-
Numero contenuti
10 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
CAAN last won the day on October 5 2018
CAAN had the most liked content!
Reputazione Forum
22 ExcellentInformazioni del profilo
-
Sono
Maschio
-
Corte d'Appello
Napoli
Visite recenti
63 visite nel profilo
-
Ma uno che fa incontri di discussione sull'insolvenza delle imprese che si chiama INSOLVENZFEST, cosa vi potete mai aspettare??? è come se un oncologo facesse incontri di discussione sui tumori e lo chiamasse CARCINOMAFEST. SCANDALOSOOOOO!!! ma quella faccia da ebete di ORLANDO stava ubriaco quando lo ha nominato presidente di commissione???? VERGOGNA.
-
M. Ferro: << Non sai fare un atto, una motivazione e quattro parti teoriche in otto ore?? coglione!! bocciato!! Candidato x : <<ma scusi Presidè, io lo so fare ma tu mi chiedi di farlo in otto ore come faccio a farlo e poi lo vuoi pure FATTO BENE?>> M.Ferro: <<Non mi interessa, io ho fatto il concorso in magistratura che cavolfiore posso saperne se si può fare in otto ore? bocciato!!>> Candidato: <<Presidè ma scusate, voi avete fatto 3 parti teoriche al concorso vostro in otto ore. Non è uguale quello notarile e quello in magistratura!!>> M. Ferro: <<Non me ne fotte proprio. Coglione!!! Bocciato!!! >> oggi Candidato: << Presidè so passati 12 mesi avete corretto?>> M. Ferro : << Bellu guaglione abbi pazienza, ci vuole tempo per fare le cose FATTE BENE !!>> Candidato: <<come non è riusciuto a correggere 1360 compiti in 12 mesi? Non me ne fotte proprio. Coglione ! Bocciato!! >> meglio che torni a fare l'insolvenzfest, perchè fare il presidente di commissione al concorso notarile non è proprio arte tua!!!
-
Dal concorso attuale emerge solo che la commissione non è stata in grado di fare il suo lavoro. Il preside non aveva capito che il concorso notarile è diverso da quello di magistratura. Pensava che in 8 ore si dovevano fare solo le parti teoriche come a magistratura? Bha!!! Questa è iniquità altro che giustizia.
-
Gurda ti dirò, sarà pur vero quello che dici,poiché è un dato oggettivo che questo concorso sia stato più difficile del precedente. Ma lo è stato sicuramente anche dei precedenti in generale. Forse..., ma dico FORSE, non è che erano le tracce a non essere adeguate al concorso? Sai com'è a questo punto la statistica fa da padrona. Dati alla mano su 976 persone mi pare un po' strano che solo 74 abbiano studiato e siano preparati. Sto concorso è stato un po' come chiedere a un chirurgo di operare al cuore, al fegato, e all'intestino in 8 ore. Fattibile si, ma con che risultato? bhè ripeto: LE TRACCE NON ERANO CALIBRATE AL TEMPO. Sfido chiunque a dire il contrario. Ed è inutile che deridi chi non è stato in grado di superarlo perché sicuramente non saresti stato in grado nemmeno tu. Il contrario ha un pessimo aggettivo qualificativo : SACCENZA!! Si tratta di DUE concorsi INIQUI chi in un modo e chi in un'altro.
-
Credo che "veri notai"dica un po un pensiero comune a chi ha sostenuto questo conocorso: questo del 2018 è stato veramente tosto rispetto ai precedenti concorsi. Sfido chiunque a dire il contrario. Ma di ció ne sono consapevoli anche gli stessi neonotai. Che dire, sono capitati in un momento favorevole. Dire questo è ben diverso da farne una crociata. Come im tutti i concorsi del mondo, passa una percentuale di gente preparata e una percentuale di gente non preparatissima, ma diciamo che è un circostanza fisiologica a cui non fa eccezione il precedente concorso. Penso che veri notai esagera nei modi e nel tatto. Ma forse è solo un po' per provocare. Non condivido affatto la decisione di parlare delle soluzioni. Tutti noi abbiamo investito in questo concorso Tempo e soldi. Ci sono sacrifici dietro quegli elaborati, sbagliati o corretti che siano, ed entrambi meritano rispetto.
-
Giusto per ragionare, non credo che sia colpa dei "condonati" se hanno svolto delle tracce e sono diventati notai. Si puo discutere che le tracce dei vari concorsi possono essere più semplici o più dufficili, ma come tu mi insegni anche questo è un dato relativo. La stessa traccia può essere facile per uno e difficile per un'altro. Questo accanimento/offesa nei confronti di persone che hanno superato un concorso non ha senso, anzi buon per loro. D'altro canto non credo che le modalità in cui si è svolto l'ultimo concorso sia la modalità che premia il merito e lo studio. Non è certo il clima di pressione psicologica che fa emergere il merito. Ancor di più sentire dire al presidente di commissione all''orecchio del dirigente della penitenziaria <<nessuna giusitificazione>>. Non penso che i vecchi concorsi hanno avuto la medesima modalità di svolgimento che, per dovere di coronaca, è sicuramente rispettosa del regolamento. Ma è innegabile un dato di fatto: le tracce non erano calibrate sul tempo a disposizione. 4 parti teoriche, atti lunghi e motivazione hanno solo portato alla stesura di un compito striminzito dove credo quasi nessuno abbia potuto dimostrare alcunché. Serieta nei conrsi:si, è giusto! Ma che sia anche calibrato. il presidente magistrato, ha perso la congizione che si trattasse di un concorso notarile. A magistratura, 7h per fare solo un terzo (solo le parti teoriche) del nostro compito.