti nella procedura? Inoltre, si deve, in costanza della procedura, pagare l'imposta di successione, oppure attenderne la fine per definire cosi l' importo esatto ?
Grazie anticipate.